Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Redditi, la classifica di assessori e consiglieri più (e meno) ricchi del Comune di Salerno

21/01/2021

È l’assessore al Bilancio Luigi Della Greca il Paperon de’ Paperoni di Palazzo di Città. Nella mattinata di ieri, infatti, sul sito istituzionale del Comune di Salerno sono stati pubblicati i redditi del sindaco Vincenzo Napoli, della giunta comunale e degli assessori. La dichiarazione dei redditi è infatti obbligatoria, per il rispetto delle norme di trasparenza imposte agli amministratori. Il più ricco è indubbiamente l’assessore Della Greca con un reddito pari a 133.855 euro; a seguire, con poche centinaia di euro in meno l’assessore all’Ambiente e allo Sport Angelo Caramanno con un reddito pari a 119.989 euro. In terza posizione ma ancora sul podio, seppur conquistando comunque la medaglia di bronzo, la vice sindaco e assessore all’Istruzione Eva Avossa con 76.431 euro. È fuori dal podio, ma con un reddito di tutto rispetto, il primo cittadino Vincenzo Napoli con 65.594 euro la cui dichiarazione dei redditi resta tutto sommato stabile, anche rispetto allo scorso anno; a seguire, ancora, troviamo l’assessore alle Pari Opportunità nonché ex candidata al consiglio regionale della Campania, Gaetana Falcone con 48.466 euro; e ancora, l’assessore all’Urbanistica e la Mobilità Mimmo De Maio con 46.843 euro; l’assessore al Commercio Dario Loffredo e l’assessore alle Politiche Sociali Nino Savastano hanno entrambi il reddito pari a 42.636 euro; stessa cifra dichiarata anche dall’assessore alle Politiche Giovanili e l’Innovazione Maria Rita Giordano. Tra i meno ricchi sicuramente l’assessore alla Cultura e al Turismo Antonia Willburger con 19.678 euro. Un netto passo avanti, per Della Greca che lo scorso anno ha dichiarato 89.889 euro mentre per Caramanno e l’assessore Eva Avossa c’è un aumento di poche centinaia di euro rispetto allo scorso anno.

Eugenio Stabile, Ermanno Guerra, Ciro Russomando: sono i consiglieri comunali sul podio dei più ricchi di Palazzo di Città. Questo emerge dalla dichiarazione dei redditi pubblicata ieri mattina sul sito istituzionale del Comune di Salerno. Il consigliere Stabile è indubbiamente il Paperone di Palazzo Guerra con un reddito complessivo pari a 129.044 euro e un imponibile pari, invece, a 122.304 euro; a seguire il consigliere Ermanno Guerra con un reddito complessivo pari a 105.606 euro. Poi, troviamo ancora il dottor Ciro Russomando, capogruppo di Attiva Salerno con un complessivo pari a 96.093 euro e un reddito imponibile pari, invece, a 95.602. Un reddito imponibile pari a 91.691 per la consigliera Paky Memoli, referente del centro anti diabete dell’Asl di Salerno. Non è da meno il consigliere di Azione Corrado Naddeo, con un reddito complessivo pari a 72.463 euro e un imponibile di 70.121 euro. A seguire il presidente del consiglio comunale, Alessandro Ferrara, con un reddito complessivo di 63.065 euro e un imponibile di 61.908 reddito imponibile; l’avvocato Antonio Cammarota, presidente della commissione Trasparenza ha dichiarato un reddito pari a 62246.93; Rosa Scannapieco, con 54.280 euro quale reddito complessivo e 53.010 euro di reddito imponibile; il consigliere della Lega Giuseppe Zitarosa, con un reddito complessivo di 54.071 euro e 49.337 euro di reddito imponibile; Luca Sorrentino con 51.304 euro di reddito complessivo e un imponibile pari a 50.816 euro; Felice Santoro con un reddito pari a 51.298 euro. A seguire il consigliere Nico Mazzeo con un reddito complessivo pari a 48.996 euro e un imponibile pari a 41.596; Donato Pessolano con un reddito complessivo di 45.257 euro; il consigliere di Salerno di Tutti ha invece un reddito complessivo pari a 43.542 euro. E ancora, a seguire ci sono: Leonardo Gallo con un reddito lordo di 42.073 euro e un netto di 38.404 euro; Rocco Galdi con un reddito complessivo di 41.854 euro; il capogruppo al Comune di Forza Italia Roberto Celano con un reddito complessivo di 40.452 euro e un imponibile di 35.513 euro; Domenico Ventura con un reddito complessivo di 40.015 euro; Paola De Roberto con un reddito complessivo pari a 38.461 euro e un imponibile 36.061 euro; Paolo Ottobrino con un complessivo di 35.456 euro e un imponibile di 34.602 euro; Giuseppe Ventura con un reddito complessivo pari a 34.427 euro; Pietro Stasi con un imponibile pari a 32.036 euro; 31.747 euro è il reddito complessivo di Massimiliano Natella, capogruppo al Comune del Psi. Tra gli ultimi, i meno ricci, ci sono invece Horace Di Carlo che ha dichiarato un reddito per attività pari a 24.625 euro; la consigliera Sara Petrone con un imponibile di 20.544 euro; il consigliere della Lega Dante Santoro con 15.518 euro; Antonio Carbonaro con 15.078 euro; Antonio D’Alessio con un reddito imponibile di 14.277 euro a fronte di un complessivo pari a 15.058 euro; Antonio Fiore con un reddito complessivo di 14.035 euro mentre l’imponibile a pari a 12.905 euro; Fabio Polverino con un reddito imponibile di 13.252 euro e, infine, la consigliera socialista Veronica Mondany con un reddito pari a 9.766.90 euro.

