Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Scuola, il punto del ministro Bianchi in vista della ripresa: "Pronto piano per l'apertura estiva"

01/04/2021

La scuola riaprirà in tutta Italia subito dopo la pausa di Pasqua, il 7 aprile, “si ricomincia dalla scuola che è non l’ultima bensì la prima a riaprire. Questa l’idea che vogliamo dare”, ha detto il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. Ma c’è di più: a fine mese, ha annunciato, sarà pronto il piano per l’apertura delle scuole in estate, che avrà maggiore attenzione ai più fragili e ai territori più difficili. La novità del nuovo decreto del Consiglio dei ministri che contiene le norme anti Covid dal 7 al 30 aprile, è che la scuola non sarà più soggetta alle ordinanze dei governatori che in alcune aree del Paese – è il caso della Campania – hanno tenuti aperti gli istituti, anche per i più piccoli, per soli 37 giorni in tutto l’anno scolastico. Il testo del governo infatti prevede in zona arancione e gialla la presenza a scuola fino alla terza media e con un minimo del 50% alle superiori mentre in zona rossa si andrà a scuola fino alla prima media. Le nuove disposizioni non possono essere derogate “da provvedimenti dei Presidenti delle Regioni e, delle Province autonome”, specifica il testo. “Questa volta abbiamo deciso che la priorità prima di tutte è a scuola, io credo che debba essere così in tutta Europa”, ha sottolineato il ministro il quale ha fatto notare, a proposito di quanto sta avvenendo in Francia, dove le scuole sono aperte ma c’è un dibattito per chiuderle a causa dell’alto numero di contagi, che “non è sempre bene guardare all’estero”. Bianchi nei numerosi interventi pubblici avuti oggi ha detto di credere fermamente nel tempo pieno per tutti (“è la forma di scuola sempre più necessaria e deve essere sempre più diffusa. Abbiamo intenzione di istituire il tempo pieno a livello nazionale”), che al momento si fa troppa poca musica e troppo poco sport nelle scuole e che le bande civiche potranno diventare scuole di musica a supporto degli istituti. Intanto oggi il Comitato Priorità alla scuola ha lanciato un’altra giornata di mobilitazione per chiedere che subito dopo Pasqua tutti rientrino in presenza, dal nido all’università. Ma alcuni sindacati pongono dubbi sull’opportunità di un rientro in massa, “le scuole – ha fatto notare Marcello Pacifico di Anief – continuano a non essere fornite di adeguati dispositivi e materiali anti-Covid, né della possibilità di effettuare continui monitoraggi e test rapidi”. Centocinquanta milioni previsti dal Decreto Sostegni sono arrivati in queste ore nella disponibilità degli istituti scolastici che potranno acquistare dispositivi di areazione e ventilazione, prodotti di igiene degli ambienti, termoscanner; provvedere a specifici servizi professionali per il supporto e l’assistenza psicologica o dotarsi di servizi medico-sanitari, compreso il servizio di sorveglianza sanitaria. E buone notizie arrivano dall’università dove si registra un incremento complessivo di circa il 7% del totale delle iscrizioni mentre la commissione Cultura ha dato via libera al testo che consentirà di iscriversi contemporaneamente a due corsi di laurea, superando il divieto contenuto in un decreto regio del 1938. (Ora Notizie)

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la RN Florentia si aggiudica il primo round della finale play-out con la Nuoto Catania

Nel match di andata della finale play-out di A1 maschile, la RN Florentia offre una prova di solidità e orgoglio e compie il primo passo verso la permanenza nella massima...

Pallanuoto, la Pro Recco mette le mani sull'Euro Cup: Di Fulvio guida il blitz in Serbia

La Pro Recco gela il catino di Kragujevac aggiudicandosi la finale di andata di Euro Cup: i biancocelesti battono il Radnicki per 12-16 con uno strepitoso Di Fulvio, autore di...

Pallanuoto, Brizz e Cosenza muovono il primo passo verso la salvezza

Si gioca per salvare la categoria. Al via questo pomeriggio le finali play-out del massimo campionato femminile all'insegna del fattore campo. La Brizz doppia 10-5 la...

Pallanuoto, A2 Sud: sorrisi finali per Anzio e Palermo. Pari e patta tra Muri Antichi e Lions

Ultimo giro di giosta per la regular season del campionato di A2 maschile. Nel girone Sud emesso l'ultimo verdetto atteso. A vincere il raggruppamento è il Circolo...

Pallanuoto, la Canottieri Napoli supera la Rari Nantes Salerno con una rimonta da brividi e chiude in vetta

E' il Circolo Canottieri Napoli ad aggiudicarsi il primo posto nel girone Sud del campionato di A2 maschile al termine della regular season. La formazione di Enzo Massa compie...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi si spegne nel finale dopo un'ottima partenza e viene ribaltata dalla Lazio

Non basta una prova a dir poco positiva per tre quarti abbondanti di gara alla BricoBros RN Arechi per chiudere la regular season del girone Sud di A2 con un successo....

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno onora il campionato. L'Acquachiara chiude in bellezza

Finisce tra gli applausi del pubblico per l'impegno e la dedizione mostrata dai padroni di casa e la vittoria degli ospiti (11-13) a suggellare la meritata salvezza la sfida...

Pallanuoto, l'Ortigia Academy mette le mani sul primato. Pari tra Cesport e Unime, Roma Waterpolo salva. Copral ok a tavolino

Si è completato il quadro della 16a giornata del campionato di Serie B maschile, originariamente prevista il 26 aprile e poi slittata a causa della concomitanza con le...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?