Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Mercato San Severino, inaugurato il Parco dello Sport edificato su un terreno tolto ai clan

12/05/2021

Anche Mercato San Severino ha il suo “Parco dello sport”, sul terreno confiscato ai Galasso. L’opera, finanziata dalla Regione Campania e che prende spunto dalle “best practices” delle principali città europee, è stata inaugurata ieri alla presenza dei vertici istituzionali. Un campo di calcio a 5, uno di street basket e due di tennis: è quanto il Comune ha realizzato nell’ambito di un progetto da circa 60mila euro, teso al recupero di un’ex area container nella frazione Lombardi, che peraltro in passato era punto di ritrovo per spacciatori e clienti, anche molto giovani. Un colpo inferto alla delinquenza in un luogo destinato a diventare simbolo della lotta alla criminalità organizzata.

«Finalmente recuperiamo un'area abbandonata al degrado e a piccoli fenomeni di criminalità - sottolinea il sindaco Antonio Somma - Lo spirito non era quello di creare campi regolamentari ma spazi di aggregazione. È un parco multidisciplinare di cui potranno usufruire non solo i residenti di Lombardi e delle vicine Priscoli e San Vincenzo, ma anche gli studenti del Liceo “Virgilio”, che non dispongono attualmente di uno spazio per l'educazione fisica». Un’opera, rimarca il primo cittadino, altamente simbolica della “rivincita” dello Stato sulla malavita, in quanto il terreno in uso ai clan è stato convertito in uno spazio utile a dare sfogo alla voglia di sport e di socializzazione delle nuove generazioni, bambini e ragazzi da “strappare” alle grinfie della delinquenza. L’apertura del parco è stata anticipata poiché, una volta completati i campi, i giovani del posto non vedevano l’ora di approfittarne.

Non è mancato qualche piccolo danneggiamento, ad esempio al pannello del campo di street basket già sostituito. «Ci saranno le telecamere, di cui due già installate - conclude Somma Ma l’importante è che i residenti considerino questo posto come casa propria». Al taglio del nastro, oltre all’amministrazione comunale, ha partecipato Carmelo Orsi , presidente del Rotary Club Salerno Nord, che ha contribuito all’abbellimento del parco con la piantumazione di 25 alberi. Presente anche don Aniello Manganiello , che ha lodato il progetto come «utilizzo virtuoso e appropriato dei beni confiscati, dando ai ragazzi la possibilità di incontrarsi e giocare insieme. Una vittoria della comunità civile e dello Stato, considerando che tanti spazi vengono anche abbandonati per l’incapacità di valorizzarli. C’è ancora tanta strada da fare ma lo sport ha un grande valore integrativo e serve a portar via i giovani dalle strade, dove la camorra è radicata e dà loro opportunità interessanti a livello economico. Anziché soldi bisogna offrire valori per far capire che c’è un’alternativa».

FONTE: La Città

Salerno - Cronaca -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Basket, la Virtus Bologna passa a Scafati e sancisce la retrocessione in A2 della Givova

Successo mai in discussione per la Segafredo Virtus Bologna in occasione del ventinovesimo turno del campionato LBA. I bianconeri (foto Virtus Segafredo Bologna), privi di...

Attacco vandalico alla CGIL di Salerno: scritte ingiuriose e simboli estremisti sulla sede di via Crispi

di Massimiliano Catapano
Un nuovo episodio di vandalismo a sfondo politico ha colpito Salerno, suscitando sdegno e preoccupazione tra i rappresentanti del mondo sindacale e...

Salerno, il pronto soccorso al collasso: troppi accessi, carenze strutturali e disagi per pazienti e operatori

Il pronto soccorso dell’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno continua a vivere una crisi sempre più profonda,...

Massimo Coda entra nella leggenda della Serie B: goal da record contro il Catanzaro e sogni di gloria nello spareggio salvezza da ex

di Massimiliano Catapano
Massimo Coda continua a scrivere pagine indelebili nella storia del campionato cadetto. Ieri, in occasione del pareggio per 2-2 tra Catanzaro e...

Pallamano, i play-off della Jomi Salerno iniziano in salita: Pontinia si prende gara 1

La Jomi Salerno esce sconfitta dal "Palasport Marica Bianchi" di Pontinia nella prima gara della semifinale Scudetto. Le padrone di casa si impongono con il punteggio...

Pallamano, Genea Lanzara corsara in Sicilia: festa salvezza per i rossoblu

Missione compiuta per la Genea Lanzara, che archivia nel migliore dei modi la serie play-out e conquista la permanenza in Serie A Silver. Dopo il netto successo...

Pallavolo, quinto set amaro per la Salerno Guiscards: Nardò supera le foxes in volata

Un punto sul campo del Nardò per la Santoro Creative Hub Salerno che cade al tie break al termine di una prestazione sicuramente positiva. Sul campo della sesta...

Football Americano, la rinascita degli Eagles tra cuore, giovani promesse e il sogno dei play-off

Gli Eagles Salerno, storica realtà del football americano salernitano, stanno vivendo una stagione di grande fermento nel Campionato Nazionale di Football a 9....
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?