Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Superbonus, Ecobonus e Sisma Bonus, tutto quel che c'è da sapere spiegato dallo Studio Benvenuto

28/11/2020

Mai come di questi tempi è di vitale importanza affidarsi a veri e seri professionisti per districarsi al meglio tra la burocrazia in ambito economico, finanziario ed edilizio. A tal proposito abbiamo voluto approfondire alcune delle tematiche più stringenti grazie alla collaborazione dello “Studio Benvenuto Ingegneria – Costruzioni-Immobili”. Sin dagli albori. Lo stemma rappresenta la quarta generazione dei “Benvenuto” presente nell’edilizia; la storia della Famiglia Benvenuto in edilizia ha radici antiche, negli Anni la “Vincenzo e Saverio Benvenuto Costruzioni”, ha realizzato complessi immobiliari in svariati luoghi della Campania da Castellammare di Stabia a Salerno, Cava de’ Tirrreni, fino a Castellabate dove ha realizzato il Celebre Villaggio Turistico Benvenuto, riportato sui libri di Ingegneria ed Architettura per le soluzioni tecniche innovative.

Questa volta i “Benvenuto” mettono la propria esperienza a disposizione di tutti, inserendo anche lo studio professionale, diretto dal Dott. Ing. Vincenzo Benvenuto, lo Studio che oltre ad occuparsi di Costruzioni e gestione di immobili, direttamente, mette al servizio dei propri clienti privati e società la propria esperienza per la progettazione, direzione lavori, sicurezza nei cantieri, efficentamento energetico etc. Insomma tutto quello che uno studio tecnico di alto livello può fare a supporto della propria clientela.

Il Dott. Ing. Vincenzo Benvenuto, che da anni lavora al fianco dell’Autorità Giudiziaria come Consulente,  è coadiuvato da una squadra di esperti di primissimo livello come il Dott. Ing. Fabio Scermino, il Perito Industriale Otello Ruozzo con cui svolge una prolifica collaborazione da Anni. 

La Mission dello Studio Benvenuto, in questo momento riguarda l’efficentamento Energetico del patrimonio immobiliare locale e Nazionale, OFFRIRE QUINDI SOLUZIONI AD HOC, per così POTER USUFRUIRE DEGLI INCENTIVI PROPOSTI, SENZA NESSUN ESBORSO ECONOMICO, AL FINE DI CONTRIBUIRE AD AVERE UN PATRIMONIO IMMOBILIARE PIU’ EFFICIENTE E “GREEN”, A COSTO ZERO  PER L’UTENTE FINALE, senza mai trascurare, la possibilità di poter dare un enorme contributo anche al miglioramento della classe sismica dei nostri edifici.

Su questo punto molto Attivo anche l’Ing. Luigi Benvenuto, artista di fama, live show del "Rigatoni" di Formentera (in tandem con l'amico Max Righi), del "Papavero" di Castellabate (di cui è socio e comproprietario) e di molti altri locali campani e nazionali. L’ing. Luigi Benvenuto sensibilizzato dal tema torna a vestire i panni del tecnico ed a collaborare solo per la causa di un “Paese più Green”, efficiente e sicuro, diventando quindi un illustre ambasciatore per la riqualificazione del territorio a livello Nazionale e portando il il Brand dello “STUDIO BENVENUTO” anche oltre i confini del nostro Paese.

LO STUDIO BENVENUTO E’ UNO STUDIO TECNICO SPECIALIZZATO NEL SUPERBONUS, ECOBONUS 110% E NEL SISMA BONUS 110%, CON PROFESSIONISTI SPECIALIZZATI NEL SETTORE, OFFRE SOLUZIONI AD HOC, AL FINE DI POTER USUFRUIRE DEGLI INCENTIVI PROPOSTI, SENZA NESSUN ESBORSO ECONOMICO AL FINE DI AVERE UN’UNITA’ IMMOBILIARE “GREEN” DI ULTIMA GENERAZIONE A COSTO ZERO.

Cosa è il Superbonus?

Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.

Le nuove misure si aggiungono alle detrazioni previste per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, compresi quelli per la riduzione del rischio sismico (cd Sismabonus) e di riqualificazione energetica degli edifici (cd Ecobonus).

