Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

La Costiera Amalfitana piange ‘o Bacchiss, patron della Tonnarella rifugio dei vip

08/02/2021

Se n’è andato questa mattina in punta di piedi Umberto Lauritano. Uno degli ultimi lupi di mare che nella spiaggetta di Conca dei Marini aveva iniziato a sfamare vip e bagnanti con la sua cucina di mare. Fu il primo con la sua Tonnarella a preparare pescato del giorno e spaghetti con zucchine e frutti di mare avviando quel fecondo filone della ristorazione a riva di mare. Ottantaquattro anni non ancora compiuti (li avrebbe festeggiati il prossimo 4 marzo), Umberto Lauritano, da tutti conosciuto come ‘o Bacchiss, si è spento questa mattina dopo una lunga malattia che da tempo ormai lo avevano allontano dai suoi luoghi dell’anima: la piazzetta di Conca, civettuolo centro cittadino, e la spiaggetta dove i suoi figli Angelo e Franco ora gestiscono il ristorante di famiglia. Memorabili sono i suoi ricordi dei mitici anni Sessanta. Indelebile di quel periodo e che Umberto, nei suoi racconti, ha sempre inseguito come gli occhi di un bambino si incollavano alla scia di un potente Riva. Quelli su cui arrivavano nella baia di Conca dei Marini, Margareth d’Inghilterra o Jaqueline Kennedy. «Moet & Chandon scaricava casse di champagne in quantità industriale», raccontava ‘O Bacchiss, sguardo furbo da sapiente uomo di mare. «Li distribuiva agli amici del borgo e poi alla Tonnarella era sempre festa», ci raccontò una decina di anni fa l’anziano pescatore scomparso questa mattina.

Un rito che come Umberto diceva, si materializzava quasi sempre il 5 di agosto, in coincidenza con la ricorrenza della Madonna della Neve, l’icona venerata dai vecchi marinai di Conca dei Marini che ritrovarono, dopo la disastrosa frana degli anni Novanta, i loro riti e suoi miti. Quegli stessi che a base di alici, saraghi e pesce serra, i frutti del mare della Costiera, facevano impazzire il jet set. E Umberto lauretano è stato il ristoratore dei vip. Umberto Lauritano è stato spettatore e accompagnatore del fior fiore del jet set internazionale. All’epoca, in quel luogo magico, non c’era affollamento. Solo pochi ombrelloni e qualche «lanzino» di vecchi pescatori che faceva la spola tra il mare aperto e la riva per rifornire di pesce fresco l’unico ristorante della spiaggia: «La Tonnarella», che a lungo è stato il «tempio» dei vip. Da tempo, ormai, quella maledetta frana che seppellì la marina e quei pochi monazeni nel maggio del ’96, è soltanto un brutto ricordo. Già, perché la caparbietà del Bacchiss, dopo il disastro, evitò il colpo di spugna ai ricordi, tristi e malinconici, di quegli anni. Ma soprattutto al mito degli spaghetti con «cuccuzzielli e vongole». Quelli che facevano impazzire persino l’avvocato Agnelli ospite spesso della famiglia D’Urso proprietaria di una villa a quattro passi dalla spiaggia di Conca. Quel mito della Tonnarella, che negli anni Sessanta era alla pari di ristoranti del calibro di Gemma e Mariagrazia, sopravvive oggi grazie a lui.

I funerali di Umberto Lauritano si svolgeranno domani pomeriggio, ore 15.30, presso la chiesa parrocchiale di San Pietro Apostolo della frazione Tovere di Amalfi. Alla famiglia tutta e in particolare ai figli figli Franco, Maria, Angelo e Giuseppina, giungano i più sentiti attestati di cordoglio.

FONTE: Amalfi Notizie

Salerno - Cronaca -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Serie D, Gelbison, Nocerina e Scafatese in finale play-off. Angri e Costa d'Amalfi salutano la categoria

di Francesco Mastrogiovanni 
La stagione 2024/2025 della Serie D ha raggiunto la fase cruciale con lo svolgimento dei play-off e play-out nei gironi G, H e I. Le partite...

Droga tra Calabria e Campania, condanne pesanti per il clan: quasi un secolo di carcere per traffico e legami camorristici

di Massimiliano Catapano
Un'organizzazione ben strutturata, con ruoli precisi e una rete estesa tra la Calabria e la Campania: è questa l’immagine emersa al...

Tragedia sull'A2 tra Eboli e Campagna, muore centauro 28enne di Battipaglia

di Massimiliano Catapano
Ancora una tragedia sulle strade della Campania. Nel pomeriggio di sabato 10 maggio, intorno alle 16.45, un gravissimo incidente ha spezzato la vita di...

Tragedia all'ospedale di Nocera: la piccola Beatrice muore dopo il parto, la Procura indaga su dieci sanitari

di Massimiliano Catapano
Quella che doveva essere una giornata di felicità si è trasformata in un dolore inconsolabile. All’alba del 9 maggio, nel reparto...

Salernitana, ultima chiamata: a Cittadella serve solo vincere. Marino: "Dimentichiamo Genova e dimostriamo di essere uomini"

di Massimiliano Catapano
La sconfitta di Genova contro la Sampdoria (1-0) ha reso il cammino salvezza della Salernitana un’impresa al limite del possibile. Ora,...

Sagra delle Sagre dei Picentini 2025: tre giorni di gusto, tradizione e festa nel cuore di San Cipriano

San Cipriano Picentino, in provincia di Salerno, ospiterà dal 23 al 25 maggio 2025 la Sagra delle Sagre dei Picentini, un evento enogastronomico che unisce le tradizioni...

Scherma, la Nedo Nadi Salerno porta in alto la Campania al Play Hall di Riccione

Archiviate le competizioni di fioretto e sciabola, ricche di metalli e piazzamenti prestigiosi, la scherma campana si è distinta anche con i successi degli under 14 della...

Basket, la O. ME. P. S. Battipaglia acciuffa le Finali Nazionali Under 17 all'ultimo respiro

Al PalaSport di Reggio Emilia, nell’incontro valevole per la terza ed ultima giornata del Concentramento Nazionale 7 Under 17 femminile, gioia enorme e duplice per la...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?