Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Caso Regina Margherita, le precisazioni dell’Istituto Vicinanza-Pirro

16/01/2021

“In merito ai locali di piazza XXIV Maggio lasciati liberi dal Tribunale di Salerno è doveroso fare alcune precisazioni e pretendere chiarezza da chi di competenza. I locali sono all’interno di un edificio di proprietà del Comune di Salerno che ospita la scuola Pirro dell’Istituto Comprensivo Vicinanza e il Liceo Regina Margherita”. Si legge nella nota del Consiglio d’Istituto Vicinanza-Pirro.

“Il Consiglio d’Istituto Vicinanza-Pirro di Salerno mette in evidenza le mancanze della Provincia di Salerno, soggetto gestore del Liceo Regina Margherita, che non si è interessata per tempo della vicenda e che non si è impegnata a risolvere i problemi legati alla messa in sicurezza della parte di edificio di propria competenza anche, se necessario, prevedendone la sua dislocazione altrove. Il Consiglio chiede alla Provincia di Salerno il perché ad oggi non ha ancora provveduto a svolgere i lavori presso il Liceo Regina Margherita per la messa in sicurezza della scala di emergenza presente all’interno del cortile. Un colpevole ritardo del quale la Provincia è tenuta a rispondere per superare una fase di stallo che penalizza tutti”. Prosegue la nota.

“È giusto rimarcare, inoltre, che le scuole secondarie di secondo grado, come il Liceo Regina Margherita, sono chiamate a svolgere, a causa dell’emergenza-covid, la didattica in presenza solo al 50% mentre le scuole secondarie di primo grado, come la Pirro, riapriranno al 100%. È del tutto evidente quindi che, ad oggi, c’è una necessità maggiore della scuola Pirro, rispetto al Liceo Regina Margherita, ad avere più spazi e a rispondere alle esigenze di messa in sicurezza dei propri alunni. Tra l’altro parliamo di locali in un edificio di proprietà del Comune di Salerno che ha la gestione delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo grado come appunto l’Istituto Comprensivo Vicinanza-Pirro. A tal fine bisogna evidenziare che nel plesso Pirro manca l’uscita di emergenza, problema che sarebbe superato con la disponibilità dei locali adiacenti liberati dal Tribunale. La scuola Pirro – si legge dispone di un’approvazione in deroga del piano di evacuazione da parte dei Vigili del Fuoco ma questa è una problematica che richiede, seduta stante, una soluzione immediata e definitiva”.

“L’Istituto Comprensivo Vicinanza-Pirro, quindi, sollecita il Comune di Salerno e l’intera Giunta a prendere posizione nell’interesse della comunità scolastica e di tutti i soggetti interessati. Atteso che la mediazione finora portata avanti ha generato solo confusione e nessun risultato, chiediamo al Sindaco di Salerno di prendere in mano la situazione in prima persona, precisando che l’Istituto Comprensivo Vicinanza-Pirro di Salerno auspica la giusta soluzione nell’interesse di tutti gli studenti coinvolti, perché non esistono studenti di serie A e di serie B”.

“Finora l’Istituto Comprensivo Vicinanza-Pirro di Salerno ha sempre rispettato i ruoli e le istituzioni – si legge – ma non è più possibile assistere ad un balletto di competenze che penalizza in maniera grave ed inaccettabile gli studenti. Visto che l’edificio è di proprietà del Comune di Salerno ci sembra alquanto bizzarro che qualcuno pensi di poter avanzare pretese senza un momento di confronto basato su criteri equi e condivisi”.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la BricoBros Arechi sfida il CN Latina per il miglior piazzamento nella griglia play-out

Si giocherà mercoledì 30 aprile alle 19 il recupero della nona giornata di ritorno del girone Sud di A2 maschile tra CN Latina e BricoBros RN Arechi. Il match...

Pallanuoto, Trieste e Ortigia portano Brescia e De Akker alla bella. Recco e Posillipo avanti, TeLiMar salvo. L'Olympic respira dai 5 metri

Archiviata gara 1 domenica, è già tempo di gara 2 delle Semifinali play-off e play-out del campionato di A1 maschile. Le seconde gare della serie si sono aperte...

Under 18, la Gelbison fa fuori la Palmese e vola in Semifinale. Paganese ko con l'Internapoli

Proseguono a ritmo serrato i play-off del campionato regionale Under 18. Altra impresa della Gelbison di Gaetano Pecora che, dopo lo 0-0 dell'andata, supera 4-1 a Casalvelino la...

Juniores Nazionale, la Paganese supera la Scafatese sul gong e vola alla fase finale

Al termine di un palpitante derby, ravvivato nell'incandescente quarto d'ora conclusivo, la Paganese sbanca il "Vitiello" nella finale play-off del girone M e vola agli Ottavi...

Tragedia a Mercato San Severino, un indagato per la morte di Carmela Quaranta

di Massimiliano Catapano
È iscritta nel registro degli indagati una persona nell’ambito delle indagini sulla morte di Carmela Quaranta, la donna di 42 anni,...

Capaccio Paestum, il candidato sindaco Gaetano Paolino: "Ripartiamo dalla fiducia e dalla trasparenza"

di Massimiliano Catapano
A Capaccio Paestum si respira aria di cambiamento. A un mese dalla presentazione ufficiale delle liste, Gaetano Paolino, candidato alla carica di...

Cavese, dopo la vittoria nel derby col Sorrento si guarda al futuro: "Questo è solo l'inizio di un nuovo cammino"

di Massimiliano Catapano
La Cavese chiude il campionato di Serie C con un successo prezioso. Nella cornice amica dello stadio "Simonetta Lamberti", la formazione metelliana si...

Salerno, la Chiesa di “San Pietro a Corte” aperta tutti i giorni dal 1° maggio

Sarà aperta ai visitatori tutti i giorni della settimana, dal 1° maggio 2025, la Chiesa di San Pietro a Corte. La Fondazione di religione e di culto "Alfano...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?