Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Referendum, passa il SI al taglio dei parlamentari

21/09/2020

Il doppio dei consensi. Oltre 8 milioni di italiani hanno puntato al taglio dei parlamentari contro i quasi quattro milioni che hanno barrato il No. Con il 68,97% si dovrebbe andare alla legge di revisione costituzionale intitolata “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”. Di contro, il 31,03% si è espresso nella non necessità di apportare modifiche costituzionali. Gli elettori erano stati chiamati a rispondere al seguente questito: “Approvate il testo della legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – Serie generale – numero 240 del 12 ottobre 2019?” e gli elettori che vogliono il taglio dei parlamentari dovranno votare sì in caso contrario no. Non ci sarà bisogno di quorum, ovvero vince chi prende più consensi a prescindere dal numero dei votanti. Si tratta del IV referendum confermativo nella storia dell’Italia repubblicana. Il testo della legge, approvato definitivamente dalla Camera l’8 ottobre 2019, prevede il taglio del 36,5% dei componenti di entrambi i rami del Parlamento. Se la maggioranza dei votanti dice “sì” alla riforma (come detto, anche senza raggiungere il quorum) il taglio dei parlamentari entra in vigore: dopo le prossime elezioni politiche nella Camera dei Deputati siederanno 400 parlamentari, mentre al Senato 200. Con il “sì” al referendum costituzionale 2020 sul taglio dei parlamentari a Palazzo Madama resteranno i senatori a vita nominati dal Presidente della Repubblica per altissimi meriti in campo sociale, scientifico, artistico e letterario, ma potranno essere un massimo di 5 (finora cinque senatori erano quelli che ciascun Capo dello Stato poteva nominare, secondo l’articolo 59 della Costituzione). L’attuale consistenza parlamentare, è la tesi dei favorevoli alla riforma, è anche anacronistica: venne stabilita nel 1963 quando ancora non c’erano 800 consiglieri regionali e il parlamento europeoeletto direttamente. Ridurre il numero degli eletti, secondo i fautori del Sì, rende più trasparente e comprensibile la vita politica. Questo perché, con un numero minore e piùcontrollabile di rappresentanti, dovrebbe essere più agevole il giudizio dei cittadini nei loro confronti. Chi chiede appoggio alla posizione del Sì ritiene che questa legge sia il primo passo verso una non rinviabile stagione delle riforme: a partire da quella elettorale. (Cronache)

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la porta del Firenze Pallanuoto in mani sicure con Rebecca Landi: "Mi spingo al limite senza accontentarmi mai"

Inizierà nel 2024 il campionato di Serie B femminile ma le formazioni partecipanti sono già al lavoro. In Toscana il Firenze Pallanuoto, dopo aver sfiorato i...

Pallanuoto, la RN Salerno all'esame Vis Nova. Compleanno con doppio incarico con le Nazionali giovanili per mister Presciutti

Decima giornata di campionato per la Check Up Rari Nantes Salerno che mercoledì 29 novembre 2023 alle ore 20.00 presso la piscina "Simone Vitale" di Salerno...

Juniores Regionale, al Giffoni Sei Casali il derby picentino del Terzo Tempo

Va al Giffoni Sei Casali l'atteso derby picentino della settima giornata del girone H del campionato regionale Juniores disputato al Terzo Tempo Village contro la Temeraria San...

Juniores Regionale, reti inviolate nello scontro al vertice tra Salernum Baronissi e Pro Sangiorgese

Allo stadio "Figliolia" si è disputata la gara valida per la settima giornata del girone H del campionato regionale Juniores tra Salernum Baronissi e Pro Sangiorgese. Sul...

Juniores Regionale, il Centro Storico Salerno sbanca Piedimonte e torna al successo

Torna alla vittoria interrompendo il digiuno che durava da tre gare la formazione Juniores del Centro Storico Salerno che sbanca all'inglese Piedimonte e riprende a marciare al...

Calcio a 5, amaro ko di misura nello scontro al vertice con il Real Diano per la Salerno Guiscards

Sconfitta e tanti rimpianti per il team Calcio a 5 della Salerno Guiscards. I ragazzi di mister Caserta perdono 1-0 sul campo del Real Diano capolista nel match valido per la...

Calcio a 5, la Salernitana Femminile torna alla vittoria superando il Ragusa con un gran primo tempo

Settima gara stagionale per la Salernitana Femminile 1970, impegnata in casa contro il Ragusa: finisce 4-3 la partita che premia le granata con la formazione di capitan Lisanti...

Basket, a Castellammare ennesimo successo per la Sirio Salerno. Il club granata aderisce al progetto "Virtus a scuola"

La Sirio Salerno ’92 resta imbattuta e porta a casa due punti anche dalla trasferta in casa del Basket Stabia alla quinta giornata del torneo di B femminile che ha visto...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?