Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Scuola, il punto del ministro Bianchi in vista della ripresa: "Pronto piano per l'apertura estiva"

01/04/2021

La scuola riaprirà in tutta Italia subito dopo la pausa di Pasqua, il 7 aprile, “si ricomincia dalla scuola che è non l’ultima bensì la prima a riaprire. Questa l’idea che vogliamo dare”, ha detto il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. Ma c’è di più: a fine mese, ha annunciato, sarà pronto il piano per l’apertura delle scuole in estate, che avrà maggiore attenzione ai più fragili e ai territori più difficili. La novità del nuovo decreto del Consiglio dei ministri che contiene le norme anti Covid dal 7 al 30 aprile, è che la scuola non sarà più soggetta alle ordinanze dei governatori che in alcune aree del Paese – è il caso della Campania – hanno tenuti aperti gli istituti, anche per i più piccoli, per soli 37 giorni in tutto l’anno scolastico. Il testo del governo infatti prevede in zona arancione e gialla la presenza a scuola fino alla terza media e con un minimo del 50% alle superiori mentre in zona rossa si andrà a scuola fino alla prima media. Le nuove disposizioni non possono essere derogate “da provvedimenti dei Presidenti delle Regioni e, delle Province autonome”, specifica il testo. “Questa volta abbiamo deciso che la priorità prima di tutte è a scuola, io credo che debba essere così in tutta Europa”, ha sottolineato il ministro il quale ha fatto notare, a proposito di quanto sta avvenendo in Francia, dove le scuole sono aperte ma c’è un dibattito per chiuderle a causa dell’alto numero di contagi, che “non è sempre bene guardare all’estero”. Bianchi nei numerosi interventi pubblici avuti oggi ha detto di credere fermamente nel tempo pieno per tutti (“è la forma di scuola sempre più necessaria e deve essere sempre più diffusa. Abbiamo intenzione di istituire il tempo pieno a livello nazionale”), che al momento si fa troppa poca musica e troppo poco sport nelle scuole e che le bande civiche potranno diventare scuole di musica a supporto degli istituti. Intanto oggi il Comitato Priorità alla scuola ha lanciato un’altra giornata di mobilitazione per chiedere che subito dopo Pasqua tutti rientrino in presenza, dal nido all’università. Ma alcuni sindacati pongono dubbi sull’opportunità di un rientro in massa, “le scuole – ha fatto notare Marcello Pacifico di Anief – continuano a non essere fornite di adeguati dispositivi e materiali anti-Covid, né della possibilità di effettuare continui monitoraggi e test rapidi”. Centocinquanta milioni previsti dal Decreto Sostegni sono arrivati in queste ore nella disponibilità degli istituti scolastici che potranno acquistare dispositivi di areazione e ventilazione, prodotti di igiene degli ambienti, termoscanner; provvedere a specifici servizi professionali per il supporto e l’assistenza psicologica o dotarsi di servizi medico-sanitari, compreso il servizio di sorveglianza sanitaria. E buone notizie arrivano dall’università dove si registra un incremento complessivo di circa il 7% del totale delle iscrizioni mentre la commissione Cultura ha dato via libera al testo che consentirà di iscriversi contemporaneamente a due corsi di laurea, superando il divieto contenuto in un decreto regio del 1938. (Ora Notizie)

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Valentino Mazzola, onorevole quinto posto nell'anno della ripartenza

Termina al quinto posto la stagione della Valentino Mazzola nel girone A di Terza Categoria. La differenza punti superiore a 10 dal secondo gradino del podio (-16), impedisce ai...

Longobarda Valle dell'Irno, sfuma il sogno play-off ma il primo anno resta positivo

Si chiude con una sconfitta al "Troisi" con la Giffonese B il primo anno di Terza Categoria per la Longobarda Valle dell'Irno, formazione nata come costola territoriale della...

Promozione, il ricorso al Coni del Marianella fa slittare le finali play-off

Slittano a data da destinarsi le due finalissime play-off di Promozione che avrebbero visto coinvolto il San Vito Positano, pronto ad ospitare al "De Sica" la Polisportiva...

Eccellenza, Margiotta si carica sulle spalle l'Agropoli e manda in Promozione il Victoria Marra

Lieto fine al "Guariglia". L'Agropoli batte 5-0 il Victoria Marra e al termine di una stagione controversa, intrisa di vicissutidini societarie, resta in Eccellenza. Lo fa...

Eccellenza, il Castel San Giorgio piega di misura il Santa Maria la Carità e raggiunge la Battipagliese in finale play-off

Il Castel San Giorgio è in finale play-off regionale. La squadra di mister Fiume s'impone per 1-0 sul Santa Maria la Carità. Dopo un primo tempo piuttosto...

Calcio a 5, l'Amalfi C5 vince il derby e stappa lo spumante: coronato il sogno C2

LasciateC2 sognare, scrivevano i sostenitori alla vigilia dell'ultimo giro di gioistra. Quel sogno è diventato realtà. L'Amalfi C5, continuità sportiva del...

Calcio a 5, il Cilento Calcio scrive la storia: da Milano a Sicilì un ponte di successo tra passione e tradizione

Una bella favola divenuta realtà. E' quella del Cilento Calcio 2018, formazione che ha conquistato al primo anno di militanza in D la promozione in Serie C2 di Calcio a...

Calcio a 5, la Nocerina fa festa ai supplementari e accede in Semifinale play-off

Iniziano col botto i play-off del campionato di Serie C2. La Nocerina, terza classificata nel girone C, strappa il pass per le Semifinali grazie al successo ai rigori con lo...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?