Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Tre studenti salernitani riciclano PC da donare a chi ha necessità

21/04/2021

Si chiamano Alessandro?Polverino, anni 19, Antonio Vigorita, anni 19 e Carlo Vincenzo?Stanzione anni 18. Nati e cresciuti a Salerno, si sono conosciuti qualche anno fa tra le mura del Liceo Francesco De Sanctis di Salerno. “Abbiamo partecipato tutti insieme ad una gara di robotica con l’Università, così ci siamo conosciuti”. Racconta Alessandro Polverino. Alessandro e Antonio erano compagni di classe di una delle sezioni di classico, del De Sanctis, Carlo, di un anno più piccolo, attualmente frequenta l’ultimo anno dell’indirizzo scientifico. Oggi Alessandro è iscritto all’Università e frequenta il primo anno del corso di laurea di Ingegneria Informatica, Antonio invece frequenta il primo anno del corso di laurea di Economia e commercio. La loro amicizia oggi va avanti al di là della scuola e delle uscite nei fine settimana.?I tre amici infatti, condividono molte passioni e tra queste anche quella per l’informativa. Una passione questa che li ha spinti a mettere su un progetto in favore e a sostegno di tutti quei bambini e ragazzi che non possono permettersi un dispositivo tecnologico per seguire le lezioni a distanza… “L’idea ci è venuta in base all’esperienza che dallo scorso marzo stiamo vivendo – racconta Alessandro Polverino – Abbiamo incontrato tanti studenti che non riuscivano e non riescono a seguire le lezioni perchè non hanno un computer.?Così abbiamo pensato di fare qualcosa per riuscire a rendere internet alla portata di tutti”. Una sfida quella di Alessandro,?Antonio e Carlo?Vincenzo, che va al di là della Dad. Infatti, lo scopo della loro iniziativa benefica è quella di riuscire a far avere ad ogni studente un dispositivo elettronico, non solo per seguire le lezioni in Dad, che si spera presto diventino solo un ricordo, ma che possa aiutarli anche nelle ricerche, nella realizzazioni di power point o altri lavori che vengono assegnati durante le lezioni sia a scuola che all’università. “Abbiamo aperto un sito www.giveabit.it. – spiega ancora Alessandro Polverino – Attraverso questo portale chi vuole può donare computer tablet o cellulari che non funzionano, che sono lenti o vecchi. Noi li sistemiamo, li riportiamo a nuova vita e poi li donerem ad associazioni, parrocchie, enti o anche singole persone che ce ne faranno richiesta. Entrambe le richieste di donazioni o di ricevere può essere effettuata attraverso il nostro portale.?Ci vogliono meno di cinque minuti per entrambe le richieste”. Il portale ideato dai tre ragazzi è già attivo, ora si aspetta solo di ricevere le prime donazioni per poi poter fare i primi regali a chi ne ha bisogno. “Uno dei motivi che ci ha convinto ancor di più che quello che vogliamo fare è una cosa importante è stato il racconto che mia madre mi ha fatto alcune settimane fa. Lei è un insegnante di sostegno e mi ha parlato di un suo studente che non può seguire le lezioni perchè in famiglia non hanno e non possono acquistare un computer”. Nei prossimi giorni i tre giovani studenti salernitani inizieranno a promozionare la loro iniziativa anche attraverso i canali social, sperando di poter riuscire ad arrivare al maggior numero di persone e di poter al tempo stesso aiutare il maggior numero di studenti.

FONTE: Cronache

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la RN Florentia si aggiudica il primo round della finale play-out con la Nuoto Catania

Nel match di andata della finale play-out di A1 maschile, la RN Florentia offre una prova di solidità e orgoglio e compie il primo passo verso la permanenza nella massima...

Pallanuoto, la Pro Recco mette le mani sull'Euro Cup: Di Fulvio guida il blitz in Serbia

La Pro Recco gela il catino di Kragujevac aggiudicandosi la finale di andata di Euro Cup: i biancocelesti battono il Radnicki per 12-16 con uno strepitoso Di Fulvio, autore di...

Pallanuoto, Brizz e Cosenza muovono il primo passo verso la salvezza

Si gioca per salvare la categoria. Al via questo pomeriggio le finali play-out del massimo campionato femminile all'insegna del fattore campo. La Brizz doppia 10-5 la...

Pallanuoto, A2 Sud: sorrisi finali per Anzio e Palermo. Pari e patta tra Muri Antichi e Lions

Ultimo giro di giosta per la regular season del campionato di A2 maschile. Nel girone Sud emesso l'ultimo verdetto atteso. A vincere il raggruppamento è il Circolo...

Pallanuoto, la Canottieri Napoli supera la Rari Nantes Salerno con una rimonta da brividi e chiude in vetta

E' il Circolo Canottieri Napoli ad aggiudicarsi il primo posto nel girone Sud del campionato di A2 maschile al termine della regular season. La formazione di Enzo Massa compie...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi si spegne nel finale dopo un'ottima partenza e viene ribaltata dalla Lazio

Non basta una prova a dir poco positiva per tre quarti abbondanti di gara alla BricoBros RN Arechi per chiudere la regular season del girone Sud di A2 con un successo....

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno onora il campionato. L'Acquachiara chiude in bellezza

Finisce tra gli applausi del pubblico per l'impegno e la dedizione mostrata dai padroni di casa e la vittoria degli ospiti (11-13) a suggellare la meritata salvezza la sfida...

Pallanuoto, l'Ortigia Academy mette le mani sul primato. Pari tra Cesport e Unime, Roma Waterpolo salva. Copral ok a tavolino

Si è completato il quadro della 16a giornata del campionato di Serie B maschile, originariamente prevista il 26 aprile e poi slittata a causa della concomitanza con le...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?