Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Unisa, tornano le attività didattiche in presenza

20/04/2021

In accordo con il Comitato Regionale di Coordinamento delle Università campane si comunica che - a seguito dell’Ordinanza del Ministero della salute del 16 aprile 2021 che colloca la Regione Campania nella zona di rischio arancione a decorrere dal 19 aprile - le attività didattiche (lezioni) del secondo semestre a.a. 2020/2021 per i primi anni di corso (L, LM, LM c.u.) e non ancora concluse, potranno ripartire in presenza. Sarà comunque garantita la possibilità di fruizione anche da remoto, secondo i Piani di organizzazione delle attività didattiche già adottati da ciascuna struttura didattica. Possono svolgersi in presenza anche le lezioni/seminari dei corsi di dottorato di ricerca, garantendo la possibilità di fruizione delle attività anche a distanza. Le attività pratiche, di laboratorio e di tirocinio, incluse quelle svolte in campo anche all’esterno delle sedi dell’Ateneo, si potranno svolgere in presenza. Potranno svolgersi in presenza anche le attività laboratoriali e di tirocinio finalizzate alla produzione delle tesi di laurea e/o di dottorato. Continuano a svolgersi in presenza le attività formative dei medici in formazione specialistica e le attività di tirocinio dei cosi di studio dell’Area medica, sanitaria, odontoiatrica e farmaceutica. Possono svolgersi in presenza le prove pratiche degli esami finali abilitanti dei corsi di laurea delle professioni sanitarie. I tirocini di studenti e laureati esterni all’Ateneo potranno svolgersi in presenza a condizione che gli enti ospitanti il tirocinante o il laureato abbiano adottato idonei protocolli di prevenzione e protezione. Possono svolgersi in presenza le sedute di laurea dei corsi di laurea magistrale garantendo, comunque, la modalità a distanza per gli studenti impossibilitati a sostenerle in presenza. Tutte le attività in presenza dovranno svolgersi nel rigoroso rispetto delle misure di sicurezza adottate dall’Ateneo e contenute nel Protocollo di Sicurezza in materia di prevenzione e contrasto al COVID-19.

LE REAZIONI

Dalla Home page del sito web dell’Ateneo di Salerno si apprende che, a decorrere dal 19 aprile 2021 – con la collocazione della Regione Campania nella zona di rischio arancione – le attività didattiche (lezioni) del secondo semestre dell’A.A. 2021/2021, per i primi anni di corso e non ancora concluse, potranno ripartire “in presenza”. Potranno svolgersi, altresì, in presenza le lezioni/seminari dei Corsi di Dottorato di Ricerca, le attività pratiche di laboratorio e di tirocinio finalizzate alla produzione delle Tesi di Laurea e/o di Dottorato, i tirocini di studenti e laureati esterni; infine potranno svolgersi in presenza le sedute di laurea dei Corsi di Laurea Magistrale (LM). La Federazione CISL Università di Salerno si considera soddisfatta solo parzialmente da tale iniziativa; le indicazioni per la ripresa delle attività didattiche e curriculari, infatti, pur condivisibili nel loro contenuto, non rappresentano quel reale momento di discontinuità che dovrebbe essere conseguente alla estensione della campagna vaccinale al personale delle Università. Nella giornata odierna, a seguito di formale richiesta trasmessa il 15 aprile u.s., una delegazione della CISL Università ha avuto un incontro con il Rettore per discutere della ripresa delle attività. La delegazione ha preliminarmente rilevato l’assenza, nelle indicazioni adottate dal Rettore, di un piano di ripresa delle attività in presenza per gli studenti diversamente abili. In secondo luogo, ha evidenziato che le attività didattiche non ricomprese nel piano attuale (quelle dal secondo anno di corso in poi) si sarebbero potute erogare prevedendo la presenza fisica del docente nelle aule dell’Ateneo. “Tale iniziativa” sottolinea il Segretario Generale Gerardo Pintozzi “se messa in campo, potrebbe costituire – nel pieno rispetto delle misure di sicurezza adottate dall’Ateneo – un importante segnale di ripresa non solo per la comunità studentesca, che verrebbe stimolata – ricorrendone le condizioni – a vivere nuovamente i Campus, ma altresì per le numerose attività economiche sia interne ai Campus (mensa, punti di ristoro, cartolibrerie etc..) sia riferibili all’intero territorio della Valle dell’Irno”. 

Ufficio Stampa - Scuola&Università - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, punti pesanti in palio col Bologna. Inzaghi: "Squadra battagliera per regalare ai tifosi qualcosa di speciale". I convocati

Dimenticare Firenze e ripartire da quanto visto contro la Lazio. Con questo spirito la Salernitana affronta il Bologna domenica alle 18 allo stadio "Arechi". "Ho ringraziato...

Pallanuoto, A2 Sud: equilibrio dilagante con 4 pareggi con lo stesso punteggio. Esultano Ischia ed Olympic Roma

Sesta giornata del campionato di Serie A2 maschile. Penultima dell'anno solare. La stagione regolare si interromperà sabato 16 dicembre con il settimo turno e...

Pallanuoto, con un'impresa da sballo l'Ortigia passa il turno in Euro Cup. Vincono anche Savona e Trieste

Ultimo turno prima della lunga sosta per le coppe europee. Archiviata la Champions, tocca all'Euro Cup. Al CC Ortigia serviva l'impresa per qualificarsi agli Ottavi di finale e...

Pallanuoto, ennesima sinfonia Recco. Brescia d'assalto, pari spettacolo a Catania. Gli anticipi sorridono a Savona, Ortigia e Trieste

Ultimo week-end di campionato, penultimo turno del girone d'andata per l'A1 maschile. La giornata si è aperta mercoledì con la vittoria sofferta del CC Ortigia che...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi si fa rimontare dal Latina: Iannicelli evita la beffa allo scadere

Prima fa poi disfa e alla fine evita la beffa. Termina con un palpitante pareggio, il quarto di giornata per giunta con lo stesso punteggio, l'ultimo impegno interno del 2023...

Pallanuoto, la De Akker sbanca la "Vitale" ed infligge un nuovo ko alla RN Salerno

Si chiude con un ko sotto gli occhi del ct del Settebello Sandro Campagna, presente sugli spalti e gradito ospite a Salerno dopo anni, il 2023 interno della Check Up RN Salerno....

Pallanuoto, la GLS Napoli Lions cerca i primi 3 punti ospitando il San Mauro. Presentato il docufilm di Rossano sulla storia di Luigi Paola

Andrà in scena sabato 9 dicembre alla piscina "Scandone" l'incontro tra GLS Napoli Lions e San Mauro, nella sfida valevole per la seconda giornata del girone 4 di Serie...

Pallanuoto, altro derby per il Circolo Nautico Salerno: i gialloblu cercano il blitz in casa della Nuoto 2000

Nel pomeriggio, alle ore 17, alla piscina "Felice Scandone" di Napoli, il Bitdrome Circolo Nautico Salerno scenderà in vasca contro la Nuoto 2000. La formazione gialloblu...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?