Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Napoli, la piscina "Galante" ridotta allo stato brado: "Sporcati i nostri ricordi, lo stanziamento dei fondi non sia solo promessa elettorale"

12/05/2021

Non solo il Covid. Sono tanti e atavici i problemi che attanagliano l'infrastruttura e impiantistica sportiva in Campania. Da Salerno a Napoli la situazione non cambia, nonostante i vari proclami. Nelle ultime settimane è tornata, ad esempio, in auge la questione della piscina "Massimo Galante" di Scampia. Chiusa dal 2019, l'impianto negli anni addietro è stata culla di talenti degli sport natatori e soprattutto approdo sicuro di intere generazioni che hanno trovato riparo dalle insidie della "vita da strada". Nell'ultimo periodo si sono intensificati atti vandalici, furti e devastazioni riducendola ad una vera e propria discarica. Sollecitato a più riprese, il Comune di Napoli nella persona dell'assessore Borriello ha promesso lo stanziamento di fondi (circa 4 milioni) per riqualificare l'intera struttura. Per sintetizzare al meglio la situazione, proponiamo di seguito il post redatto da Cinzia Esposito che in quella piscina ci è nata e cresciuta insieme alla sorella Adele (attuale pallanuotista della Css Verona in A1) e riassume alla perfezione i sentimenti di sdegno adeguatamente mixati alla speranza di un nuovo inizio:

"Io me lo ricordo l’ultimo giorno della Piscina "M. Galante". Mentre si svuotavano gli ultimi locali, in attesa dei funzionari del Comune per la riconsegna delle chiavi, si faceva a turno a dire “alla fine è successo, veramente è successo” Abbiamo - e dico “abbiamo” parlando a nome di quelli che la frequentavano, di chi l’ha frequentata e abbandonata, di chi la riconosceva come punto di riferimento per la comunità di Scampia -. Dicevo, abbiamo salutato la piscina lasciandole in custodia i nostri ricordi, perché almeno quelli restassero inviolati nel tempo.
Per l’ultima volta ho letto, su una parete ormai parecchio imbrattata, una scritta in nero che raccontava la storia di una decina di bambine che hanno imparato insieme cosa significasse crescere e diventare adulte. “Vesuvine” si facevano chiamare. Negli anni, poi, abbiamo anche imparato che scrivere sui muri non è una cosa bella. È per questo che fa così male vedere queste immagini. Chi ha vandalizzato la piscina Galante, ha messo le sue mani sporche sui nostri ricordi. Ma non è stato l’unico. Nel corso di questi 19 mesi molti si sono mobilitati per chiedere se ci fossero speranze per questa struttura, ma da chi poteva arrivare una risposta arrivavano solo silenzi. Le macerie nelle foto sono frutto di quei silenzi. Nonostante questo, è arrivata una buona notizia. Anzi, l’Assessore Borriello ha addirittura detto che il passo più grande è già stato fatto. In realtà, sarà fatto il 23 maggio quando verrà firmata una delibera che permetterà di erogare circa 4 milioni di euro dal fondo di rigenerazione urbana a favore della piscina Massimo Galante di Scampia. Mi auguro che questo possa essere davvero un nuovo inizio per la Galante. Mi scoppia il cuore di gioia all’idea che a una nuova generazione di bambini di questo quartiere venga data un’opportunità come l’abbiamo avuta noi.
Caro Assessore, spero che lei abbia fatto bene i conti, perché io non vedo l’ora di tornare a casa".

Davide Maddaluno - Attualità -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?