Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

"Scuole aperte d'estate? Impensabile"

02/05/2021

Il presidente del Sindacato Nazionale Orizzonte Docenti, Antonino Ballarino, esprime le proprie perplessità in merito all’estate “didattica” su base volontaria annunciata dal Governo e dal Ministero dell’Istruzione per la quale sono stati stanziati 510 milioni di euro, per tentare da giugno a settembre, di colmare le lacune degli studenti createsi con la Dad e le chiusure determinate dall’emergenza sanitaria, rafforzarne l’apprendimento e fargli recuperare quella socialità ricreativa persa nell’ultimo anno, così come ha dichiarato il Ministro Bianchi. Però per il presidente Ballarino si deve fare altro e si deve intervenire in altro modo. Le perplessità nascono dalla sua esperienza scolastica e sindacale che lo portano a fare delle riflessioni che lo portano a dissentire sulla “didattica volontaria estiva che non sarà affatto un successo”.

E il perché lo spiega: “Ci si rende conto che dopo mesi e mesi di Dad e di restrizioni i giovani, ma anche gli adulti, non vedranno l’ora di godersi la stagione estiva, prima occasione utile dopo lunghi periodi di lockdown? Come si fa a credere che i giovani, con il gran caldo e il bel tempo, sceglieranno di seguire le lezioni all’aperto, preferendole al mare, alle vacanze o al divertimento? Ma di cosa stiamo parlando? Se già dubito che lo farà la popolazione scolastica del nord Italia, che ha un clima non proprio torrido, immaginiamoci quelle del meridione e delle isole che nei mesi estivi devono fare i conti con temperature che spesso sfiorano o superano i 40 gradi.

Per non parlare di un altro fattore ancora più importante -aggiunge il presidente nazionale di Orizzonte Docenti-: considerato che moltissimi docenti, dirigenti scolastici e personale ATA provengono dal sud Italia per prestare servizio nelle scuole delle regioni del nord Italia, come si pensa che possano accettare di rimanere nei mesi estivi e sacrificarsi a garantire la loro presenza, con spirito di volontariato, seppur remunerati, quando tutti ritornano a casa, nelle regioni di provenienza, e quindi presso le proprie famiglie? In quanti saranno a fare scuola? Mah, penso proprio che invece si debba pensare a risolvere altre questioni che sono rimaste irrisolte.

Prima fra tutte e ancora una volta la vaccinazione totale di docenti, dirigenti scolastici e personale Ata ai quali non gli è stata ancora somministrata neanche la prima dose di vaccino! E di quale normalità si parla quando persiste irrisolto il problema dei trasporti affollati, l’assenza di screening, gli spazi contenuti di aule piuttosto ridotte e non ultime le connessioni internet cosiddette ‘ballerine’, considerato che circa un quarto della popolazione studentesca italiana in questo anno scolastico che volge al termine ha avuto difficoltà con la Dad, soprattutto al Centro-Sud. Poi, a proposito dei 510 milioni di euro stanziati per la scuola ‘in estate’, ma perché non si spendono questi soldi anche per comprare i depuratori per sanificare l’aria da installare in tutte le classi delle scuole d’Italia, invece di rischiare di dover vedere ancora docenti o studenti costretti ad aprire porte e finestre per cambiare aria ogni ora? Ci vuole tanto? Penso di no.

Solo così la scuola potrà tornare ad essere efficiente ed operativa. Quindi –conclude il presidente del Sindacato Nazionale Orizzonte Docenti, Antonino Ballarino- ben vengano i buoni propositi da parte del premier e del Ministro all’Istruzione, ma si intervenga e subito per risolvere le questioni segnalate dal sindacato nazionale che presiedo, per consentire… a più di dieci milioni tra studenti e personale docente e non… di tornare alla vera normalità”.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la RN Florentia si aggiudica il primo round della finale play-out con la Nuoto Catania

Nel match di andata della finale play-out di A1 maschile, la RN Florentia offre una prova di solidità e orgoglio e compie il primo passo verso la permanenza nella massima...

Pallanuoto, la Pro Recco mette le mani sull'Euro Cup: Di Fulvio guida il blitz in Serbia

La Pro Recco gela il catino di Kragujevac aggiudicandosi la finale di andata di Euro Cup: i biancocelesti battono il Radnicki per 12-16 con uno strepitoso Di Fulvio, autore di...

Pallanuoto, Brizz e Cosenza muovono il primo passo verso la salvezza

Si gioca per salvare la categoria. Al via questo pomeriggio le finali play-out del massimo campionato femminile all'insegna del fattore campo. La Brizz doppia 10-5 la...

Pallanuoto, A2 Sud: sorrisi finali per Anzio e Palermo. Pari e patta tra Muri Antichi e Lions

Ultimo giro di giosta per la regular season del campionato di A2 maschile. Nel girone Sud emesso l'ultimo verdetto atteso. A vincere il raggruppamento è il Circolo...

Pallanuoto, la Canottieri Napoli supera la Rari Nantes Salerno con una rimonta da brividi e chiude in vetta

E' il Circolo Canottieri Napoli ad aggiudicarsi il primo posto nel girone Sud del campionato di A2 maschile al termine della regular season. La formazione di Enzo Massa compie...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi si spegne nel finale dopo un'ottima partenza e viene ribaltata dalla Lazio

Non basta una prova a dir poco positiva per tre quarti abbondanti di gara alla BricoBros RN Arechi per chiudere la regular season del girone Sud di A2 con un successo....

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno onora il campionato. L'Acquachiara chiude in bellezza

Finisce tra gli applausi del pubblico per l'impegno e la dedizione mostrata dai padroni di casa e la vittoria degli ospiti (11-13) a suggellare la meritata salvezza la sfida...

Pallanuoto, l'Ortigia Academy mette le mani sul primato. Pari tra Cesport e Unime, Roma Waterpolo salva. Copral ok a tavolino

Si è completato il quadro della 16a giornata del campionato di Serie B maschile, originariamente prevista il 26 aprile e poi slittata a causa della concomitanza con le...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?