Tra le novità introdotte, è prevista la possibilità, al posto della fruizione diretta della detrazione, di optare per un contributo anticipato sotto forma di sconto dai fornitori dei beni o servizi o, in alternativa, per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante. Ogni persona può usufruire dell'agevolazione per un massimo di 2 unità, previo consenso del proprietario può farlo anche chi ha un contratto di locazione o comodato registrato.

I Tecnici ed i consulenti dello Studio Benvenuto, di Salerno in Piazza Mazzini n. 9, che assistono privati, imprese ed altri studi tecnici nella redazione delle pratiche per accedere agli incentivi, seguono passo passo i propri clienti, i privati potranno affidare la loro pratica in tutta sicurezza e gli incaricati dello studio, si occuperanno dalla A alla Z di tutta la pratica, senza nessun esborso economico il Cliente vedrà in tempi brevi la propria casa Ristrutturata.

Ma in cosa consiste L’Ecobonus 110% ed il Sismabonus110? E quali sono i limiti di spesa?

Per non essere eccessivamente prolissi, l’Ecobonus nasce per migliorare di almeno 2 classi le caratteristiche energetiche degli edifici, esistono 2 interventi definiti “trainanti” , che sono:

- Interventi di isolamento termico su superfici verticali ed orizontali

- Interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti.

L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento Entrate 8 agosto 2020, n. 283847 ha pubblicato una tabella degli interventi trainanti e trainati, in cui vengono chiariti, quali sono gli interventi trainanti (che possono accedere direttamente al Superbonus) e quali sono gli interventi trainati, i quali possono beneficiare al Superbonus soltanto se effettuati congiuntamente ad un intervento trainante.

Gli interventi trainanti: Vediamo l’elenco degli interventi trainanti e trainati, fornito dall’Agenzia delle Entrate.

INTERVENTO TRAINANTE ISOLAMENTO TERMICO E LIMITE DI SPESA

Il primo intervento trainante è costituito dall’isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali o inclinate che interessano l’involucro dell’edificio con un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio medesimo o dell’unità immobiliare sita all’interno di edifici plurifamiliari che sia funzionalmente indipendente e disponga di uno o più accessi autonomi all’estero. In altre parole, l’isolamento termico è possibile ottenerlo mediante il c.d. cappotto termico, ovvero mediante l’apposizione di materiale isolante, lungo le pareti esterne disperdenti dell’edificio (solai, pilastri e infissi), con incremento dello spessore delle pareti stesse e conseguente modifica di infissi, davanzali, ringhiere etc...

Il tetto di spesa è di:
– 50.000 euro per gli edifici unifamiliari o per le unità immobiliari indipendenti all’interno di complessi plurifamiliari.
– 40.000 euro per ciascuna unità immobiliare per condomini composti da 2 a 8 unità.
– 30.000 euro per ciascuna unità immobiliare per edifici composti da più di otto unità.

INTERVENTO TRAINANTE SOSTITUZIONE IMPIANTI DI RISCALDAMENTO E LIMITE DI SPESA

Il secondo intervento trainante è costituito dalla sostituzione dell’impianto di riscaldamento dell’edificio con un impianto a pompa di calore o a condensazione. L’impianto a pompa di calore consiste in un compressore alimentato ad energia elettrica, che pompa energia da un ambiente a temperatura più bassa a uno a temperatura più alta. Essi possono operare sia il riscaldamento sia il raffreddamento dell’edificio. Il loro funzionamento è adeguato se viene prodotta acqua a temperatura intorno ai 40 gradi centigradi. In tal modo, è sufficiente a riscaldare un ambiente nel quale sono apposti i pannelli radianti a pavimento o a soffitto, ma non è sufficiente se l’ambiente è riscaldato da radiatori.

Il tetto di spesa è di:
– 30.000 euro per gli edifici unifamiliari o funzionalmente autonomi;
– 20.000 euro moltiplicato per ciascuna unità abitativa negli edifici composti da 2 a 8 unità
– 15.000 euro moltiplicato per ciascuna unità abitativa negli edifici con più di otto unità.

INTERVENTI SU EDIFICI SINGOLI O VILLETTE E LIMITE DI SPESA

Interventi su edifici singoli e villette per la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti per riscaldamento, raffrescamento o fornitura di acqua calda a pompa di calore.
Il tetto di spesa è di 30.000 euro.

