Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Battipaglia, chiesta l'intitolazione della strada del Castello a Maria Rosaria Santese

23/05/2021

Un fischio da lassù. Dall’alto dei cieli. E della terra. La sua terra, la sua città. Porterà il nome di Maria Rosaria Santese la parte più alta di Battipaglia, sulle sommità della collina cara ai figli del Tusciano, piacevolmente riscoperta ai tempi della pandemia per una scarpinata domenicale sotto il sole, un’ora d’aria nel rigido lockdown- bis. La piazza del Castelluccio o, più plausibilmente, la strada che conduce al maniero che svetta sulla capofila della Piana del Sele: un assolato fazzoletto di città intitolato alla memoria della ragazza, giovane arbitro di pallacanestro, che quattro anni fa, appena ventenne, perse la vita sull’asfalto di via Cupa Filette. Vivrà per sempre, Maria Rosaria. Nel nome d’una strada. Prefetto permettendo, ché, per dedicare luoghi pubblici a chi s’è spento nell’ultimo decennio occorre la deroga dell’Ufficio del Governo salernitano, guidato da Francesco Russo.

E così la commissione toponomastica comunale, presieduta dalla sindaca Cecilia Francese e costituita dai suoi predecessori Enrico Giovine , Enrico Garofano , Bruno Mastrangelo , Alfredo Liguori e Roberto Napoli , ha ufficialmente richiesto di disporre una delibera d’intenti da trasmettere al prefetto «per l’individuazione - si legge nel verbale dello slargo all’ingresso del Castello da intitolare alla giovane Maria Rosaria Santese». La proposta, fortemente caldeggiata da Mastrangelo, primo cittadino da giugno del ’92 a febbraio del ’93, ha raccolto l’unanime consenso degli ex sindaci presenti. Uno slargo. Difficile che s’opti per il piazzale, che, dalle prime verifiche, risulterebbe di proprietà privata. Probabile che il nome di Maria Rosaria spetti alla strada che conduce al castello, che un tempo era sbarrata da un cancello, con servitù di passaggio a beneficio dei possidenti della parte alta della città e che, col passar dei decenni (e con le sbarre sparite), è nei fatti divenuta d’uso pubblico.

Nonostante, formalmente, non ci sia alcuna traccia d’ufficiali acquisizioni da parte del Comune. Via Maria Rosaria Santese: lei la conosceva bene, quella strada. Conduce alla fortezza che appartiene alla “Marcovaldo srl”: è una società di famiglia, amministrata dal nonno Francesco Santese . Il maniero, restaurato di recente, è dei Santese: le redini sono nelle mani d’una fondazione che porta il nome di Maria Rosaria. Del Consiglio d’Amministrazione, da statuto, fanno parte pure arcivescovo e sindaco pro tempore . «La commissione - dice la Francese - ha detto sì all’unanimità, lieta di ricordare questa ragazza che, purtroppo, ci ha lasciati nel fiore della gioventù». E che rivive nel ricordo: «Era generosa, sorridente, disponibile, attiva nel sociale e nello sport, ma se n’è andata tragicamente, sconquassandoci tutti. Più che intitolarle una strada o una piazza, avrei preferito fosse qui».

È il drammatico ricordo di quel 19 maggio, quando a Battipaglia ogni cosa si fermò. Papà Renato Santese non dimenticherà mai quel sole beffardo agli sgoccioli di un’orribile primavera. E lo scooter, il suv bianco e l’addio ad una figlia uscita di casa per godersi un pomeriggio nella piscina delle amiche. Senza mai arrivarci. «Quest’iniziativa - commenta - ci rallegra, perché è un po’ come far rivivere Maria Rosaria. Sono contento, e non solo perché era mia figlia, ma perché era presente nello sport, nella vita sociale: era una figlia di Battipaglia che, anche a distanza di quattro anni, non l’ha dimenticata». Negli ultimi mesi, è stato spianato lo slargo ai piedi del castello: «Appena il Covid lo permetterà - racconta papà Renato - allestiremo lì i campetti di pallacanestro: ospiteranno i tornei di mini-basket del memorial “Facci un fischio da lassù”». Con un arbitro d’eccezione. Dall’alto dei cieli. E della sua terra. Per sempre.

FONTE: La Città

Salerno - Cronaca -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Cavese, lieto fine al "Lamberti": battuto il Sorrento 1-0, firma Sorrentino

di Massimiliano Catapano
La Cavese saluta il campionato con un sorriso. Nell'ultima giornata della regular season di Serie C Now, i metelliani (foto Cavese 1919) piegano il...

Seconda Categoria, impresa Real Filetta. Akropolis e Fox Paestum completano il quadro di finaliste

Si avvicina alla conclusione la stagione 2024/25 della Seconda Categoria. Nel pomeriggio dell'ultima domenica di aprile si sono disputate le Semifinali play-off. Due i...

Prima Categoria, Siano Calcio e Atletico Pisciotta raggiungono le finali intergironali play-off

Fine del viaggio per due, biglietto per continuare a volare (e sognare) per altre due. Si sono disputate questo pomeriggio le finale play-off dei gironi G ed H di Prima...

Prima Categoria, festa salvezza per Sant'Egidio, Lavorate e Real Bellizzi

Cala il sipario sulla zona rossa del campionato di Prima Categoria che emette gli ultimi verdetti. Nel girone G missione compiuta per il Lavorate Calcio che ribalta per la...

Promozione, Città di Campagna e Agerola conquistano la finale play-off

Due vittorie differenti, stesso esito. Saranno Città di Campagna ed Agerola a sfidarsi nella finale play-off del girone D di Promozione che mette in palio il pass per la...

Agropoli, Chietti e Margiotta regalano ai delfini il derby del Cilento: Santa Maria ko

Nella penultima giornata del girone B di Eccellenza l'Agropoli vince il derby, battendo 2-1 il Santa Maria Cilento. Il primo guizzo del match lo regalano i delfini al 6' con un...

Battipagliese, Tomolillo stende l'Apice a domicilio: il sogno D resta vivo

Nella 33esima e penultima giornata del campionato di Eccellenza, girone B, la Battipagliese raccoglie la sesta vittoria consecutiva sul campo ostico dell'Apice e...

Pallanuoto, Brescia e Recco rispettano il fattore campo. Posillipo di rigore, gli ex piegano l'Ortigia. Scatto salvezza per TeLiMar e Florentia

In seguito alla sospensione degli eventi sportivi previsti per sabato 26 aprile, giornata delle esequie del Santo Padre Francesco, le Semifinali play-off e play-out della...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?