Il latte d'asina, com'è noto, è quello più simile al latte materno ed Ippocrate, il padre della medicina, già nel IV secolo a.C., ne descrisse le virtù medicinali. Ma pochi sanno che la nobile Paolina Buonaparte, sorella di Napoleone, lo utilizzò per uso cosmetico e, ancor prima di lei, Cleopatra amava farsi bagni in questo latte e Poppea, moglie di Nerone, lo utilizzava contro le rughe.
Forse sono stati proprio questi i motivi che hanno spinto l'imprenditrice Pina Stieven ad investire il proprio tempo, le proprie risorse e, anche mossa dalla propria passione per la natura e gli animali, in un’azienda un po' “insolita”. Ed è nato a Buccino "Il mondo dell'asino", un mondo che coniuga perfettamente le tradizioni del passato con lo sguardo al futuro, natura e cosmesi, benessere e business. Un’azienda agricola e fattoria, nonché primo allevamento di asine da latte del Tanagro. Quest'ultima, notoriamente terra di allevatori e pastori, tra cui nessuno, però, aveva ancora investito in asini. Tali animali, infatti, sono sempre stati utilizzati dai contadini, fino a settanta anni fa, esclusivamente come mezzo di locomozione.
Ma Pina, da donna, prima che imprenditrice, ha ovviamente pensato alla bellezza delle donne e ha sfruttato appieno le proprietà cosmetiche del latte di questi animali, producendo, così, prodotti per la cura personale, che vanno dai saponi, alle creme per il viso, per il corpo, balsami labbra, prodotti per capelli senza oli e senza parabeni. Tutti prodotti naturali, che vengono anche utilizzati in trattamenti benessere all’Eliceto Resort & SPA di Buccino, tra cui è previsto il famoso bagno nel latte d’asina, tanto amato dalla regina egizia.
Ma questi teneri animali, tutt’altro che stupidi, come la superstizione popolare vuol farci pensare, offrono anche possibilità didattiche e terapeutiche per le nuove generazioni e per i disabili. L'azienda, infatti, ha riservato uno spazio per la cosiddetta pet-therapy, rivolta ai più piccoli e a coloro che presentano disabilità fisiche o di tipo psichico-cognitivo.
Tra i tanti asinelli allevati, poi c’è il tenero Quintino, che ha attirato le attenzioni e le cure di una nota coppia del mondo dello spettacolo e della televisione italiana. L’attrice, conduttrice e show girl televisiva Antonella Elia ha adottato, insieme al suo compagno, l’attore Pietro Delle Piane, questo dolce animale. Prima dell’avvento della pandemia, la coppia si recava spesso a fagli visita e a coccolarlo, dimostrando, oltre all’amore verso questi animali, anche l’ammirazione per la bellezza delle nostre terre e della nostra tradizione enogastronomica.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.