Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Amleto, essere o apparire?

25/08/2020

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Dopo l’esordio con Riccardo III, per la rassegna Shakespeare ‘ s Summer Dream, arriva l’attesissimo Amleto. La location è la stessa, il Castello Lancellotti, a Lauro, che permette di raccontare il bello con lo strumento del teatro e fa diffondere il teatro con lo strumento della bellezza. E’ questa una parte della mission de “Il Demiurgo” , una delle compagnie teatrali in assoluto più seguite e più talentuose  del panorama Campano.

Ed eccoli, entrano in scena prima di cominciare. A condurre il gruppo Franco Nappi, attore, direttore artistico e regista, seguito dagli altri attori, tutti concentratissimi. Questa la rappresentanza della corte di Danimarca dopo la morte di re Amleto:

Franco Nappi – Claudio; Andrea Cioffi – Amleto; Chiara Vitiello – Ofelia; Alessandro Balletta – Orazio; Roberta Astuti – Gertrude; Nello Provenzano – Polonio; Antonio Torino – Laerte

Amleto incontra in sogno suo padre che gli chiede vendetta, e gli svela che è stato avvelenato da Claudio, suo fratello, per usurpagli il trono e per sposare Gertrude, mamma del giovane Amleto. Una responsabilità enorme per un impreparato principe.  L’educazione ricevuta basata sull’ obbedienza e sul coraggio lo spronano alla vendetta, ma dovrà attraversare una crisi profonda che lo porterà ad interrogarsi sulla vita e sull’animo umano in tutta la sua interezza. Il giovane Amleto fa ricorso alla follia per potersi salvare dal dramma dell’esistenza, e per smascherare quanti hanno la responsabilità della morte di suo padre, il re di Danimarca. E’ un vero dramma, moriranno tutti, tranne Orazio che, per volere di Amleto, racconterà al mondo intero quanto accaduto.

Ai tempi della scrittura dell’opera di Shakespeare, pare che Amleto avesse 16-17 anni, il nostro Andrea Cioffi mette in evidenza, con la sua interpretazione, la purezza di quella giovane età fino a farla confondere con la follia.  Anche il suo ricorso alla mamma rappresenta il rifugio da una situazione più grande di lui. Le domande che si pone il giovane Amleto ci fanno riflettere, sul quel passaggio della vita dove per poter continuare a vivere non ci chiediamo più niente, e diamo per nostre le verità degli altri. Solo la follia ci consente di esprimere il nostro autentico pensiero. “Noi sappiamo ciò che siamo, ma ignoriamo ciò che potremmo essere”, è forse quel percorso, chiamato follia che ci consente di interrogarci ancora e di utilizzare appieno le nostre capacità? Il bravo Andrea Cioffi porta ai nostri tempi il Bardo, con i suoi interrogativi e lascia che le pause aiutino il pubblico a riflettere, quello stesso pubblico che lui sfida e sollecita guardandolo negli occhi. Il suo racconto è caratterizzato dalla leggerezza, dalla battuta pronta e da una memoria di ferro.

Altro tipo di follia quella di Ofelia, che dopo aver perso l’amore di Amleto e aver vissuto la morte del padre, si rifugia nell’oblio praticando la cancellazione del ricordo. Si procurerà la morte. La brava Chiara Vitiello, con la sua interpretazione quasi ci porta con se in un altrove.

Complimenti a tutti gli attori, ognuno all’altezza del proprio ruolo, e al Demiurgo che rispetta la sua mission di Teatro che mescola ironia e poesia, potenza emotiva e leggerezza.

La platea ringrazia con ripetuti applausi.

 

Tag: AMLETO, teatro
Ilaria Cuomo - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto Paralimpica, a Genova il girone di ritorno della fase Gold

San Giorgio Columbus Waterpolo scalda i motori per il girone di ritorno della Serie A Gold di Pallanuoto Paralimpica. Uno degli eventi più attesi di questa disciplina si...

Salernitana, Primavera sorpresa in casa dal Cosenza ma è salvezza aritmetica

Nonostante la sconfitta interna contro il Cosenza dell'ex difensore granata Ivan Franceschini, la Salernitana conquista la matematica salvezza nel campionato Primavera 2 con una...

Pallanuoto, A2 Sud: Canottieri micidiale, spettacolare rimonta Acquachiara. Derby laziale al Latina

Ultima curva prima del rettilineo finale. Si gioca la penultima giornata del campionato di A2 maschile e nel girone Sud i verdetti sono già emessi, eccezion fatta per chi...

Pallanuoto, la Waterpolo Palermo rimonta il Circolo Nautico Salerno e allunga nel finale

Sfuma il colpaccio del Bitdrome Circolo Nautico Salerno che mette in seria difficoltà la Lemon Sistemi Waterpolo Palermo nella prima metà di gara per poi pagare...

Pallanuoto, Rari Nantes Salerno rullo compressore: Anzio travolto in progessione

Non fallisce il penultimo appuntamento casalingo la Check Up RN Salerno che supera autorevolmente l'Anzio Waterpolis 16-6 e resta a -1 dalla capolista Canottieri Napoli ad una...

Pallanuoto, una rabberciata BricoBros Arechi cede all'Ischia ed è ufficialmente penultima

Arrivata alla "Scandone" in 12 senza capitan Gregorio, colpito da lutto familiare, l'ex Barberisi, Pagano e Pisani; la BricoBros RN Arechi cede all'Ischia Marine Club nella...

Primavera, la Cavese va in vacanza dopo l'eliminazione ai play-off. Criscuolo: "Anno di crescita collettiva"

Si è chiusa con l'eliminazione al primo turno play-off la stagione della Cavese nel campionato Primavera 4 cui la formazione metelliana, composta da atleti leva...

Salernitana-Mantova, Marino suona la carica: "Chi ha paura retrocede. L'ansia non ci serve, trasformiamo la rabbia in punti"

di Massimiliano Catapano
La Salernitana è arrivata al bivio decisivo della sua stagione. Domani pomeriggio allo stadio "Arechi" arriva il Mantova e non è una...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?