Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Di Maio al Giffoni Film Festival: "La scuola riprenderà regolarmente il 14 settembre. Sul caso Regeni... "

29/08/2020

A Giffoni è di casa, ma per la prima volta arriva in Cittadella in veste di Ministro degli Esteri. Luigi Di Maio all’arrivo saluta il direttore Claudio Gubitosi: “Non possiamo abbracciarci questa volta- esordisce il ministro – ma sono sempre felice di venire qui a Giffoni”. Ad accoglierlo, inoltre, il sindaco di Giffoni Valle Piana, Antonio Giuliano, ed il presidente dell’Ente Autonomo Giffoni Experience, Pietro Rinaldi.

Cordiale il fuori programma con i lavoratori della Whirlpool di Napoli che hanno atteso il Ministro all’ingresso della Cittadella: “Siamo in una fase di trasformazione del Paese per via delle nuove tecnologie e dei cambiamenti climatici – ha detto al riguardo - ma questo non vuol dire che dobbiamo lasciare a casa i lavoratori. Perché chi dice il problema di Whirlpool sia legato proprio a queste trasformazioni, non dice tutta la verità. Noi dobbiamo lavorare affinché le aziende continuino a produrre sul territorio italiano. In questo periodo, infatti, stiamo assistendo a diversi casi di reshoring. Ci si sta rendendo conto che le filiere vanno accorciate perché ci sono troppe incertezze legate indubbiamente alla fase Covid”.

La visita ha previsto la tappa in Multimedia Valley dove il Ministro Di Maio ha incontrato il Dream Team presso lo spazio Co-Working di Innovation Hub per una rapida full immersion in tutto quello che è innovazione, digitalizzazione, nuove frontiere dell’economia. In Sala Blu l’incontro con i ragazzi di Giffoni Impact coordinato dal sociologo Domenico De Masi, aperto dai saluti di Claudio Gubitosi: “Siamo presenti – ha detto il direttore – in tanti Paesi e per la prima volta lo faremo in collaborazione con la Farnesina. Abbiamo spostato al 2022 alcune attività per le limitazioni che abbiamo. In particolare quelle in Giappone, Canada, Qatar e Azerbaijan. Nel 2021 saremo invece in Albania, Macedonia del Nord e Repubblica Ceca”. Ad introdurre l’intervento di Lugi Di Maio il sociologo Domenico De Masi: “Oggi – ha detto – guardiamo il mondo da un piccolo centro come Giffoni che però ha una luce mondiale e c’è riuscito attraverso la cultura che è un fatto inedito per il Sud”.

“Faccio gli auguri a Claudio Gubitosi e a tutto il suo team – ha iniziato il suo intervento il Ministro Di Maio - Nelle stesse epoche in cui nasce Giffoni in alcune aree del Sud sorgevano stabilimenti pesantissimi, costosissimi anche dal punto di vista sociale ed ambientale, oscurando di fatto la vocazione agricola di alcuni territori. Giffoni continua a vivere di grande evoluzioni. Se penso a Giffoni, io penso al cambiamento. Paradossalmente la pandemia permetterà di accelerare ancora di più su questo cambiamento”. Siamo in un periodo di grandi cambiamenti, legati soprattutto alla vicenda Covid: “Quello che sta avvenendo in questo periodo – ha spiegato il Ministro Di Maio - porterà ad una globalizzazione più affievolita. Anche nella politica estera l’Italia sarà più cruciale nel contesto del Mediterraneo che ritorna centrale per le relazioni politiche e commerciali. Il comune denominatore di tutto questo, e lo dico senza retorica, sono i giovani. Sono loro che possono e fanno la differenza. Mi auguro che questa nuova generazione così innovativa, capace di produrre idee che cambiano il mondo, possa raggiungere ruoli apicali”. L’Italia ha una sua nuova centralità, su questo Di Maio non transige: “Però – dice - Quando chiediamo intervento all’Europa, allora ci dicono che vogliamo sottrarci, quando prendiamo decisioni da soli, dicono che siamo troppo sovranisti. Io credo che ci sia un buon protagonismo dell’Italia che è sempre alleata degli Stati Uniti, ma che è allo stesso tempo un ponte di relazioni tra Oriente ed Occidente”.

