Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Tra incertezze, sogni e speranze: cosa potrà riservare lo sport salernitano nel 2021

01/01/2021

L'anno vecchio è finito, ormai. Ma qualcosa ancora qui non va. E' molto semplice traslare un inciso de "L'anno che verrà" di Lucio Dalla per provare a carpire sotto quale stella inizierà il 2021 dello sport salernitano. Facendo un salto all'indietro tirare un bilancio del 2020 è assai complicato se non per il calcio con una Salernitana a due facce, la Cavese e la Paganese che arrancano a suon di polemiche nei bassifondi della Lega Pro e qualche nota lieta della Serie D chiamata Santa Maria Cilento. L'annata dei dilettanti, dopo la farsa di promozioni e salvezze a tavolino, sarà segnata da più ombre che luci ma a preoccupare di più è lo stallo di scuole calcio e settori giovanili. Quello appena iniziato dovrebbe, il condizionale è ancora d'obbligo, essere l'anno delle Olimpiadi, rinviate qualche mese fa con somma rassegnazione di atleti e addetti ai lavori, evento quasi unico nella storia considerando i precedenti bellici. La rassegna a cinque cerchi in programma la prossima estate a Tokyo parlerà, in ogni caso, salernitano. Speranze di alloro sono riposte nella sciabola di Rossella Gregorio, nel tiro con l'arco dei fratelli Claudia e Massimiliano Mandia, nelle beduine o palombelle di Vincenzo Dolce, nei colpi da karateka di Angelo Crescenzo. Ma la strada verso il Giappone è ancora lunga ed allora meglio concentrarsi sulla stretta, ed ancora incerta, attualità.

Una certezza c'è e si chiama Jomi Salerno. La compagine di patron Pisapia è pronta a ripartire così come ha finito, vincendo e confermandosi leader incontrastata nella Pallamano femminile su scala nazionale. In campo maschile ampie garanzie offre, invece, l'Handball Lanzara. Un po' come nel Calcio a 5 dove la Feldi Eboli ha tutte le carte in regola per confermarsi certezza del futsal nazionale d'alto borgo e lo Sporting Sala Consilina ha già ipotecato la promozione in A2. Prospettive da play-off per l'Alma Salerno nel continuo ricordo di Marta Naddei mentre è buia la strada segnata per le categorie regionali e giovanili. Al femminile salvezza ampiamente alla portata per la Salernitana, unica realtà rimasta in orbita nazionale dopo i forfait di Nocera e Sarno. Nel Basket dopo la storica conquista della Supercoppa è lecito sognare in grande per la Givova Scafati che tenterà l'assalto alla massima serie mentre il nuovo format complica e non poco l'impervia strada verso la A2 della Virtus Arechi. In ambito femminile arduo è il compito di Battipaglia di tenersi stretta la massima serie mentre un destino ricco di incognite accompagna il Salerno Basket così come tutte le realtà maschili dalla Serie C (Gold e Silver) a scendere fino alle giovanili con la spada di Damocle dell'utilizzo delle palestre scolastiche. Discorso analogo per il Volley che in ambito locale concentrerà le proprie principali attenzioni sulla B maschile dell'Indomita e la C femminile aperta dal derby tra Guiscards e Pastena con il Pontecagnano sempre pronto a dire la sua. Pronte a tornare a schiacciare anche il San Marzano al maschile (C), la declassata Due Principati e la Battipagliese al femminile (B2).

Riflettori puntati anche sulla Pallanuoto. Il 2021 della RN Salerno potrebbe essere segnato dopo appena due settimane: il 16 gennaio a Quinto è in programma la sfida di ritorno tra i giallorossi di Citro e i liguri che potrebbe garantire con ampio margine di tempo la salvezza al club di Gallozzi. In caso contrario sarà pool retrocessione da vivere col fiato sospeso. Nello stesso giorno è in programma l'inizio del rivoluzionato campionato di A2 che vedrà l'Arechi presentarsi ai nastri di partenza con un mix di giovani di belle speranze e qualche immarcescibile veterano. Tempi lunghi per il ritorno in vasca dello storico Circolo Nautico mentre a livello internazionale il primo appuntamento di Dolce con il Settebello sarà costituito dalle finali di World League di Budapest. Non perde le proprie speranze d'azzurro Edo Campopiano che intanto vorrà riprendersi l'Europa a livello di club con il Savona mentre obiettivo play-off in campionato ampiamente alla portata di Mario Del Basso con la Telimar Palermo e Roberto Spinelli con il Posillipo. Proveranno a riprendersi la A1 in vasca Gabriele Vassallo e Gianmaria Siani, in forza all'Anzio Waterpolis così come Domenico Mutariello e Salvo Padovano con la Roma Vis Nova.

