Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

L’agenda magica del Liceo Classico Francesco De Sanctis

27/02/2021

di Olga Chieffi - Cronache

La vita di una biblioteca si costruisce inevitabilmente in relazione al contesto: non può esimersi dal leggere e accompagnare l’evoluzione della società, per coglierne richieste e risorse, per declinare in modo efficace la propria attività culturale. Il Liceo Classico “Francesco De Sanctis” di Salerno, ha festeggiato con una splendida agenda interattiva i vent’anni di vita della propria biblioteca, un contenitore pubblico, uno scaffale aperto a tutti, un passo avanti nella direzione della democratizzazione della conoscenza, dell’accesso alle informazioni, del pluralismo e della laicità del sapere. Pronunciare la parola biblioteca, cuore pulsante del liceo, significa parlare di conoscenza come bene comune come «uso civico», come proprietà collettiva, significa creare le condizioni perché i saperi taciti, impliciti, non codificati dei contesti locali trovino modo per essere riprodotti, trasmessi, replicati o, in una parola, valorizzati in quello specifico contesto; significa contribuire al contrasto dello strabismo divergente – una pesante e crescente disuguaglianza sociale – fra chi è in grado di accedere alle risorse informative e chi non lo è, significa partecipare in una dimensione «situata», ovvero territorialmente e socialmente circoscritta, alla produzione e alla codificazione di saperi che possano superare i limiti di quel contesto Una colonna portante dell’ipotesi di «biblioteca sociale» consiste nel coltivare un ambiente aperto, ricco di occasioni in grado di connettere, mescolare e amalgamare mondi diversi. La biblioteca, intitolata al mai dimenticato professore di filosofia Michelantonio Sena, è soprattutto questo, con i suoi eventi, che fanno vivere questo piccolo, grande atanor, dalle pareti vive. Esiste un legame stretto tra il pensiero filosofico dell’esistenza e della ragione umane e il sapere del progettare-costruire, entrambe hanno un comune, e fondamentale riferimento, lo spazio. Noi uomini della fine ereditiamo il concetto di spazio come extensio, con esso Cartesio pensava lo spazio quale pienezza e continuità della materia e, quindi, quale medium del movimento, del tendere avanti a sé, quale sinonimo dell’amplificazione. La biblioteca determina una cosa come cosa-per-l’uomo, che diventa condizione dell’esistenza, punto di riferimento dell’esperienza, l’esistenza razionale, e, quindi assumendo la caratteristica comunicativa o sociale di “luogo familiare”. In occasione del ventennale è stata pubblicata un’agenda “magica” “Liberis manibus” e inaugurata una mostra fotografica, un’idea della Dirigente Scolastica dell’istituto , Cinzia Lucia Guida, e dei docenti Vincenzo Schiavone e Dario Ianneci he curano tutte le iniziative della biblioteca. L’agenda, che ci accompagnerà per l’intero anno, è multimediale, su ogni pagina, c’è un codice QR che consente di ascoltare i podcast dei libri, realizzati dai docenti e dagli alunni, o ascoltare un audiolibro, inoltre è impreziosita da 56 immagine fotografiche realizzate dalla professoressa Anna Giordano, protagoniste della mostra allestita in biblioteca essenza dell’intero progetto. in un’epoca di smaterializzazione dei supporti, è fondamentale chiedersi non come possiamo continuare a promuovere libri, ma piuttosto come promuovere pensieri, dando più importanza all’opera rispetto al contenitore in cui è inserita: porre – insomma – l’accento sulle idee, creare la possibilità di condividerle, farle girare, far sì che possano crescere e far crescere, attraverso pagine cartacee e virtuali. Uno spazio, la biblioteca del liceo salernitano, che, attraverso l’agenda e le nostre mani, può considerarsi il segno, nel suo divenir parola, suono, immagine, che diventa di-segno, archè, principio in quanto da-dove della progettualità, essenziale punto di dipartimento di ogni pensiero che, per essere se stesso deve discernere, giudicare, orientarsi, criticare e che, che porterà tutti noi ad entrare in biblioteca.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Calcio Campagna-Centro Storico Salerno 1-2. I granata ribaltano il fattore campo e festeggiano la salvezza

Liberazione di nome e di fatto. Nel giorno del 25 aprile, il Centro Storico Salerno tira finalmente un sospiro di sollievo e brinda alla permanenza in Promozione, aggiudicandosi...

Salernitana, un tris d'assi C... ondanna il Cosenza. Marino: "Stiamo crescendo, ma non basta. Ho bisogno di tutti"

di Massimiliano Catapano
La Salernitana (foto Us Salernitana) batte il Cosenza con un netto 3-1 allo stadio "Arechi" nel ricordo di Papa Francesco, conquista il secondo...

80 anni di resistenza a Salerno

Oggi si è svolta a Salerno la commemorazione della festa della Liberazione, che a visto sfilare nelle strade della città numerosissimi cittadini, dai più...

Salernitana, l'Under 15 festeggia i play-off e trova la Juventus. L'Under 14 vince il "Memorial Galdieri"

Settimana pasquale intensissima sul fronte giovanile in casa Salernitana. A farla da padrona l'Under 15 che battendo 3-1 il Cosenza al "Volpe" nel giorno del Giovedì...

Olympic Salerno, giovanili in auge tra tornei e finale di stagione: i 2014 tengono testa all'Inter

Sosta solo teorica per il settore giovanile dell'Olympic Salerno, in pieno fermento tra fasi finali dei campionati federali e tornei pasquali. A tal proposito è in corso...

Salerno Guiscards, gli eFoxes puntano la Serie D a colpi di joypad

Gli eSports rappresentano da sempre un settore cardine su cui la Salerno Guiscards ha deciso di puntare da tempo non sospetto. Sin dall’avvenuta trasformazione...

Salerno Guiscards, tempo di bilanci. D'Andrea: "Ragazzi bravi a superare problematiche". Esposito: "Gruppo unito fino alla fine"

Un settimo posto che non è certo un punto di arrivo, bensì la base da cui ripartire per continuare nel percorso di crescita. È tempo di bilanci e di primi...

Pallanuoto, Recco in finale di Euro Cup con il Radnicki. Il Savona saluta la Champions con un turno d'anticipo

La stagione della Pallanuoto internazionale per club si avvia alla fase decisiva. Dopo l'eliminazione aritmetica della RN Savona martedì in Champions, giovedi la Pro...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?