Si è concluso lo stage “Viesse Calcio Tre giorni da campioni”. L’iniziativa della VDP5 Academy Salerno (16-18 ottobre) si è tenuta presso i campetti del Centro Sociale di Salerno (in località Pastena). I quattro allenamenti, distribuiti dal venerdì alla domenica mattina, hanno visto la partecipazione di numerosi piccoli calciatori (l’iniziativa, per le categorie dal 2005 ai 2013, era aperta agli iscritti della VDP5 Academy Salerno e non) in virtù della presenza di tre mister provenienti da realtà importanti come Parma, Spal e Chievo Verona. A margine dell’evento sono intervenuti ai microfoni di Salernoinweb Stefano Cirillo e Francesco Borrelli, della scuola calcio Viesse Sport, che collaborano con la società di Vincenzo Di Pasquale.
«Oggi c’è stata la quarta seduta d’allenamento in questi tre giorni che prevedeva la partitella finale - ha esordito Stefano Cirillo - Si tratta di un momento importante per questi bambini che giocano sotto gli occhi di Parma, Spal e Chievo: una piccola emozione che lascia intatta quella parte del sogno da non togliere a nessuno. Le emozioni, infatti, aiutano a crescere durante il percorso di ognuno di questi piccoli atleti. La presenza di tre mister professionisti (Marco Aventi della Spal, Marco Garreffa del Chievo e Davide Petrelli del Parma allenatori dei pulcini di questi club) ha reso possibile la loro proposta di esercitazioni di gioco, situazioni e giochi analoghi a quelli messi in atto presso le loro sedi. L’obiettivo è far capire ai bambini di Salerno come lavorano i bambini in queste società. Tutto molto affascinante perché non ci sono state pause: su questi tre campi i piccoli atleti hanno potuto ruotare da un campo all’altro per queste esercitazioni fino al giorno finale della partitella».
«La sinergia con la VDP5 Academy Salerno è nata da un’idea di Vincenzo (Di Pasquale) che ha voluto fortemente che entrasse nella sua “famiglia” la Viesse Sport che cerca di portare il professionismo dentro le scuole calcio - queste le parole, invece, di Francesco Borrelli - In questo caso abbiamo offerto la possibilità di portare qui a Salerno degli esponenti di Parma, Spal e Chievo Verona. Il programma, però, non si ferma con la tre giorni d’attività ma andrà avanti con il tempo secondo una linea di continuità vedendo in quanti possono continuare questo percorso salendo nei centri di formazione delle suddette squadre».
«Questo Stage - ribadisce e conclude Cirillo - non rappresenterà un caso isolato. Come ha sottolineato Francesco questi ragazzi avranno la possibilità di salire al Nord per fare le stesse sedute d’allenamento presso centri sportivi di “Serie A”. I ragazzi, attraverso quest’esperienza, hanno guadagnato il diritto di andare a fare tre giorni di allenamento presso le strutture di Parma, Spal e Chievo Verona: questo significa che c’è una consequenzialità e non è stata un’iniziativa fine a sé stessa».
«Ringrazio la Viesse Sport per la grandissima opportunità che ci è stata concessa - queste, infine, le parole di Vincenzo Di Pasquale - questi tre giorni hanno rappresentato per i nostri piccoli atleti un momento di crescita ma soprattutto di divertimento e aggregazione. Un ringraziamento particolare va ai genitori che hanno aderito a quest’iniziativa, sapendo di essere già pronti a programmare un prossimo evento con altre società e grazie all’amico Stefano Cirillo che ha adottato la nostra piccola realtà. Speriamo di aver fatto vivere ai nostri piccoli atleti tre giorni da campioni».
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.