Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Inaugurato l'hub del Centro Federale di Ostia, Barelli: "FIN orgogliosa del contributo, adesso riaprano le piscine coperte"

03/05/2021

Da oggi la città di Roma e la Regione Lazio hanno un nuovo centro vaccinale. Questa mattina alle 8 le prime 450 persone erano già in fila. Ai primi 100 vaccinati la maglietta ricordo. “Mi sono vaccinato nel Centro dei Campioni, Polo Acquatico Frecciarossa”. L’hub resterà aperto sino a dicembre. E’ dotato di 10 cabine operative per 12 ore al giorno e si stimano 600 vaccini quotidiani che potrebbero arrivare a 1000.

All’inaugurazione dell’hub Asl Roma 3 all'interno del Centro Federale di Ostia, con il Presidente della Federazione Italiana Nuoto Paolo Barelli, sono intervenuti il Commissario Straordinario Generale Francesco Paolo Figliuolo, il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il Capo Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio, il Direttore Generale della ASL Roma 3 Marta Branca, la Presidentessa del X Municipio Giuliana Di Pillo, l'Assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D'Amato. Presente una delegazione dell'Italnuoto, del Setterosa capitanata dal neo ct Carlo Silipo ed una della Lifebrain Sis Roma (foto DBM DeepBlueMedia), compagine di casa al Polo Natatorio, che ha omaggiato il Generale Figliuolo. Tra le altre presenti capitan Picozzi, Tabani, Avegno, Sparano, Di Claudio, Storai, Giustini, Galardi, Iannarelli e Papi.

Il Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia è il Centro Federale dove vivono, si formano e si allenano i campioni. Il primo Centro Federale che si presta a questa iniziativa. Non poteva essere altrimenti per una Federazione che attraverso le discipline acquatiche, dalla base sino all'alto livello, plasma, forma e cresce atleti e promuove la cultura dell'acqua.
In accordo con Regione Lazio e Asl Roma 3, la Federazione Italiana Nuoto - concessionaria del Polo Natatorio da parte di Roma Capitale - ha individuato l'area operativa allestita nella zona ovest dell'impianto, con un grande ambiente coperto per accoglienza, triage, vaccinazione e osservazione, uffici per medici, paramedici e operatori e parcheggio scoperto. La zona riservata alle vaccinazioni rimane del tutto separata da quella funzionale a raduni e allenamenti degli atleti di interesse nazionale con l'accesso a piscine, palestra, foresteria, punti ristoro e riunioni. 

Le parole del presidente della Federnuoto Paolo Barelli. "Abbiamo messo a disposizione una parte del Centro federale di Ostia per i vaccini. Rimarrà aperto per sei mesi. Il nuoto occupa l'attività fisica di circa cinque milioni di italiani, come confermato dai dati statistici, quindi la Federazione Italiana Nuoto con le sue duemila società vive tra la gente ed è orgogliosa di dare un contributo che potremmo replicare anche negli altri nostri centri federali sparsi nel resto del Paese. Adesso ci auguriamo che anche le piscine coperte riapartano quanto prima, ovviamente in sicurezza. Sappiamo che il Presidente della Regione Lazio Zingaretti e il generale Figliuolo hanno a cuore il nuoto e per questo crediamo che le piscine in sicurezza possano e debbano riprendere le loro attività, con tutte le cautele possibili, perché sono ambiti di eccellenza gestiti al 99% da società sportive che vivono da ormai da oltre un anno una drammatica situazione di difficoltà".

