Alle ore 11.00, in forma privata e con la sola presenza dei giornalisti, il Sindaco di Fisciano ha inaugurato il parcheggio in via Starza a Lancusi in località Bolano. «Questo parcheggio rappresenta, in questo periodo complicato, un’opera importante per tutti che mettiamo al servizio della cittadinanza - queste le prime parole del Primo Cittadino di Fisciano, Vincenzo Sessa - Un parcheggio di 21 posti più uno per i disabili, adiacente all’Istituto Comprensivo Nicodemi di Lancusi: quest’opera servirà per provare a risolvere il problema della mancanza di parcheggi a servizio all’Istituto Comprensivo. Si tratta di un’opera ottenuta senza nessun costo da parte del Comune perché realizzata con un accordo pubblico-privato: ringrazio, quindi, anche l’impresa Iannarella Costruzioni S.r.l. che ha provveduto alla realizzazione del parcheggio. Anche in questo momento difficile l’ordinario non si ferma per cercare di rendere la nostra città sempre più vivibile, al passo coi tempi e cercando di dare servizi sempre più importanti a tutta la comunità».
«Abbiamo dato una risposta importante nella prima fase e ora ne servirà una altrettanto simile, se non maggiore, perché dopo una piccola fase di ripresa ora stiamo tornando indietro - così Sessa a proposito dell’emergenza Covid-19 sul piano socio-economico - L’emergenza, purtroppo, è ripartita più forte di prima con un numero maggiore di casi rispetto al recente passato. Dovremo, ulteriormente, dare una mano alla nostra comunità come stiamo già facendo: uscirà, infatti, un bando per tutte le attività, comprese nell’ultimo decreto, che prevedono la chiusura anticipata (come i bar o i ristoranti) e quelle chiuse integralmente (come palestre, centri benessere…). Verrà dato, oltre al decreto uscito proprio in mattinata da parte del Governo per u aiuto a questi settori, un sostegno (economico) da parte del Comune che permetterà a queste attività di andare avanti. Questo è un altro passo per cercare di riprenderci e tentare di andare avanti».
«Non ci sarà solo questo tipo di aiuto - conclude Sessa - Stiamo studiando anche un’altra possibilità come reinserire i buoni spesa per le famiglie in difficoltà con fondi comunali e un’altra parte che ci è stata donata durante la fase d’emergenza. Non lasciamo nessuno indietro. Non l’abbiamo mai fatto in questi anni e non lo faremo adesso in una fase complicata per tutti i territori. Non ci tireremo indietro dal punto di vista economico e non lo faremo a livello sanitario, dato che ci stiamo spesso sostituendo alle ASL cercando di ricostruire la catena di contatti per liberare quanto prime le famiglie in quarantena. La forza di una comunità si vede in questi momenti: una comunità quando è unita cammina tutta insieme per essere ancora più forte».
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.