Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Scuola, l'idea del Santa Caterina da Siena per la ripartenza in sicurezza

02/09/2020

Per una riapertura durevole e sicura delle scuole. E’ questo il titolo, di una nota, che Anna Rita Carrafiello, dirigente scolastico dell’I.I.S.S. “Santa Caterina da Siena – Amendola, ha scritto ed inviato a tutti gli organi competenti e alla stampa. Una nota nella quale la dirigente spiega come si potrebbe riorganizzare la scuola ai tempi del Covid-19. “In questo clima di incertezze sulla data di apertura delle scuole a seguito della carenza degli spazi e della loro eventuale inadeguatezza, dell’esiguo numero del contingente docente e Ata, – scrive la professoressa Carrafiello – delle problematiche connesse ai mezzi di trasporto, bisogna, in via prioritaria, assicurare la presenza a scuola a tutti gli alunni del primo ciclo d’ istruzione. Dunque, il problema andrebbe affrontato guardando per prima cosa alle priorità”. Appunto la priorità, quella stessa che da tempo, in tanti stanno cercando di dare agli alunni delle materne e delle elementari, che necessitano il ritorno in classe per diverse problematiche. “Fermo restando che si è minorenni fino al compimento dei diciotto anni, – prosegue la dirigente scolastica – è altresì innegabile che la gestione di un bambino che frequenta l’infanzia o la primaria o la secondaria di I Grado è enormemente più problematica di quella di un ragazzo adolescente. Io, come preside di un istituto superiore, posso ben dire che la didattica a distanza, con i nostri alunni, ha funzionato bene e sono certa, che funzionerà ancora meglio nel prossimo anno scolastico. Nel corso del lockdown, molte scuole, se non tutte, hanno garantito la formazione dei docenti attraverso il team digitale d’istituto e si sono servite di un’unica piattaforma per svolgere le attività didattiche sia in modalità sincrona che asincrona. Dal punto di vista psico-pedagogico la didattica a distanza ha permesso:1. ai docenti di personalizzare i percorsi di studio rispettando i diversi stili di apprendimento, nei tempi e nei modi; 2. agli studenti di usare “sapientemente gli strumenti digitali” finalizzando le loro conoscenze alla costruzione di nuove competenze, spendibili nel mondo del lavoro e/o nei percorsi post diploma e universitari, laddove molte sono le realtà che utilizzano l’e-learning. Mentre per gli studenti delle secondarie di II grado questa metodologia innovativa DAD è propedeutica alle future scelte di studio o lavorative, per i bambini più piccoli non è riproponibile considerato che la socializzazione è un presupposto ineludibile per una sana crescita”. Dunque per la Carrafiello la priorità va data senza dubbio ai più piccoli… “Sono questi gli alunni a cui dobbiamo pensare in via prioritaria e concedere loro gli Istituti del II ciclo d’Istruzione, in quanto non si può pretendere da loro: 1. un uso prolungato delle mascherine; 2. il distanziamento sociale; 3. uno sconvolgimento della routine quotidiana che potrebbe provocare enormi problemi psicologici in futuro”. E per loro per i più piccoli ha ipotizzato anche una soluzione… “Si è parlato di trovare nuovi spazi come musei, cinema, luoghi pubblici da destinare all’uso scolastico per questi alunni e ancora di alloggi privati da affittare, con eventuali piani di sicurezza da approntare. Tuttavia, una soluzione che non è stata presa in considerazione è la seguente: prolungare la didattica a distanza per gli alunni delle superiori, di modo che gli Istituti di II grado possano ospitare nelle proprie aule gli alunni del 1° ciclo d’istruzione. Questa soluzione permetterebbe: L’utilizzo del personale ATA: Collaboratori scolastici e tecnici di laboratorio, già presente negli Istituti superiori negli orari curricolari (senza ulteriori aggravi sulle casse dello Stato); Iil rispetto degli orari di lavoro dei genitori degli alunni dell’Infanzia, Primaria e Media, in modo continuativo e sicuro; L’organizzazione della didattica in presenza in piccoli gruppi di alunni potendo adottare le misure di distanziamento senza dover ricorrere alle misure di protezione (mascherine), che risultano problematiche da indossare per l’intero arco della giornata scolastica da alunni in tenera età”. Questa soluzione, stando alla dirigente del Santa Cateriana prevede per gli studenti del 2° ciclo d’istruzione… “la didattica a distanza almeno fino a Dicembre, superando i mesi in cui l’influenza stagionale può essere scambiata con il Covid-19 e quindi, determinare la chiusura delle scuole, oppure fino alla diffusione del vaccino che dovrebbe avvenire in primavera. Inoltre, il problema dei trasporti che sta interessando in questi giorni le regioni ed il governo così verrebbe risolto: gli studenti delle superiori provengono dai comuni più disparati e spesso fanno decine e decine di chilometri, cambiando mezzi di trasporto, per raggiungere l’istituto superiore che hanno scelto. Proprio i mezzi pubblici potrebbero essere le micce dei nuovi focolai e con il prolungamento della didattica a distanza si potrà prevenire l’eventuale diffusione del virus. Concludendo, per scongiurare la sospensione della didattica (per il rischio di focolai interni alle scuole) è necessario attuare tutte le misure in nostro possesso, per la salute degli alunni, del personale docente e ATA, al fine di fronteggiare l’emergenza come una vera e propria rete di formazione e chissà di quali meraviglie future potrebbe essere foriera una esperienza di questo tipo, di cui saremmo noi Dirigenti Scolastici i pionieri”.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?