Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salerno, orti urbani: un solo terreno disponibile

11/01/2021

Dopo un lavoro di stesura e limature iniziato nel 2019, con il voto bipartisan del Consiglio Comunale, è diventato effettivo il Regolamento per la gestione degli orti urbani. L’impianto (dopo faticosi compromessi e dibattiti) è stato varato ma, nei fatti, può essere applicato - almeno per ora - soltanto a un unico terreno. Si tratta di 938 metri quadri nel Quartiere Italia, dove già la destinazione d’uso è definita ed è quella prevista dal regolamento. In questo unico caso dovrà essere messo a punto un bando e l’area potrà essere assegnata.

Terreni e fondi. Per il resto, invece, è stato messo a punto dagli uffici tecnici del Comune un elenco con una serie di terreni (a Brignano, Fuorni e a Mariconda) che potrebbero essere utilizzati come orti urbani ma che non hanno questa destinazione d’uso. Dovrà essere, quindi, la giunta comunale a stabilire la nuova sorte di questi spazi di verde che sono di proprietà del Comune ma che sono incolti e inutilizzati. Infine, assicura la presidente della commissione Politiche sociali, Paola De Roberto , «con l’approvazione del Regolamento abbiamo la possibilità, insieme con i colleghi della commissione Urbanistica, di poter individuare ulteriori spazi che possono essere utilizzati in questo modo». Ed è iniziata anche la ricerca di fondi per un primo intervento di riqualificazione e di pulizia di questi terreni (compresi gli allacciamenti ai servizi) prima che siano affidati.

Il nuovo regolamento. Come si premette nel testo, «con la realizzazione degli orti urbani e periurbani, il Comune destina aree del proprio territorio alla coltivazione di specie ortoflorofrutticole, persegue in tal modo il recupero e la valorizzazione del territorio con l’obiettivo di ottenere un impatto positivo in termini ambientali, sociali, sanitari, economici e culturali». In particolare la coltivazione dell’orto «permette l’autoconsumo di prodotti agricoli di qualità, la riduzione dei pesticidi, la riduzione dei consumi di carburante per i trasporti, la conservazione della biodiversità, favorisce l’attività fisica e la vita all’aria aperta, crea momenti di socialità e stimola l’interesse e la vitalità specialmente nelle fasce di popolazione più anziana».

L’iter per la concessione. Per avere in concessione un orto urbano bisogna essere residenti nel Comune di Salerno; dimostrare di non essere un imprenditore agricolo come attività di lavoro principale; non avere in uso, in concessione, in possesso o in proprietà appezzamenti di terreno che si trovino nel territorio del Comune di Salerno; avere almeno 18 anni e non appartenere ad un nucleo familiare cui sia già stato concesso un orto. Per quanto riguarda le associazioni (riconosciute o non riconosciute), le fondazioni, le cooperative sociali, le organizzazione di volontariato, o ogni altro ente collettivo potranno fare richiesta se hanno scopo di lucro e sono state costituite da almeno due anni con finalità di tipo sociale o ambientale. La concessione delle particelle in coltivazione, precisa il Regolamento, “è a titolo temporaneo e avrà la durata di tre anni a partire dal giorno successivo alla relativa comunicazione di assegnazione dell’orto urbano all’interessato (persona fisica o giuridica). Scaduti i tre anni è previsto nel Regolamento “si avrà il rinnovo automatico della concessione, nel caso di assenza di comunicazioni contrarie da parte degli assegnatari, fino ad un massimo di due rinnovi oltre a quello di assegnazione”. Per il primo anno, in via sperimentale, è stabilito un canone a forfait di 50 euro. A partire dal secondo anno, il canone sarà determinato con un provvedimento della giunta, tenuto conto dei costi complessivi ed effettivi sostenuti per la gestione dell’area. In ogni caso non si possono superare i 100 euro all’anno.

FONTE: La Città 

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallavolo, la Julia Gas Montesilvano prepara i play-off. Calabrese: "Vogliamo coronare una stagione splendida"

Si chiude con un netto 3-0 rifilato alla Gioventù Sambuceto la regular season della Julia Gas Montesilvano nel campionato di Prima Divisione femminile abruzzese. La...

Pallanuoto, il Rapallo prenota le Semifinali. A Trieste il primo round nel derby del Triveneto

Il conto alla rovescia è finito. Sono scattati i Quarti di finale dei play-off del campionato di Serie A1 femminile. In palio due posti per le Semifinali Scudetto, cui...

Pallanuoto, A2 Sud: a Canottieri Napoli e Waterpolo Palermo i derby. L'Anzio ritrova il successo

Si snoda nell'arco dell'ultimo martedì e mercoledì di aprile la nona giornata di ritorno del girone Sud di A2 maschile, traslata in infrasettimanale per lo stop...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi paga un primo tempo da dimenticare e cede al Latina partita e posizionamento

Turno infrasettimanale di traverso per la BricoBros RN Arechi che cede 14-8 allo Stadio del Nuoto di Anzio con il CN Latina nel recupero della terzultima giornata di campionato...

Salerno, riapre il vialetto tra via Sichelgaita e via Vernieri ma l'incuria resta e preoccupa i residenti

Altro capitolo e nuove problematiche di viabilità attanagliano l'ormai noto vialetto che collegia via Principessa Sichelgaita e via Vernieri. Dopo quasi un anno di...

Salerno, via libera alla bonifica della piazza di Fuorni. Santoro: "Ora Giostrine per diversamente abili e panchine nuove a Parco Mercatello"

Continua la missione di "Rinascita" di parchi e piazze cittadine lanciata dal Consigliere Comunale Dante Santoro con la bonifica della piazza di Fuorni commentata con...

Le accuse della ex non reggono in tribunale, assolto 39enne di Nocera Superiore

di Massimiliano Catapano
Si è concluso con un verdetto di assoluzione il processo a carico di un 39enne originario di Nocera Superiore, accusato di aver reso impossibile...

Salernitana, sale l'attesa per lo Spezia. Marino: "Servono cuore, gioco e attenzione. Schiereremo una squadra competitiva". I convocati

di Massimiliano Catapano
Alla vigilia di un match che potrebbe rivelarsi decisivo nella corsa salvezza, Pasquale Marino (foto Us Salernitana) ha parlato in conferenza stampa...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?