Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salerno, “Casa con vista”: annullato il sequestro

19/04/2021

“Casa con vista” e la saga giudiziaria infinita. È stata annullato il terzo sequestro preventivo disposto dalla procura di Salerno lo scorso mese di ottobre. La Cassazione (Terza sezione penale, presidente Giovanni Liberati ) ha accolto il ricorso della srl di cui è amministratore l’architetto Angelo Viscido . Gli ermellini hanno annullato l’ordinanza e rimesso gli atti al tribunale del Riesame che dovrà rideterminarsi sulle prescrizioni imposte dal “palazzaccio”. Un punto a favore della proprietà dell’immobile residenziale di Sala Abbagnano, che vanta, forse, il record di cantiere privato più contestato di Salerno. L’ultimo sequestro scaturisce dalla profondità delle logge che - secondo la tesi della procura di Salerno, pm Carlo Rinaldi - , essendo superiori ai 2 metri di profondità, concorrono per intero alla formazione della superficie lorda del solaio. Quindi costituirebbero un porzione di fabbricato non computata nel calcolo della volumetria previsto dall’autorizzazione rilasciata dall’ufficio tecnico di Palazzo di Città.

Al centro della nuovo filone d’inchiesta sono finiti anche i locali per impianti, locale igienico, cantinola e videosorveglianza, gli impianti realizzati - igienico, elettrico e di riscaldamento - che sarebbero, secondo la difesa, compatibili con quanto assentito e non sarebbero significativi di un mutamento di destinazione d'uso. Alle ipotesi di accuse ha risposto l’architetto Viscido in proprio (ma il suo ricorso personale è stato dichiarato inammissibile) e la srl, proprietaria dell’immobile di via dei Pioppi, 10. Per il ricorrente, il Riesame non avrebbe tenuto conto che il fabbricato al centro delle indagini è stato oggetto già di più pronunce giurisdizionali, sia della Cassazione sia del Tar di Salerno, che la legge regionale della Campania esclude le aree interrate dal computo della volumetria, inoltre il volume delle cantine sarebbe preesistente e le logge erano state già autorizzate in base al permesso a costruire in sanatoria del 2017, ritenuto legittimo dai giudici amministrativi di Salerno. Infine, «le contestazioni - scrive il ricorrente - riguarderebbero solo aspetti formali per le quali non è applicabile l'ordine di demolizione ».

Inoltre, «l'unico soggetto titolare all'acquisizione della “notitia criminis” sarebbe il Genio Civile e non potrebbe essere acquisita direttamente dal pm il quale non avrebbe dovuto incaricare degli accertamenti il personale del ministero delle Infrastrutture». In questa filone di indagine sono indagati, a vario titolo, per abusi edilizi e falso nove persone tra imprenditori edili, funzionari del Comune, tecnici e, ovviamente Viscido. Tutti hanno avuto un ruolo nella porzione di cantiere finita al baglio della magistratura dopo l’ennesima denuncia per violazioni in termini di materia edilizia. Ora, il caso torna al Riesame.

FONTE: La Città

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salone del Libro, a Torino la poetessa nocerina Elvira Venosi ha presentato la raccolta poetica "Verso di me"

La poetessa nocerina Elvira Venosi è stata al Salone del Libro di Torino con la sua ultima raccolta poetica "Verso di me", Zora Editore. Si tratta di una raccolta di...

Omicidio stradale sull'A2, chiuse le indagini per la morte di Mario Valiante e Wilma Fezza: "Travolti da un camionista distratto"

di Massimiliano Catapano
Sono state ufficialmente chiuse le indagini sull’incidente stradale avvenuto il 18 luglio 2024 sull’autostrada A2 del Mediterraneo, nei...

Omicidio di Carmela Quaranta, fermato l'ex compagno Gerardo Sellitto: trasferito nel carcere di Salerno

di Massimiliano Catapano
È scattato il fermo per Gerardo Sellitto, 56 anni, ex compagno di Carmela Quaranta, la donna trovata morta lo scorso 20 aprile nella sua...

Salernitana, play-out congelati e ipotesi Serie B a 22 squadre: i granata minacciano ricorso al TAR

di Massimiliano Catapano
Una mattinata apparentemente tranquilla, ma carica di tensione sotterranea, quella che si è consumata nella sede della Lega B in via Rosellini....

Tragedia a Fisciano, donna trovata senza vita con dieci coltellate: è giallo tra omicidio e suicidio

di Massimiliano Catapano
Una morte violenta, inquietante, ancora avvolta dal mistero. È quella di Gioia Del Regno, 51 anni, trovata senza vita nella vasca da bagno del...

Salerno, Polichetti sulla situazione del "Ruggi": "Personale allo stremo, manca visione complessiva"

Mentre alcuni padiglioni vengono rinnovati e restituiti con facciate tirate a lucido, altri versano in condizioni di abbandono e degrado. È il caso emblematico...

San Vito Positano, tris d'Eccellenza al Puglianello: i costieri festeggiano una promozione da sogno

Missione compiuta. Il San Vito Positano supera 3-0 la Polisportiva Puglianello nella finale intergironale play-off di Promozione e, ad appena un anno dal ripescaggio, festeggia...

Eccellenza, la Battipagliese crolla a Canosa: ora serve l'impresa al ritorno

Brutta sconfitta per la Battipagliese, che esce battuta dal campo del Canosa con un pesante 3-0 nella sfida di andata dei play-off nazionali di...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?