Canale 21 trasmette in diretta, sabato 19 settembre a partire dalle ore 8.00 il Miracolo di San Gennaro dal Duomo di Napoli.
E’ l’evento religioso popolare più atteso dai devoti del Vescovo Martire di tutto il Mondo. Napoli abbraccia il suo Patrono. Grazie a Canale 21 sarà possibile vivere insieme la trepidante attesa scandita dalla preghiera, lo sventolare dei fazzoletti bianchi e la gioia per l’auspicata liquefazione del sangue, la Santa Messa e la benedizione urbi et orbi del Cardinale di Napoli Crescenzio Sepe con le venerate reliquie.
La diretta di Canale 21 proporrà immagini esclusive, interviste e testimonianze. Il rito secolare si svolgerà nel Duomo di Napoli con la partecipazione di un numero limitatissimo di fedeli in ragione delle norme per la prevenzione del Covid-19.
Il commento è affidato a Peppe Iannicelli. Interviste a cura di Antonio Salamandra.
La replica dell’auspicato Miracolo sarà trasmessa sempre nella giornata di sabato 19 alle ore 18.55
“Canale 21 propone un altro appuntamento storico – dichiara l’Editore Paolo Torino – per milioni di fedeli di Napoli e di tutto il mondo. Grazie alla nostra emittente tutti potranno vivere un momento di straordinaria intensità spirituale e trasporto popolare che in tempi di Covid-19 assume significati ancora più rilevanti”.
Nei giorni precedenti il Miracolo il VG 21, diretto da Gianni Ambrosino, proporrà numerosi servizi speciali dedicati a questo straordinario appuntamento di fede e devozione.
La ricca programmazione religiosa di Canale 21 prevede ogni giorno alle ore 7.00 la trasmissione della Santa Messa. Sabato 26 settembre alle ore 11.00 in diretta dal Duomo di Napoli la Beatificazione di Maria Luigia del Santissimo Sacramento. Domenica 4 ottobre, a partire dalle ore 10.00, Santa Messa e Supplica alla Madonna del Rosario di Pompei.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.