Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Bonus PC e banda ultralarga, Carillo: "Intenzionato ad arrivare fino al Palazzo per la modifica di questi fondi"

22/03/2021

Doveva rivelarsi una grande occasione per garantire l’accesso ad Internet con tanto di device (computer o tablet) ai nuclei familiari economicamente più fragili ed invece, come tradizione italiana vuole, il Bonus o meglio voucher ad esso dedicato si è rivelato solo fonte di ulteriori problematiche. Un problema già presente ma sicuramente aggravato dalla pandemia, che ha visto costretto le persone a lavorare in smart working e gli studenti in DAD.

"Ad oggi il bonus si è rivelato un grande insuccesso. A 4 mesi dall’avvio della misura, solo il 27,03% dei fondi stanziati è stato impiegato dai cittadini. In soldi, solo 54 milioni sono stati utilizzati su 200 milioni e oltre 14 milioni prenotati ma non attivati. Rimangono così circa 132 milioni. Tanti vincoli e limiti hanno condizionato negativamente la misura, che stando ai numeri si è rivelata un flop - ha spiegato il vicepresidente del CPS di Salerno, Michele Carillo - L’errore più grande è stato quello di far rientrare il bonus PC all’interno della strategia per la realizzazione della banda larga, con l’obiettivo di combattere la debolezza infrastrutturale della penisola. Il bonus PC, inoltre, doveva mitigare gli effetti della povertà e della disuguaglianza economica e del divario esistenziale fra il meridione e la restante parte d’Italia e proprio in merito a quest’ultimo punto espresso, c’è da dire che come riportano i dati, le famiglie meridionali che hanno richiesto il bonus sono state più del 50% dei 54 milioni che sono stati spesi e attivati".

Con questo bonus sono stati toccati due temi di particolare rilievo accentuati dalla pandemia ma la modalità e i vincoli hanno avuto un impatto negativo sull’adesione all’iniziativa. Con il bonus mobilità, il beneficiario poteva scegliere la tipologia di prodotto e la marca, dalla bici al monopattino. "L’errore è stato quello di voler introdurre e stabilire le caratteristiche tecniche dei dispositivi e degli strumenti che i consumatori potevano acquistare - aggiunge Carillo -  L’elemento chiave del provvedimento risiede nel fatto che l’erogazione del bonus avviene attraverso gli operatori. Infatti se un consumatore ha già un contratto attivo, deve disattivarlo e attivarne uno nuovo per accedere al bonus. Inoltre, i prodotti venduti dagli operatori abilitati non sempre funzionano come dovrebbero. Per rientrare nei 300 euro previsti, sono stati piazzati sul mercato prodotti scadenti e di bassa qualità, che oggi rendono difficoltosa la connessione a internet e impediscono agli studenti di seguire le lezioni a casa. Nel sud Italia ci sono più aree bianche per questo il bonus è stato più utilizzato. Le misure non hanno funzionato come avrebbero potuto. La conseguenza ad oggi è che con la DAD, milioni di studenti risultano danneggiati, e quasi 1 studente su 10 è di fatto escluso dalle lezioni online a causa di assenza di connessioni o di dispositivi. Ciò porta ad un altro fenomeno ovvero l’abbandono e la dispersione scolastica. Accentuati quest’ultimi fenomeni con la pandemia. Per questo, in base a quanto riportato finora, è bene che in vista dell’ampliamento d’accesso al bonus fino a ISEE familiare di 50.000 euro; si suddividano i due elementi: connessione e dispositivo; e che si lasci libera scelta ai cittadini di decidere se desiderano un servizio o l’altro o ambedue. Infine il dispositivo ebbene che lo scelga il cittadino e che non gli venga imposto dall’operatore, come fatto finora". 

In conclusione: "Sono intenzionato ad arrivare fino al Palazzo, ai piani alti romani, affinchè l'uso di questi fondi venga modificato". 

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Mister Jacopo Leone pronto a ruggire di nuovo: "Grato al Salernum per la possibilità di esprimere le mie idee, ora attendo il progetto adatto"

Un'esperienza di cui far tesoro ed andare fieri, a prescindere da come sia finita. E' pronto ad una nuova avventura il rampante tecnico salernitano Jacopo Leone, reduce da un...

Pallanuoto, la porta del Firenze Pallanuoto in mani sicure con Rebecca Landi: "Mi spingo al limite senza accontentarmi mai"

Inizierà nel 2024 il campionato di Serie B femminile ma le formazioni partecipanti sono già al lavoro. In Toscana il Firenze Pallanuoto, dopo aver sfiorato i...

Pallanuoto, la RN Salerno all'esame Vis Nova. Compleanno con doppio incarico con le Nazionali giovanili per mister Presciutti

Decima giornata di campionato per la Check Up Rari Nantes Salerno che mercoledì 29 novembre 2023 alle ore 20.00 presso la piscina "Simone Vitale" di Salerno...

Juniores Regionale, al Giffoni Sei Casali il derby picentino del Terzo Tempo

Va al Giffoni Sei Casali l'atteso derby picentino della settima giornata del girone H del campionato regionale Juniores disputato al Terzo Tempo Village contro la Temeraria San...

Juniores Regionale, reti inviolate nello scontro al vertice tra Salernum Baronissi e Pro Sangiorgese

Allo stadio "Figliolia" si è disputata la gara valida per la settima giornata del girone H del campionato regionale Juniores tra Salernum Baronissi e Pro Sangiorgese. Sul...

Juniores Regionale, il Centro Storico Salerno sbanca Piedimonte e torna al successo

Torna alla vittoria interrompendo il digiuno che durava da tre gare la formazione Juniores del Centro Storico Salerno che sbanca all'inglese Piedimonte e riprende a marciare al...

Calcio a 5, amaro ko di misura nello scontro al vertice con il Real Diano per la Salerno Guiscards

Sconfitta e tanti rimpianti per il team Calcio a 5 della Salerno Guiscards. I ragazzi di mister Caserta perdono 1-0 sul campo del Real Diano capolista nel match valido per la...

Calcio a 5, la Salernitana Femminile torna alla vittoria superando il Ragusa con un gran primo tempo

Settima gara stagionale per la Salernitana Femminile 1970, impegnata in casa contro il Ragusa: finisce 4-3 la partita che premia le granata con la formazione di capitan Lisanti...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?