Le parole del commissario straordinario per l'emergenza Covid 19 Generale Francesco Paolo Figliuolo. "Questo è un altro esempio di bella Italia: la sinergia tra Federazione, Roma Capitale, Regione Lazio e tutti gli operatori della Asl Roma 3.Il segnale è importante: se ci vacciniamo in fretta riapre anche lo sport: la mente e il fisico sono un connubio indissolubile. Io sono un nuotatore amatoriale; mio figlio è stato nel giro della nazionale da giovanissimo e quindi mi fa piacere di essere presente all'inaugurazione dell'Hub nel Centro Federale di Ostia. Ad oggi risultano 20,7 milioni di somministrazioni a fronte di 24,7 milioni di dosi consegnate: abbiamo 4 milioni di vaccini da impiegare nei prossimi giorni, fino ai nuovi arrivi previsti per il 6 maggio: la campagna sta procedendo nei tempi che mi ero prefigurato. Dobbiamo impiegare tutto quello che abbiamo, solo così la campagna vaccinale potrà rispettare i tempi stabiliti. Astrazeneca è stato consigliato per determinate classi di età ma Ema dice che va bene per tutti. In Gran Bretagna lo hanno fatto in 21 milioni di persone, ci sono effetti collaterali infinitesimali. E' probabile che in sede di 'rolling review' si arrivi a raccomandare AstraZeneca anche agli under 60. Ne sto parlando con Iss, con l'Aifa e con il Cts dell'Aifa. Faccio un appello a tutti i presidenti delle regioni e devo dire che nel Lazio è già stato accolto perchè sono al livello di numeri uno su questo, di seguire il piano vaccinale: over 80, 70-79, over 65. Non disperdiamo le dosi in altri rivoli. Vaccineremo a brevissimo tutti gli atleti che devono andare a fare le Olimpiadi. Anche questo è un segno dell'Italia che riparte".

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, il primo round Scudetto sorride al Brescia. Vincono Savona, Vis Nova e Posillipo

Urlo dell'AN Brescia che si aggiudica per 12-10 gara 1 della finale scudetto con la Pro Recco nella bolgia della "Mompiano" esaurita in ogni ordine di posto. Prestazione...

Pallavolo, il Cus Salerno e la sua stagione perfetta: la promozione in D è realtà

Una stagione perfetta, un girone di ritorno da sogno e una promozione conquistata con forza, talento e determinazione: la squadra femminile di pallavolo del Cus Salerno saluta...

Pallavolo, Piazza della Libertà si prepara ad ospitare la Festa Regionale Volley S3

Presentata ufficialmente presso il Salone del Gonfalone del Comune di Salerno la Festa Regionale Volley S3 2025. L’evento, organizzato dal comitato territoriale della...

Piccolo Stadio Red Lions, debutto d'autore in Seconda Categoria: chiusura al quinto posto e sguardo al futuro

di Massimiliano Catapano
Si è conclusa con una sconfitta per 5-2 contro la capolista Real Sianese 1961, lo scorso 12 aprile, l’avventura dei Piccolo Stadio Red...

Polisportiva Etruria, Sica: "Abbiamo fatto un'impresa, ma ora piedi per terra: vogliamo farci valere anche in Prima Categoria"

di Massimiliano Catapano
La Polisportiva Etruria ha chiuso il girone I della Seconda Categoria con una cavalcata trionfale. Diciotto vittorie, cinque pareggi e una sola...

Picentia, stagione da ricordare anche senza play-off. E le giovanili si preparano ad un'estate di fuoco

Si chiude con un agrodolce terzo posto dopo il 4-0 sulla Polisportiva Postiglione (Procida, Vitolo, Principe e Scannapieco a segno) il campionato del Picentia Calcio 1984 nel...

Club Pontecagnano, rompete le righe dopo la salvezza. Si riparte da mister Controne: "Vogliamo trasmettere valori ed emozioni"

Giunge al termine il terzo campionato della giovane storia del Club Pontecagnano, il primo in Seconda Categoria. E' il momento di fare dei bilanci perchè, purtroppo...

Basket, niente Finali Nazionali per l'Under 15 della O. ME. P. S. Battipaglia

Sfuma sul più bello il sogno delle giovani cestiste battipagliesi. Al PalaSport di Pedaso, nell’incontro valevole per la terza ed ultima giornata del Concentramento...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?