Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Body building, il salernitano Talento fa incetta di medaglie a Perugia: "Grazie al mio team, questo sport è una forma d'arte"

23/10/2020

E’ un argento nella categoria HP -6 al “The best natural in show” il miglior risultato nella giornata gare all’esordio in A.I.N.B.B di Mattia Talento e del suo preparatore Federico Fasano, al quale si aggiungono altri quattro bronzi in altrettante categorie diverse per un totale complessivo di cinque medaglie per il salernitano.

La giornata di domenica è stata ricca di emozioni ed impegni per Talento, cresciuto nella palestra Hammer Gym, ed il suo preparatore che nella mattinata di domenica ha preso parte anche alla categoria Classic Physique nel “The best natural in show” ed al “Campionato Italiano Novice”, nelle categorie Hp – 6 Bodybuilding fino a 65 k e Classic Physique conquistando la medaglia di bronzo in tutte e quattro le divisioni.

E’ tuttavia il pomeriggio di domenica che consentirà a Talento di aggiudicarsi i premi più prestigiosi, conquistando la medaglia d’argento nell’Hp-6 ed un’altra medaglia di bronzo nel Classic Physique (fino a 173 cm), in due combattutissimi confronti sul palco che hanno consentito all’atleta salernitano di qualificarsi al prossimo Campionato Europeo ed al Campionato Italiano 2021 che avrà luogo al Rimini Wellness.

Il “Campionato Italiano Novice” ed il “The Best Show” entrambi organizzati dalla A.I.N.B.B., concludono un week end interamente dedicato al culturismo presso l’Hotel Giò di Perugia, che nella giornata di sabato ha ospitato il Serge Nubret Classic Wabba.

L'A.I.N.B.B. costituisce un punto di riferimento per i body builder natural, infatti, fin dal 1988, si è costituita con un regolamento orientato alla divulgazione di una corretta e naturale cultura fisica attraverso l'effettuazione di controlli sui suoi associati, sia a sorpresa durante l'anno che durante le gare.

Una programmazione senza dubbio coraggiosa quella di Talento, considerate le difficoltà peculiari che hanno contraddistinto quest’anno dal punto di vista sportivo e non solo. Si esprime così sull’estenuante giornata di gare l’atleta salernitano: “Dedico questo pomeriggio di soddisfazioni e le cinque medaglie conquistate a due persone per me molto speciali. Fabio Dell’Omo e Roberto Apicella. Questi successi sono tutti per loro”.

La più grande vittoria è stata di essere riuscito a portare sul palco la mia migliore forma di sempre, di questo devo ringraziare il mio amico e preparatore Federico Fasano che ha accettato da subito questa sfida con me senza paura alcuna, credetemi se vi dico che è un atleta eccezionale e che il suo valore come preparatore è di pari livello” afferma Talento in merito alla condizione conseguita.

Interrogato sulle difficoltà che ha dovuto affrontare, si esprime in tal senso: “La preparazione di quest’anno ha richiesto tantissima forza fisica, psicologica ed emozionale. Purtroppo questo sport non modifica semplicemente la tua socialità, la stravolge completamente. Non dimentichiamo mai che questa è una disciplina da ventiquattro ore su ventiquattro e sette giorni su sette, poiché costituita da regole ferree non solo nell’allenamento ma anche nell’alimentazione, nel ritmo di vita fino addirittura alle ore sonno. Affrontare tutte le sfide che ho dovuto vincere da solo, per me sarebbe stato impossibile e per questo devo dire grazie a tutti quelli che mi sono stati vicino, senza di loro non ce l’avrei mai fatta. Non ho bisogno di fare nomi”.

Talento è un componente del team culturistico Gas Team, gruppo di culturisti natural nato circa un anno fa, il quale ha esordito ufficialmente in una competizione proprio nella giornata di gare di domenica a Perugia, doppio esordio considerando anche quello di Federico Fasano come preparatore.

Proprio Fasano, già Campione Italiano MSCF 2018 nelle medie taglie, aggiunge così un altro tassello alla sua carriera culturistica quasi ventennale, dimostrando ancora una volta il proprio valore culturistico e le proprie capacità.

Sicuramente l’aspetto che mi ha reso più orgoglioso è stato arrivare sul palco indossando la maglia della nostra squadra: il Gas Team Natural, un gruppo di amici che condivide gli allenamenti ed i valori prima ancora che atleti, a ben pensarci la squadra esiste già da quasi un decennio. L’anno scorso abbiamo semplicemente scelto di darci un nome ed una struttura più organizzata al nostro interno in modo da poter affrontare le competizioni in modo più organizzato, cercando al contempo di veicolare e comunicare il nostro sport nel modo più costruttivo e positivo possibile” afferma l’atleta salernitano in merito al team.

