Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Scuola, lettera al Ministro Bianchi di Pia Giuseppa Santoro: la docente “con gli occhiali storti”

21/04/2021

Pia Giuseppa Santoro, è una 28enne, di Bellizzi, laureata in lettere classiche e specializzata sul Sostegno dopo aver vinto il Tfa presso l’Università degli studi di Salerno. Attualmente, è una felice, docente di sostegno presso l’Istituto Alberghiero Raffaele Viviani di Agerola e come tanti docenti fa la pendolare da Bellizzi ad Agerola. Alla stregua di molti docenti specializzati, vincitori a monte di un concorso formativo, purtroppo Pia Giuseppa è una delle tante docenti precarie e costrette a non garantire continuità didattica a quei discenti “dalla speciale normalità”. Per questo ed anche per altri motivi ha scelto di scrivere una lettera al ministro Bianchi. Una lettera nella quale racconta una storia, o meglio un’esperienza che spera possa avere riscontro nel cuore di molti suoi colleghi e di molte famiglie. La tematica affrontata nella sua lettera è, al momento, molto dibattuta politicamente ed è per questo che la giovane docente spera si possa trovare una sintesi che giovi in primis ai discenti “arcobaleno”. Nella sua nota al?Ministro, Pia Giuseppa Santoro esordine presentandosi come “La professoressa dagli occhiali storti, ma Lei può chiamarmi semplicemente Pia. Sembra essere l’inizio di una gag comica, in realtà questo è l’appellativo datomi dal primo ragazzo “arcobaleno” che ha riempito le mie giornate tediate da una banale stereotipia! Ho intrapreso la mia carriera da precaria subito dopo il percorso di Laurea, Francesco (nome generico per privacy) è stato il mio sprone , il monito che mi ha permesso di capire quanto il mondo possa essere filtrato diversamente attraverso un paio di occhiali storti. Era il mio terzo anno di insegnamento e ,come molti docenti pendolari il tempo era spesso beffardo. Presa da mille pensieri, dopo due ore di macchina per raggiungere la scuola, aprii l’ombrello per riparare me ed il piccolo Francesco che stava per correre sotto la pioggia al fine di raggiungere i suoi compagni pronti ad accingersi all’ingresso dell’istituto. Il movimento celere mi fece scivolare gli occhiali rompendone l’asticella e deformandoli ai lati. Durante tutte le ore di lezione Francesco mi guardava soddisfatto, con un sorriso che si confondeva con la sua forte attenzione e voglia di imparare. Il giorno dopo mi presentai senza occhiali, decisi di combattere la pioggia con un bel paio di lenti a contatto! Francesco mi guardò corrucciato in volto, mi chiedeva con insistenza di indossare quegli occhiali storti. Dopo qualche ora chiesi sorridendo: è tanto spaventosa la professoressa senza occhiali?. ‘No, ma sei come me con gli occhiali storti’. In quel momento capii che Francesco aveva un cromosoma in meno nel suo Dna, un cromosoma che aveva deciso di rendere più grande il suo cuore e di vedere il bello in ciò che, solo all’apparenza, sembrava essere diverso. Da quel giorno indossai gli occhiali dall’asticella rotta tutti i giorni e, a dirla tutta, ero io a non poterne fare a meno! Il distacco, egregio Ministro, è stato duro: sento ancora Francesco ma, come potrà immaginare, la continuità è un miraggio lontano per noi specializzati, è un’unione spezzata da leggi che ci logorano come persone, destrutturano la dignità di noi docenti danneggiando in primis i ragazzi. Sappiamo bene quanto Lei sia sensibile alle dinamiche dell’inclusione, sappiamo bene quanto ci tenga a mettere la scuola al primo posto. I problemi ci sono da anni e non si possono risolvere con una bacchetta magica o con dissapori evidenti rivolti al mondo del precariato. Gentilissimo Ministro Bianchi il nostro invito è quello di poter creare insieme dei colori diversi, una tavolozza di buoni propositi per questi precari specializzati che, difatti, hanno già superato dure prove concorsuali altamente selettive, ci siamo formati sul campo con anni di lavoro e tirocini in itinere previsti già a monte nel percorso formativo del TFA, oltre che ad esami e laboratori. I nostri tirocini ci hanno aperto altre porte dalla normale specialità. I numeri, le proposte, le sintesi di opinioni possono dare valore al lavoro, alla passione e all’amore che ognuno di noi nutre per questi discenti che diventano un unicum inscindibile di esperienza e realtà quotidiana. Stabilizzarci significa donare libertà di espressione e dignità a questi ragazzi ed alle loro famiglie che cercano, instancabilmente, continuità didattica volta ad una legittima autodeterminazione della persona. Gentile Ministro, indossi anche Lei ‘degli occhiali storti’: la prospettiva sarà diversa, ma Lei permetterà di apprezzare un orizzonte inclusivo, un mondo a testa in giù che trasporta in una realtà fatta di affetto e desiderio di autonomia”.

FONTE: Cronache

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la RN Florentia si aggiudica il primo round della finale play-out con la Nuoto Catania

Nel match di andata della finale play-out di A1 maschile, la RN Florentia offre una prova di solidità e orgoglio e compie il primo passo verso la permanenza nella massima...

Pallanuoto, la Pro Recco mette le mani sull'Euro Cup: Di Fulvio guida il blitz in Serbia

La Pro Recco gela il catino di Kragujevac aggiudicandosi la finale di andata di Euro Cup: i biancocelesti battono il Radnicki per 12-16 con uno strepitoso Di Fulvio, autore di...

Pallanuoto, Brizz e Cosenza muovono il primo passo verso la salvezza

Si gioca per salvare la categoria. Al via questo pomeriggio le finali play-out del massimo campionato femminile all'insegna del fattore campo. La Brizz doppia 10-5 la...

Pallanuoto, A2 Sud: sorrisi finali per Anzio e Palermo. Pari e patta tra Muri Antichi e Lions

Ultimo giro di giosta per la regular season del campionato di A2 maschile. Nel girone Sud emesso l'ultimo verdetto atteso. A vincere il raggruppamento è il Circolo...

Pallanuoto, la Canottieri Napoli supera la Rari Nantes Salerno con una rimonta da brividi e chiude in vetta

E' il Circolo Canottieri Napoli ad aggiudicarsi il primo posto nel girone Sud del campionato di A2 maschile al termine della regular season. La formazione di Enzo Massa compie...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi si spegne nel finale dopo un'ottima partenza e viene ribaltata dalla Lazio

Non basta una prova a dir poco positiva per tre quarti abbondanti di gara alla BricoBros RN Arechi per chiudere la regular season del girone Sud di A2 con un successo....

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno onora il campionato. L'Acquachiara chiude in bellezza

Finisce tra gli applausi del pubblico per l'impegno e la dedizione mostrata dai padroni di casa e la vittoria degli ospiti (11-13) a suggellare la meritata salvezza la sfida...

Pallanuoto, l'Ortigia Academy mette le mani sul primato. Pari tra Cesport e Unime, Roma Waterpolo salva. Copral ok a tavolino

Si è completato il quadro della 16a giornata del campionato di Serie B maschile, originariamente prevista il 26 aprile e poi slittata a causa della concomitanza con le...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?