Un anno molto complicato attende il Rugby ed il Football Americano, sport di contatto per eccellenza. Per l'Arechi, la Zona Orientale, l'Hydra, il Rugby Battipaglia, il Salerno Rugby, gli Eagles l'obiettivo primario è quello di ripartire, nel frattempo ci si dedica alla solidarietà. Maggiori speranze s'intravedono per l'Hockey con Roller e Cresh che hanno già rimesso i pattini al piede. Sarà un anno importante anche a livello (semi) individuale con occhio di riguardo per i talenti al femminile. Dalla sempre verde Ginnastica Salerno al nuovo talento del Motociclismo Yari Montella passando per le nuove leve del Tennis, alla pista di Atletica, alla pedana di Scherma e a quella delle arti marziali e del Taekwondo, al ring della Boxe con Dario Socci, Marzia Davide e non solo, al Canottaggio e agli (altri) sport rotellistici per finire con la Vela e le discipline di Tiro. Una cosa è certa, "l'anno che sta arrivando tra un anno passerà, io mi sto preparando, è questa la novità...".

Davide Maddaluno - Sport , In primo piano -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la RN Florentia si aggiudica il primo round della finale play-out con la Nuoto Catania

Nel match di andata della finale play-out di A1 maschile, la RN Florentia offre una prova di solidità e orgoglio e compie il primo passo verso la permanenza nella massima...

Pallanuoto, la Pro Recco mette le mani sull'Euro Cup: Di Fulvio guida il blitz in Serbia

La Pro Recco gela il catino di Kragujevac aggiudicandosi la finale di andata di Euro Cup: i biancocelesti battono il Radnicki per 12-16 con uno strepitoso Di Fulvio, autore di...

Pallanuoto, Brizz e Cosenza muovono il primo passo verso la salvezza

Si gioca per salvare la categoria. Al via questo pomeriggio le finali play-out del massimo campionato femminile all'insegna del fattore campo. La Brizz doppia 10-5 la...

Pallanuoto, A2 Sud: sorrisi finali per Anzio e Palermo. Pari e patta tra Muri Antichi e Lions

Ultimo giro di giosta per la regular season del campionato di A2 maschile. Nel girone Sud emesso l'ultimo verdetto atteso. A vincere il raggruppamento è il Circolo...

Pallanuoto, la Canottieri Napoli supera la Rari Nantes Salerno con una rimonta da brividi e chiude in vetta

E' il Circolo Canottieri Napoli ad aggiudicarsi il primo posto nel girone Sud del campionato di A2 maschile al termine della regular season. La formazione di Enzo Massa compie...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi si spegne nel finale dopo un'ottima partenza e viene ribaltata dalla Lazio

Non basta una prova a dir poco positiva per tre quarti abbondanti di gara alla BricoBros RN Arechi per chiudere la regular season del girone Sud di A2 con un successo....

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno onora il campionato. L'Acquachiara chiude in bellezza

Finisce tra gli applausi del pubblico per l'impegno e la dedizione mostrata dai padroni di casa e la vittoria degli ospiti (11-13) a suggellare la meritata salvezza la sfida...

Pallanuoto, l'Ortigia Academy mette le mani sul primato. Pari tra Cesport e Unime, Roma Waterpolo salva. Copral ok a tavolino

Si è completato il quadro della 16a giornata del campionato di Serie B maschile, originariamente prevista il 26 aprile e poi slittata a causa della concomitanza con le...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?