INTERVENTI DI ADEGUAMENTO SISMICO E LIMITE DI SPESA

Per i lavori di adeguamento sismico il tetto di spesa è di 96.000 euro.

Lo Studio Benvenuto, grazie a professionisti esperti in pianificazione e sviluppo immobiliare, si propone di assistere  il cliente, condominio e/o privato, nelle complesse fasi da seguire per usufruire della detrazione prevista del 110% senza alcuno esborso finanziario, da parte del condominio/privato attraverso la programmazione e attuazione delle fasi rivolte allo sconto del corrispettivo dovuto e recuperato come di credito d’imposta e successiva cessione del credito ad altri soggetti, compreso istituti di credito o società. L’attività dello studio, oltre alle fasi prettamente tecniche e contrattuali, si occuperà, ai fini dell’opzione per lo sconto e la cessione del credito, nel rilascio di visti di conformità dei dati relativi alla documentazione che attesta la sussistenza dei presupposti che danno diritto alla detrazione, nonché il rilascio di asseverazione, da trasmettere all’ENEA, circa la congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi agevolati. Nondimeno, lo studio tramite professionisti del settore, procederà all’asseverazione dell’efficacia degli interventi volti alla riduzione del rischio sismico con attestazione delle spese sostenute. Infine, si specifica che le spese per i compensi dei professionisti coinvolti rientrano nel computo delle spese detraibili.

Lo Studio Benvenuto è in sintesi un mix di storia, competenze, dinamicità, Sostenibilità e modi garbati che non guastano mai, è sicuramente il più moderno concetto di Studio Tecnico presente sul territorio, con la sua sede sul mare In piazza Mazzini in pieno centro città, i suoi social sempre curati, è e sta diventando, sempre di più, il riferimento per tutti gli utenti che hanno bisogno di una guida affidabile in campo Tecnico.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salerno, non si ferma all'alt dei Carabinieri: arrestato in possesso di droga

In sella ad una moto non si ferma all'alt dei Carabinieri: finisce in manette. Protagonista della vicenda M.F.E., arrestato dai carabinieri di Salerno con l'accusa di resistenza...

Il Città di Campagna vola in Promozione nel segno degli Invincibili della Prima Categoria

Il tempo passa ma loro non passano mai. Gli Invincibili della Prima Categoria lasciano ancora una volta il segno e conquistano l'ennesimo campionato della loro carriera, questa...

Salerno, ingente furto in un negozio di barbiere

Hanno fatto irruzione in un negozio di barbiere in piazzetta Tafuri a Torrione e dopo aver danneggiato la porta d'ingresso hanno rubato un computer e diversi...

Esposizione straordinaria della Sindone Salernitana: appuntamento dal 2 al 16 aprile, presso la Cattedrale

N.B. RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Il Museo Diocesano “San Matteo” di Salerno, con l'Ufficio Diocesano Cultura e Arte e la Fondazione Alfano I dell’Arcidiocesi di...

Pallanuoto, A2 femminile: Locatelli e Cosenza blindano i play-off, impresa Volturno. Brillanti successi per 2001 Padova e Brescia

Si avvia verso la conclusione della regular season il campionato di A2 femminile. Nel girone Nord la Locatelli Genova mette un altro mattoncino alla sua recente storia blindando...

ODG Consiglio Comunale, Dante Santoro: "Rottamazione Cartelle Soget nostra antica battaglia vinta"

Il nuovo Consiglio Comunale rinnovato per domani a seguito della mancanza del numero legale del Consiglio di lunedì annovera svariati punti all'ordine del giorno, tra cui...

Rugby, doppia sconfitta per l'Arechi contro Paganica e Olimpic Roma

Non si arresta l'emorragia di risultati, nonostante prestazioni incoraggianti, da parte dell'Arechi Rugby. I Dragoni di Indennimeo e Caliendo vengono sconfitti prima dagli...

Basket, la Power Salerno abbatte il One Team Caserta e festeggia la promozione in B2 con sei turni d'anticipo. Renis: "E' solo l'inizio"

Missione compiuta. Con sei giornate di anticipo rispetto alla fine del Girone Oro, la Power Basket Salerno conquista la promozione in quello che sarà il...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?