Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Cava de' Tirreni, il 22% degli adolescenti è a rischio ludopatia

22/04/2021

Sempre più giovani attratti dai rischi della ludopatia: la situazione in città preoccupa alla luce dei dati diramati dalla sede cavese del SerD (l’unità operativa del Dipartimento delle dipendenze patologiche dell’Asl di Salerno, diretto dal dottor Antonio De Luna) aggiornati a quest’anno, e che evidenziano un peggioramento della situazione tra i giovanissimi anche e soprattutto a causa dell’emergenza sanitaria. Gli studenti in età adolescenziale sono, infatti, particolarmente affascinati dal gioco d’azzardo e almeno il 22% dei cavesi sono considerati soggetti a rischio per la frequenza con cui fanno uso di slot machine o scommesse telematiche. Il 6,1%, invece, lo fa in modo problematico. Dati, questi, evidenziati nell’ultima relazione a cura dell’unità operativa complessa del SerD, coordinata dal dottore Ciro Armenante in collaborazione con i responsabili dell’ambulatorio specialistico Dga (Gioco d’Azzardo), lo psicologo Giovanni Truono e l’assistente sociale Adriano Palumbo . Sono stati proprio i due specialisti a rintracciare la causa di tale situazione, apparsa più critica per le ripercussioni dell’emergenza sanitaria.

«La frustrazione dovuta alla didattica a distanza, l’isolamento e l’impossibilità di interagire con il gruppo dei pari ha spinto molti ragazzi a giocare d’azzardo con il computer di casa o con lo smartphone - spiega il dottor Truono -. Il gambling (il gioco d’azzardo, appunto, ndr) appare come un mezzo potenzialmente pericoloso per vincere la noia e per ricercare eccitazione, soprattutto per coloro che hanno una propensione al rischio. La maggioranza spende i soldi ottenuti principalmente dai genitori: preferiscono scommesse sportive e giochi online».

Nel report del SerD viene inoltre evidenziato che i segnali anticipatori più frequenti che indicano una dipendenza dal gioco d’azzardo riguardano l’emergere di sensi di colpa, il tentar di smettere senza riuscirvi, il continuo sperpero di denaro e nascondere a familiari ed amici la dipendenza. Ad emergere è la necessità di azioni deterrenti più incisive da parte delle istituzioni. «Lo Stato - sottolinea Truono - nell’ambito delle politiche di sanità pubblica di prevenzione deve svolgere un ruolo importante così come i genitori, i quali dovrebbero monitorare con più attenzione il modo in cui i figli gestiscono l’iniziale autonomia finanziaria». Al netto dell’incidenza del fenomeno tra i giovanissimi, c’è poi la diffusione del gioco d’azzardo in varie altre fasce d’età e che coinvolge una popolazione cavese di almeno 570 soggetti tra i 18 e gli 80 anni.

Una situazione che è sotto la lente del dipartimento dal 2004 (da quando è stato attivato il SerD in città) e alla quale si sta tentando di dare un freno. Il SerD, infatti, non si occupa solo di indagini sulla diffusione del fenomeno, ma anche di prevenzione. Gli specialisti dell’unità operativa cavese, infatti, da almeno sette anni effettuano il Progetto Fair Gambling, finalizzato sia alla prevenzione della dipendenza dal gioco d’azzardo sia all’attuazione di indagini conoscitive riguardanti la diffusione del fenomeno, consapevoli del fatto che sempre più adolescenti - se esposti a situazioni di gioco d’azzardo, benché a loro vietato dalla legge sono vulnerabili ai suoi prevedibili rischi. Contestualmente, da settembre, è attivo sul territorio cittadino uno sportello di ascolto a cura dell’Aidd, l’associazione italiana delle dipendenze, gestito dal presidente Rossano De Angelis e dalla dottoressa Patrizia Amato, per supportare i soggetti ludopatici e arginare il fenomeno.

FONTE: La Città

Salerno - Cronaca -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, la Primavera tenta la rimonta ma alla fine la spunta il Perugia VIDEO

La Primavera della Salernitana esce sconfitta per 3-2 dal Centro Sportivo "Rossi" di Perugia nella 28ª giornata del campionato Primavera 2 (foto AC Perugia). Una gara...

Salernum Baronissi, pari e polemiche col Victoria Marra: rinviato l'appuntamento con la salvezza

Si prospettano 90' di fuoco nel girone B di Eccellenza per risolvere l'ingarbugliato rebus della zona rossa della classifica. Assodate anzitempo le retrocessioni di Audax...

Rugby, ruggito Tigri Bari: i pugliesi spediscono in C l'Arechi con 5 mete

Finale amarissimo di stagione per l'Arechi Rugby. Nell'ultimo e decisivo match di regular season del girone 5 del campionato nazionale di Serie B, vinto dalla Lazio neopromossa...

Pallavolo, la Salerno Guiscards si conferma implacabile al tie break: Cutrofiano ko e via alla festa salvezza

Missione compiuta. La Santoro Creative Hub Salerno supera Cutrofiano e conquista l’aritmetica salvezza in Serie B2. Un traguardo meritato per il sodalizio...

Basket, la Folgore Nocera supera in volata la Pro Cangiani e brinda ai play-off

La Folgore Nocera compie l'impresa e conquista i play-off del torneo di Divisione Regionale I (conference Est, girone B) con un turno d'anticipo al termine di una stagione...

Basket, l'Agropoli passa a Sarno in rimonta e inaugura i play-off col botto

Impresa allo scadere per la Polisportiva Basket Agropoli in gara 1 del primo turno play-off del campionato di Serie C Interregionale. I cilentani sbancano il PalaFinamore...

Basket, l'Angri passa al supplementare a Brindisi e trova la Scandone Avellino ai play-off

L’Angri Pallacanestro vince all’overtime in casa della Dinamo Brindisi (84-86) e chiude la stagione regolare di B Interregionale al quarto posto. Al primo turno...

Basket, l'Angri femminile si arrende a gara 3: Catanzaro agli spareggi nazionali per l'A2

Si ferma il sogno dell’Angri Femminile. Le ragazze di coach Michele Morra perdono (64-44) la decisiva gara 3 a Catanzaro e dicono addio al passaggio sia alla finale...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?