Si terrà sabato 16 gennaio 2021, alle ore 10.30 sulla piattaforma Meet di Google, il convegno "Giovani e futuro dell’Europa. Culture partecipative, cittadinanza e trasformazione digitale". L’evento è organizzato dall’ Osservatorio Giovani OCPG e il CDE dell’Università di Salerno, in collaborazione con l’ Università degli Studi del Sannio nell'ambito delle iniziative dell' Osservatorio Regionale delle Politiche Giovanili della Regione Campania e de "La conferenza sul futuro dell'Europa. Un nuovo slancio per la democrazia europea" promosso dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea attraverso la rete dei CDE italiani. L'evento si terrà sulla piattaforma Meet di Google, link per accesso libero: https://meet.google.com/nwv - msjj - wda La convergenza delle diverse prospettive si propone di creare uno spazio di riflessione sulle trasformazioni della partecipazione giovanile alla vita pubblica, nelle pratiche e nei luoghi in cui si attiva, dal locale al globale. Si affronterà il tema della cittadinanza nella cornice europea , quale status e complesso identitario, sviluppando le prospettive della cittadinanza giovanile in una società interconnessa, dove il recupero di una prossimità relazionale, soprattutto nel contesto degli avvenimenti più recenti, implica applicazioni in parte inedite dei principi di autodetermin azione, sussidiarietà e solidarietà. Nella seconda parte del convegno sarà presenta to un quadro sintetico del monitoraggio intermedio, ad oggi, del programma Benessere giovani finanziato dalla Regione Campania e sarà dato spazio ad alcune esperienze progettuali concluse attraverso le testimonianze dei referenti dei progetti dei comuni di Napoli, Salerno e Benevento. In chiusura dei lavori ci sarà un intervento a cura del CDE di Ateneo per illustrare le risorse digitali a sostegno dello st udio e della ricerca e le importanti attività svolte dal Centro di Documentazione Europea. Al convegno parteciperanno: Prof. Virgilio D'Antonio, Dir. Dip. Scienze Politiche e della Comunicazione, Unisa; Dott.ssa Maria Rosaria Califano, Direttore Centro Bibliotecario di Ateneo (CBA); Prof.ssa. Antonella Tartaglia Polcini, Resp. Unisannio Osservatorio Politiche Giovanili Regione Campania, “Autodeterminazione, partecipazione e cittadinanza nell’Europa della sfida digitale: la prospettiva giovanile”; Prof. Francesco Del Pizzo, Pontificia Facoltà teologica dell'Italia Meridionale “Attivismo e solidarietà nelle organizzazioni religiose”; Prof.ssa Stefania Leone, Dir. Osservatorio Giovani OCPG Unisa – Resp. Unisa Osservatorio Politiche Giovanili Regione Campania “Culture partecipative: ricerca, policies, pratiche ”; Dott.ssa Maria Senatore , Responsabile Documentalista del Centro di Documentazione Europea UNISA, “L’ Europa e le risorse documentali digitali”. Focus Benessere giovani: partecipazione, animazione territoriale e laboratori in Campania : Progetto Benessere Giovani Città di Napoli, Dott.ssa Alessandra Clemente, Assessore Politiche Giovanili, Comune di Napoli, Na.Gio.Ja Costruiamo Opportunità; Progetto Benessere Giovani Città di Salerno, Dott.ssa Patrizia Laudano, S.M.S. Salerno; Progetto Benessere Giovani Città di Benevento, Dott. Luca Mauriello, BenEet Generation.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.