FONTE: Cronache - Erika Noschese 

Salerno - Politica -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Basket, la Virtus Sarno sbanca il PalaDiConcilio e riporta in parità la serie con Agropoli

Torna in parità il derby valevole per il primo turno play-off di C Interregionale tra Polisportiva Basket Agropoli e Virtus Sarno. I sarrastri passano 46-62 al...

Pallamano, destinazione play-off per la Jomi Salerno: le Semifinali cominciano da Pontinia

È tutto pronto per l'inizio delle Semifinali play-off del campionato di Serie A1 femminile di Pallamano. La Jomi Salerno affronterà sabato 3 maggio...

Pallamano, la Genea Lanzara sbarca in Sicilia per chiudere la pratica salvezza

Massima concentrazione per la Genea Lanzara in vista del week-end. Sabato 3 Maggio alle ore 17.30 i rossoblu saranno impegnati in quel di Catania con il Mascalucia per un match...

Pallavolo, Salerno Guiscards a Nardò per migliorare la posizione di classifica

Forte della salvezza aritmetica già raggiunta, torna in campo la Santoro Creative Hub Salerno. Domani pomeriggio, sabato, con fischio d’inizio alle ore 18, le...

Pallanuoto, stracittadina finale per la GLS Napoli Lions contro la Canottieri. Altomare: "Salvezza meritata ma non abbassiamo la guardia"

È in programma domani sabato 3 maggio la penultima giornata di regular season con la GLS Napoli Lions che andrà in scena alla piscina "Scandone" nel derby contro...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno attende l'Anzio per vendicare l'andata e mettere pressione alla Canottieri

Sabato 3 maggio 2025, alle ore 18, presso la piscina "Simone Vitale" di Salerno, si disputerà la 21a giornata del campionato di Serie A2 maschile di Pallanuoto. La Check...

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno vola a Palermo: con la Lemon Sistemi l'ultima trasferta

La stagione volge ormai alla conclusione. La classifica, purtroppo, ha emesso il suo verdetto, la certezza però è una sola: esiste un progetto tecnico da...

Pallanuoto, ultimo derby stagionale per la BricoBros Arechi: caccia al riscatto con l'Ischia Marine Club

Si disputerà sabato 3 maggio alle 15 alla "Scandone" il match valevole per la decima giornata di ritorno, penultima del girone Sud del campionato di A2 maschile, tra...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?