Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pagani, miracolo al "Tortora": salvato un 43enne dato in fin di vita

12/05/2021

A 43 anni riceve una prognosi di poche settimane di vita, ma quando tutta sembrava perso è arrivato l’intervento chirurgico all’ospedale di Pagani che gli ha salvato la vita. Un tumore ha colpito un giovane paziente di Nocera Inferiore, Massimo Giordano, ed era così avanzato da aver interessato lo stomaco, il pancreas e la milza. Giudicato inoperabile da altri centri chirurgici della Campania: l’unica speranza era nella chemioterapia, ma la massa tumorale non si era ridotta, anzi aveva causato un’embolia polmonare. Tutto sembrava perso. Poi la decisione di sottoporlo ad intervento chirurgico al Polo oncologico di Pagani, sotto i ferri dell’équipe del direttore Massimiliano Fabozzi. Il primario ha eseguito personalmente l’operazione, durata cinque ore. L’allievo del professor Francesco Corcione ha asportato al 43enne nocerino tutto lo stomaco, oltre metà del pancreas e della milza. Il paziente, dopo sette giorni di ospedale, è tornato a casa e continuerà le cure con una possibilità di vita allungatasi in termini di anni e anni: la chemioterapia potrà completare i risultati dell’intervento e quindi portarlo alla completa guarigione.

Il calvario. A raccontare il calvario del 43enne nocerino è la sua compagna, Giulia Gobja: «Non aveva mai preso neanche un’aspirina. Il suo lavoro di carrellista e magazziniere in un’azienda conserviera di Nocera Superiore procedeva regolarmente. All’improvviso, nel 2019, mangiava e subito si saziava. Poi sono arrivati i dolori allo stomaco. In dieci mesi la situazione è andata peggiorando. Doveva fare una gastroscopia ma eravamo durate il primo lockdown del 2020: la facemmo a maggio, l’amara scoperta ». È l’inizio del calvario: «Abbiamo cominciato la chemioterapia al “Tortora” di Pagani - ricorda la compagna del 43enne - . Ci siamo rivolti a varie strutture ospedaliere, ma nessun medico ha voluto operarlo per asportargli il tumore. Si sperava che la chemio lo riducesse, ma ad ottobre è emersa un’embolia polmonare. Da qui il ricovero di urgenza all’ospedale di Nocera Inferiore. Dimesso dall’Umberto I è tornato a fare la chemio».

La speranza. Ad aprile la decisione di procedere al difficile intervento chirurgico. «La situazione era diventata drammatica - sottolinea la signora Giulia - . Gli avevano prospettato poche settimane di vita. Massimo, così, si è trovato all’improvviso di fronte una montagna da scalare e talvolta voleva mollare. Ma io riferivo tutto al dottor Fabozzi, che mi dava consigli per dargli forza».

L’operazione. Il giorno del difficile intervento, la compagna del paziente ha atteso all’esterno della sala operatoria: «Quando è uscito il dottore Fabozzi, sul suo volto si poteva leggere la felicità per l’esito della difficilissima operazione. Il mio compagno ora è a casa e comincia a mangiare piano piano. Dire grazie a tutta l’équipe del dottor Fabozzi è poco: ci ha ridato la vita».

Il chirurgo. Poche parole da parte del primario del “Tortora”: «Una grande gioia contribuire al miglioramento della qualità della vita di un paziente, la cui prognosi quod vitam sarebbe stata molto breve se non fosse stato sottoposto ad intervento chirurgico. Siamo contenti anche di poter fornire un servizio utile al territorio. Risultati come questi li raggiungiamo grazie alla dedizione di tutta l’equipe medica e infermieristica dell’unità operativa di chirurgia oncologica e della sala operatoria dell’ospedale di Pagani e al sostegno del direttore generale Mario Iervolino e di tutta la direzione strategica dell’Asl Salerno».

FONTE: La Città

Salerno - Cronaca -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la BricoBros Arechi sfida il CN Latina per il miglior piazzamento nella griglia play-out

Si giocherà mercoledì 30 aprile alle 19 il recupero della nona giornata di ritorno del girone Sud di A2 maschile tra CN Latina e BricoBros RN Arechi. Il match...

Pallanuoto, Trieste e Ortigia portano Brescia e De Akker alla bella. Recco e Posillipo avanti, TeLiMar salvo. L'Olympic respira dai 5 metri

Archiviata gara 1 domenica, è già tempo di gara 2 delle Semifinali play-off e play-out del campionato di A1 maschile. Le seconde gare della serie si sono aperte...

Under 18, la Gelbison fa fuori la Palmese e vola in Semifinale. Paganese ko con l'Internapoli

Proseguono a ritmo serrato i play-off del campionato regionale Under 18. Altra impresa della Gelbison di Gaetano Pecora che, dopo lo 0-0 dell'andata, supera 4-1 a Casalvelino la...

Juniores Nazionale, la Paganese supera la Scafatese sul gong e vola alla fase finale

Al termine di un palpitante derby, ravvivato nell'incandescente quarto d'ora conclusivo, la Paganese sbanca il "Vitiello" nella finale play-off del girone M e vola agli Ottavi...

Tragedia a Mercato San Severino, un indagato per la morte di Carmela Quaranta

di Massimiliano Catapano
È iscritta nel registro degli indagati una persona nell’ambito delle indagini sulla morte di Carmela Quaranta, la donna di 42 anni,...

Capaccio Paestum, il candidato sindaco Gaetano Paolino: "Ripartiamo dalla fiducia e dalla trasparenza"

di Massimiliano Catapano
A Capaccio Paestum si respira aria di cambiamento. A un mese dalla presentazione ufficiale delle liste, Gaetano Paolino, candidato alla carica di...

Cavese, dopo la vittoria nel derby col Sorrento si guarda al futuro: "Questo è solo l'inizio di un nuovo cammino"

di Massimiliano Catapano
La Cavese chiude il campionato di Serie C con un successo prezioso. Nella cornice amica dello stadio "Simonetta Lamberti", la formazione metelliana si...

Salerno, la Chiesa di “San Pietro a Corte” aperta tutti i giorni dal 1° maggio

Sarà aperta ai visitatori tutti i giorni della settimana, dal 1° maggio 2025, la Chiesa di San Pietro a Corte. La Fondazione di religione e di culto "Alfano...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?