Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Campania, a giugno calo delle presenze turistiche del 90%

09/07/2020

«La burrasca del Covid-19 è ancora in corso e continua a flagellare il sistema dell’ospitalità italiana»: così il presidente nazionale di Federalberghi, Bernabò Bocca, commenta i dati dell’osservatorio dell’associazione che monitora mensilmente un campione di circa duemila alberghi. In Italia, a giugno 2020, le presenze turistiche si sono ridotte di circa l’80% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La situazione è ancora più grave in Campania dove, nel mese scorso, le presenze risultano diminuite addirittura del 90%. «Il governo deve prendere coscienza della situazione drammatica che il turismo nazionale, in particolare quello campano, sta vivendo – evidenzia Costanzo Iaccarino, vicepresidente nazionale e presidente regionale di Federalberghi – Le presenze sono diminuite vertiginosamente a causa del Covid e, in autunno, migliaia di lavoratori rischiano di trovarsi senza lavoro e senza un sussidio. Perciò bisogna modificare la Naspi e prevedere un sostegno per i lavoratori almeno fino alla prossima primavera. Altrimenti la situazione rischia di complicarsi ulteriormente sotto il profilo sociale».

Determinante è il blocco del turismo estero: «La Campania è da sempre buen retiro di inglesi, statunitensi e tedeschi che quest’anno sono completamenti assenti – aggiunge Iaccarino – Il problema è che la loro assenza non è compensata dall’arrivo di turisti provenienti da altri Paese. Ed è impensabile che le imprese turistiche della nostra regione possano reggersi soltanto grazie al turismo domestico». La riduzione delle presenze appare ancora più preoccupante se si pensa che la durata media del soggiorno dei pochi ospiti registrati in Campania, a giugno, non ha superato le due notti. Dopo la fine del lockdown, inoltre, molti alberghi si sono visti costretti a non riaprire, mentre per quelli attivi le camere occupate non superano il 20% del totale.

Di qui l’allarme lanciato dai vertici regionali di Federalberghi: «Tutte le imprese turistiche sono consapevoli del fatto che chiuderanno il bilancio del 2020 in perdita: non solo gli alberghi, ma anche le agenzie di viaggio, i ristoranti, le aziende di trasporto e le altre inserite nella filiera. Nonostante ciò, centinaia di imprenditori hanno scelto di rimboccarsi le maniche e di riaprire le rispettive strutture per tenere alto il nome della Campania nel settore dell’ospitalità – conclude Costanzo Iaccarino – Strumenti come i buoni vacanza sono farraginosi e quindi poco utili, perché alle imprese non serve credito d’imposta ma liquidità. Quindi pretendiamo che si trovi una soluzione vera e concreta per salvare il turismo: non abbiamo bisogno dei soliti pannicelli caldi ai quali la politica ci ha abituato».

Ufficio Stampa - Attualità -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Incendio al Policlinico di Napoli: l’intervento tempestivo evita il peggio, ma l'episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza negli ospedali

Un principio d’incendio si è verificato intorno alle ore 9.00 di questa mattina presso il Policlinico Nuovo della Federico II, nella zona ospedaliera del capoluogo...

Pallanuoto, al via le Semifinali Scudetto femminili: a Ostia e Catania prevale il fattore campo

Prevale il fattore campo nelle Semifinali Scudetto del campionato di Serie A1 femminile. Le campionesse d'Italia in carica de L'Ekipe Orizzonte, prime nella regular season,...

Pallamano, impresa Jomi Salerno: il blitz a Pontinia vale la finale Scudetto

Missione compiuta per la Jomi Salerno, che espugna il PalaSport Marica Bianchi superando l’Adattiva Pontinia con il punteggio di 22-25 e conquista l’accesso alla...

Pallamano, "bella" da dentro o fuori per la Jomi Salerno: a Pontinia in palio la finale Scudetto

La stagione entra nel vivo e la Jomi Salerno si prepara a vivere uno dei momenti più intensi dell’anno. Mercoledì 14 maggio, alle ore 18.30, la formazione...

Beatrice muore dopo il parto: la madre chiedeva il cesareo, i medici lo negano. Una tragedia che si poteva evitare

di Massimiliano Catapano
Fino a mezz’ora prima del parto, la piccola Beatrice stava bene. Nessun segnale allarmante, nessun tracciato preoccupante. Eppure, qualcosa...

Hockey su pista, la Roller Salerno impatta con Viareggio ma si salva comunque

Termina con un pareggio spettacolare il campionato di Serie A2 per la Roller Salerno, che chiude la stagione 2024/2025 con un 4-4 contro il Viareggio Hockey. Dopo 16 giornate,...

Pattinaggio Artistico, i giovani talenti della Roller Salerno in evidenza nelle esibizioni regionali

Entrano nel vivo i campionati regionali di Pattinaggio Artistico. L'11 maggio Volla ha ospitato il torneo regionale FISR, cat. Divisione Nazionale B. Le portacolori della Roller...

Canottieri Irno, show nella tappa salernitana dell'A1 di Canoa Polo. Bene anche Vela e Canottaggio

Si è tenuto a Salerno il 10 e l'11 maggio, negli spazi acqua del Circolo Canottieri Irno, il concentramento meridionale del campionato di Serie A1 di Canoa Polo valevole...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?