Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Scuola, le ultime novità in vista della ripresa di medie e superiori

03/04/2021

Tutti in aula dall’asilo alla prima media. Per tutto il mese di aprile a partire da giorno 7. Il nuovo decreto Covid del Governo Draghi rende ufficiale quanto il Premier aveva già anticipato in conferenza stampa: la scuola in presenza per tutti fino alla prima media in modo inderogabile; per gli altri gradi di scuola, la didattica in presenza o a distanza dipenderà dal colore della zona. In questo contesto, spiega il direttore Alessandro Giuliani in un pezzo precedente, le regioni avranno meno spazio di manovra e non potranno emanare ordinanze di chiusura al di fuori di precisi parametri indicati dal decreto. In zona rossa tornano a scuola gli alunni dalle sezioni dell’infanzia fino alla prima classe di scuola media. Restano in DaD dalla seconda media in poi. In zona arancione le scuole, come adesso, saranno tutte in presenza, con quote di DaD (tra il 25% e il 50%) per gli alunni delle superiori. Resta salva anche in zona arancione la possibilità di chiudere e convertire in DaD le attività delle classi dalla seconda media in poi in quei territori che dovessero rivelare un livello di contagio superiore ai 250 positivi per 100 mila abitanti in una settimana. Ovunque, a prescindere dalla fascia di colore, quindi anche in zona rossa, possono frequentare la scuola in presenza: gli alunni per l’uso dei laboratori; gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali per i quali sia più opportuna la scuola in presenza; altri alunni appartenenti alla stessa sezione o gruppo classe con i quali gli studenti BES possano continuare a sperimentare l’adeguata relazione nel gruppo dei pari, ai fini di una effettiva inclusione. Dunque da martedì in Campania sia che ci sia la zona Rossa o la zona Arancione le scuole materne ed elementari e la prima media torneranno in presenza. Se si dovesse tornare in arancione in presenza tornerebbero anche seconda e terza media e il 50% degli alunni delle superiori. “Noi siamo pronti – spiega il dirigente scuolastico del Profagri, Alessandro Turchi – Riprenderemo con la modalità adottata durante l’ultima riapertura per poi rivalutare insieme con i docenti e con il consiglio d’istituto la possibilità di dare precendenza, per un ritorno in presenza per tutti gli studenti delle quinte e delle prime. Nel caso delle quinte è aiutare i ragazzi nella preparazione degli esami di stato, nel caso delle prime, per far ambientare ed iniziare ad instaurare un rapporto più forte con i docenti visto che fondamentalmente questi ragazzi hanno potuto incontrare i loro insegnanti solo per qualche settimana. Poco tempo per instaurare un rapporto, un feeling tra di loro. Valuteremo, come dicevo anche in base agli spazi e se questi ci saranno allora l’obiettivo è riportare in presenza quinte e prime, come secondo obiettivo dare la possibilità al maggior numero di studenti di poter svolgere in presenza le materie del fare e quindi di poter utilizzare i laboratori”. (Cronache)

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la RN Florentia si aggiudica il primo round della finale play-out con la Nuoto Catania

Nel match di andata della finale play-out di A1 maschile, la RN Florentia offre una prova di solidità e orgoglio e compie il primo passo verso la permanenza nella massima...

Pallanuoto, la Pro Recco mette le mani sull'Euro Cup: Di Fulvio guida il blitz in Serbia

La Pro Recco gela il catino di Kragujevac aggiudicandosi la finale di andata di Euro Cup: i biancocelesti battono il Radnicki per 12-16 con uno strepitoso Di Fulvio, autore di...

Pallanuoto, Brizz e Cosenza muovono il primo passo verso la salvezza

Si gioca per salvare la categoria. Al via questo pomeriggio le finali play-out del massimo campionato femminile all'insegna del fattore campo. La Brizz doppia 10-5 la...

Pallanuoto, A2 Sud: sorrisi finali per Anzio e Palermo. Pari e patta tra Muri Antichi e Lions

Ultimo giro di giosta per la regular season del campionato di A2 maschile. Nel girone Sud emesso l'ultimo verdetto atteso. A vincere il raggruppamento è il Circolo...

Pallanuoto, la Canottieri Napoli supera la Rari Nantes Salerno con una rimonta da brividi e chiude in vetta

E' il Circolo Canottieri Napoli ad aggiudicarsi il primo posto nel girone Sud del campionato di A2 maschile al termine della regular season. La formazione di Enzo Massa compie...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi si spegne nel finale dopo un'ottima partenza e viene ribaltata dalla Lazio

Non basta una prova a dir poco positiva per tre quarti abbondanti di gara alla BricoBros RN Arechi per chiudere la regular season del girone Sud di A2 con un successo....

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno onora il campionato. L'Acquachiara chiude in bellezza

Finisce tra gli applausi del pubblico per l'impegno e la dedizione mostrata dai padroni di casa e la vittoria degli ospiti (11-13) a suggellare la meritata salvezza la sfida...

Pallanuoto, l'Ortigia Academy mette le mani sul primato. Pari tra Cesport e Unime, Roma Waterpolo salva. Copral ok a tavolino

Si è completato il quadro della 16a giornata del campionato di Serie B maschile, originariamente prevista il 26 aprile e poi slittata a causa della concomitanza con le...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?