Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Cava de' Tirreni, il 22% degli adolescenti è a rischio ludopatia

22/04/2021

Sempre più giovani attratti dai rischi della ludopatia: la situazione in città preoccupa alla luce dei dati diramati dalla sede cavese del SerD (l’unità operativa del Dipartimento delle dipendenze patologiche dell’Asl di Salerno, diretto dal dottor Antonio De Luna) aggiornati a quest’anno, e che evidenziano un peggioramento della situazione tra i giovanissimi anche e soprattutto a causa dell’emergenza sanitaria. Gli studenti in età adolescenziale sono, infatti, particolarmente affascinati dal gioco d’azzardo e almeno il 22% dei cavesi sono considerati soggetti a rischio per la frequenza con cui fanno uso di slot machine o scommesse telematiche. Il 6,1%, invece, lo fa in modo problematico. Dati, questi, evidenziati nell’ultima relazione a cura dell’unità operativa complessa del SerD, coordinata dal dottore Ciro Armenante in collaborazione con i responsabili dell’ambulatorio specialistico Dga (Gioco d’Azzardo), lo psicologo Giovanni Truono e l’assistente sociale Adriano Palumbo . Sono stati proprio i due specialisti a rintracciare la causa di tale situazione, apparsa più critica per le ripercussioni dell’emergenza sanitaria.

«La frustrazione dovuta alla didattica a distanza, l’isolamento e l’impossibilità di interagire con il gruppo dei pari ha spinto molti ragazzi a giocare d’azzardo con il computer di casa o con lo smartphone - spiega il dottor Truono -. Il gambling (il gioco d’azzardo, appunto, ndr) appare come un mezzo potenzialmente pericoloso per vincere la noia e per ricercare eccitazione, soprattutto per coloro che hanno una propensione al rischio. La maggioranza spende i soldi ottenuti principalmente dai genitori: preferiscono scommesse sportive e giochi online».

Nel report del SerD viene inoltre evidenziato che i segnali anticipatori più frequenti che indicano una dipendenza dal gioco d’azzardo riguardano l’emergere di sensi di colpa, il tentar di smettere senza riuscirvi, il continuo sperpero di denaro e nascondere a familiari ed amici la dipendenza. Ad emergere è la necessità di azioni deterrenti più incisive da parte delle istituzioni. «Lo Stato - sottolinea Truono - nell’ambito delle politiche di sanità pubblica di prevenzione deve svolgere un ruolo importante così come i genitori, i quali dovrebbero monitorare con più attenzione il modo in cui i figli gestiscono l’iniziale autonomia finanziaria». Al netto dell’incidenza del fenomeno tra i giovanissimi, c’è poi la diffusione del gioco d’azzardo in varie altre fasce d’età e che coinvolge una popolazione cavese di almeno 570 soggetti tra i 18 e gli 80 anni.

Una situazione che è sotto la lente del dipartimento dal 2004 (da quando è stato attivato il SerD in città) e alla quale si sta tentando di dare un freno. Il SerD, infatti, non si occupa solo di indagini sulla diffusione del fenomeno, ma anche di prevenzione. Gli specialisti dell’unità operativa cavese, infatti, da almeno sette anni effettuano il Progetto Fair Gambling, finalizzato sia alla prevenzione della dipendenza dal gioco d’azzardo sia all’attuazione di indagini conoscitive riguardanti la diffusione del fenomeno, consapevoli del fatto che sempre più adolescenti - se esposti a situazioni di gioco d’azzardo, benché a loro vietato dalla legge sono vulnerabili ai suoi prevedibili rischi. Contestualmente, da settembre, è attivo sul territorio cittadino uno sportello di ascolto a cura dell’Aidd, l’associazione italiana delle dipendenze, gestito dal presidente Rossano De Angelis e dalla dottoressa Patrizia Amato, per supportare i soggetti ludopatici e arginare il fenomeno.

FONTE: La Città

Salerno - Cronaca -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Cavese, lieto fine al "Lamberti": battuto il Sorrento 1-0, firma Sorrentino

di Massimiliano Catapano
La Cavese saluta il campionato con un sorriso. Nell'ultima giornata della regular season di Serie C Now, i metelliani (foto Cavese 1919) piegano il...

Seconda Categoria, impresa Real Filetta. Akropolis e Fox Paestum completano il quadro di finaliste

Si avvicina alla conclusione la stagione 2024/25 della Seconda Categoria. Nel pomeriggio dell'ultima domenica di aprile si sono disputate le Semifinali play-off. Due i...

Prima Categoria, Siano Calcio e Atletico Pisciotta raggiungono le finali intergironali play-off

Fine del viaggio per due, biglietto per continuare a volare (e sognare) per altre due. Si sono disputate questo pomeriggio le finale play-off dei gironi G ed H di Prima...

Prima Categoria, festa salvezza per Sant'Egidio, Lavorate e Real Bellizzi

Cala il sipario sulla zona rossa del campionato di Prima Categoria che emette gli ultimi verdetti. Nel girone G missione compiuta per il Lavorate Calcio che ribalta per la...

Promozione, Città di Campagna e Agerola conquistano la finale play-off

Due vittorie differenti, stesso esito. Saranno Città di Campagna ed Agerola a sfidarsi nella finale play-off del girone D di Promozione che mette in palio il pass per la...

Agropoli, Chietti e Margiotta regalano ai delfini il derby del Cilento: Santa Maria ko

Nella penultima giornata del girone B di Eccellenza l'Agropoli vince il derby, battendo 2-1 il Santa Maria Cilento. Il primo guizzo del match lo regalano i delfini al 6' con un...

Battipagliese, Tomolillo stende l'Apice a domicilio: il sogno D resta vivo

Nella 33esima e penultima giornata del campionato di Eccellenza, girone B, la Battipagliese raccoglie la sesta vittoria consecutiva sul campo ostico dell'Apice e...

Pallanuoto, Brescia e Recco rispettano il fattore campo. Posillipo di rigore, gli ex piegano l'Ortigia. Scatto salvezza per TeLiMar e Florentia

In seguito alla sospensione degli eventi sportivi previsti per sabato 26 aprile, giornata delle esequie del Santo Padre Francesco, le Semifinali play-off e play-out della...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?