Talento continua poi con alcune considerazioni sul culturismo: “Questo sport è una forma d’arte, è diversa dalle altre perché la materia prima con cui si lavora è il proprio corpo, ciò significa che richiede sacrificio e dedizione per essere plasmata, indirizzandoci verso uno stile di vita strutturato e ricco di valori.  Credo che il culturismo aiuti molto a conoscere se stessi, è un percorso di scoperta in cui si viene a contatto con la parte più intima della propria persona, impari a comprendere i meccanismi che ti muovono capendo realmente quali sono le motivazioni che ti spingono a praticarla.  Senza dubbio posso affermare che le difficoltà in questo sport servono a dimostrare che la tempra di ogni singolo atleta esiste ed è forte.  Anche per questo mi trovo d’accordo con chi sostiene che la vera gara sia con se stessi e che si svolga ogni giorno”.

Chiude poi con una piccola provocazione: “frequento le palestre da ormai quattordici anni praticando il culturismo da circa dieci, ovviamente commettendo i miei errori durante il tragitto come è giusto che sia e con alcuni rallentamenti causati dal lavoro, tuttavia ad oggi scelgo di restare un semplice atleta e sento di non avere ancora la capacità di poter insegnare. Troppo spesso assisto ad alcuni casi di evoluzioni rapidissime verso un percorso d’insegnamento senza che si siano sviluppate le basi tecniche, professionali ed emozionali necessarie alla pratica di questo sport. Mi amareggia vedere come alcune volte questa disciplina sia trattata semplicemente come una moda del momento, spremendola solo per profitto senza preoccupazione alcuna sul messaggio trasmesso e sulle implicazioni connesse alle persone. La fitness economy è un vasto universo, per di più in continua espansione, sarebbe facile per molti trovare la propria dimensione anche senza inventarsi niente, restando fedeli a seconda dei casi ai valori del culturismo o del fitness”.

 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Cavese, lieto fine al "Lamberti": battuto il Sorrento 1-0, firma Sorrentino

di Massimiliano Catapano
La Cavese saluta il campionato con un sorriso. Nell'ultima giornata della regular season di Serie C Now, i metelliani (foto Cavese 1919) piegano il...

Seconda Categoria, impresa Real Filetta. Akropolis e Fox Paestum completano il quadro di finaliste

Si avvicina alla conclusione la stagione 2024/25 della Seconda Categoria. Nel pomeriggio dell'ultima domenica di aprile si sono disputate le Semifinali play-off. Due i...

Prima Categoria, Siano Calcio e Atletico Pisciotta raggiungono le finali intergironali play-off

Fine del viaggio per due, biglietto per continuare a volare (e sognare) per altre due. Si sono disputate questo pomeriggio le finale play-off dei gironi G ed H di Prima...

Prima Categoria, festa salvezza per Sant'Egidio, Lavorate e Real Bellizzi

Cala il sipario sulla zona rossa del campionato di Prima Categoria che emette gli ultimi verdetti. Nel girone G missione compiuta per il Lavorate Calcio che ribalta per la...

Promozione, Città di Campagna e Agerola conquistano la finale play-off

Due vittorie differenti, stesso esito. Saranno Città di Campagna ed Agerola a sfidarsi nella finale play-off del girone D di Promozione che mette in palio il pass per la...

Agropoli, Chietti e Margiotta regalano ai delfini il derby del Cilento: Santa Maria ko

Nella penultima giornata del girone B di Eccellenza l'Agropoli vince il derby, battendo 2-1 il Santa Maria Cilento. Il primo guizzo del match lo regalano i delfini al 6' con un...

Battipagliese, Tomolillo stende l'Apice a domicilio: il sogno D resta vivo

Nella 33esima e penultima giornata del campionato di Eccellenza, girone B, la Battipagliese raccoglie la sesta vittoria consecutiva sul campo ostico dell'Apice e...

Pallanuoto, Brescia e Recco rispettano il fattore campo. Posillipo di rigore, gli ex piegano l'Ortigia. Scatto salvezza per TeLiMar e Florentia

In seguito alla sospensione degli eventi sportivi previsti per sabato 26 aprile, giornata delle esequie del Santo Padre Francesco, le Semifinali play-off e play-out della...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?