I ragazzi hanno incalzato, il Ministro ha risposto con garbo ed in maniera approfondita. Sul caso di Giulio Regeni non ci sono tentennamenti: “Voglio dire con chiarezza – ha spiegato il Ministro - che, senza ambasciatore al Cairo, non avremmo nemmeno avuto la possibilità di far incontrare le Procure. Per questo abbiamo preteso la riattivazione delle relazioni. Su questo voglio essere chiaro: pretendiamo la verità su Giulio Regeni. Chi parla di normalizzazione nelle relazioni tra l’Italia e l’Egitto dice quanto di più lontano possibile dalla realtà. Noi ci siamo posti come obiettivo prioritario la verità sul caso e solo dopo ci potrà essere la normalizzazione delle relazioni. Su questo caso e su quello di Patrick Zaky stiamo procedendo con la massima attenzione. Ora ci aspettiamo dalla Procura egiziana la domiciliazione degli indagati. Solo così la nostra procura potrà procedere. Ma se ti poni questo obiettivo, allora devi necessariamente avere l’Ambasciatore al Cairo e così si spiega questa riattivazione”.

E, poi, il tema dell’integrazione, quello della cittadinanza: “Il nostro Paese ha già forme di ius culturae che permettono ai diciottenni di acquisire la cittadinanza italiana – ha aggiunto Di Maio - Noi siamo in una Europa a 27 con 27 diversi modelli di cittadinanza. Se l’Europa fosse compatta, potremmo gestire tutto quanto è accoglienza in maniera integrata. Io guardo ad un’Europa compatta. Pretendo che su certi temi si reagisca insieme. Unico consiglio, perciò, che mi sento di dare ai ragazzi è che nel loro futuro non devono chiedersi per chi votare, ma se vogliono essere protagonisti ed impegnarsi in prima persona. Possiamo perciò passare da una cultura del prenditore ad una cultura del servitore. Anche Giffoni è una bella scuola di cittadinanza”.

Infine un passaggio doveroso sulla ripartenza della scuola: “La ministra Azzolina – ha detto Di Maio - e tutto il Governo hanno tranquillizzato le famiglie e gli studenti sul fatto che la scuola ripartirà il 14 settembre. L’Italia deve garantire, anche in un periodo incerto come quello che stiamo vivendo, i diritti fondamentali. Tra questi c’è quello allo studio. E c’è il diritto al voto perché si voterà, in sicurezza ma si voterà. Su questo ho piena fiducia nel Governo e nei ministri competenti: i ragazzi potranno sicuramente riprendere le lezioni dal 14 settembre”.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallavolo, la Salerno Guiscards supera in campo e in classifica Isernia e saluta al meglio una stagione da ricordare

Una vittoria e tanti applausi. SI chiude nel migliore dei modi il campionato della Santoro Creative Hub Salerno che, con una prestazione convincente, supera Isernia...

Pallamano, la Jomi Salerno non muore mai e trascina Pontinia alla bella

La Jomi Salerno risponde presente e rimette in equilibrio la Semifinale Scudetto. Al PalaPalumbo la formazione allenata da coach Vincent supera l’Adattiva...

Pallanuoto, la RN Florentia si aggiudica il primo round della finale play-out con la Nuoto Catania

Nel match di andata della finale play-out di A1 maschile, la RN Florentia offre una prova di solidità e orgoglio e compie il primo passo verso la permanenza nella massima...

Pallanuoto, la Pro Recco mette le mani sull'Euro Cup: Di Fulvio guida il blitz in Serbia

La Pro Recco gela il catino di Kragujevac aggiudicandosi la finale di andata di Euro Cup: i biancocelesti battono il Radnicki per 12-16 con uno strepitoso Di Fulvio, autore di...

Pallanuoto, Brizz e Cosenza muovono il primo passo verso la salvezza

Si gioca per salvare la categoria. Al via questo pomeriggio le finali play-out del massimo campionato femminile all'insegna del fattore campo. La Brizz doppia 10-5 la...

Pallanuoto, A2 Sud: sorrisi finali per Anzio e Palermo. Pari e patta tra Muri Antichi e Lions

Ultimo giro di giosta per la regular season del campionato di A2 maschile. Nel girone Sud emesso l'ultimo verdetto atteso. A vincere il raggruppamento è il Circolo...

Pallanuoto, la Canottieri Napoli supera la Rari Nantes Salerno con una rimonta da brividi e chiude in vetta

E' il Circolo Canottieri Napoli ad aggiudicarsi il primo posto nel girone Sud del campionato di A2 maschile al termine della regular season. La formazione di Enzo Massa compie...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi si spegne nel finale dopo un'ottima partenza e viene ribaltata dalla Lazio

Non basta una prova a dir poco positiva per tre quarti abbondanti di gara alla BricoBros RN Arechi per chiudere la regular season del girone Sud di A2 con un successo....
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?