Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

A Paestum si ricomincia da Riccardo Muti

30/06/2020

di Gaetano Del Gaiso - Cronache

Il  5 luglio, l’incantevole presidio magno-greco del Parco archeologico di Paestum ospiterà il maestro Riccardo Muti per il “Concerto dell’amicizia 2020”, in luogo del quale dirigerà la “Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore, op. 55 – “Eroica” di Ludwig Van Beethoven con la partecipazione dell’”Orchestra Giovanile Luigi Cherubini”, che vanta tre corni di scuola salernitana Paolo Reda, GianPaolo Del Grosso e Giovanni Mainenti, che si uniscono al figlio d’arte della docente di percussioni del Conservatorio di Salerno, MariaGrazia Pescetelli, Simone Di Tullio, e dell’Orchestra Sinfonica Nazionale Siriana ai cui ranghi si unisce, conferendo un profondo ed eloquente respiro contemporaneo all’epos beethoveniano più rivoluzionario, Aynur Do?an, giovanissima performer Curda di origini turche con all’attivo ben sette album in studio e featuring di tutto rispetto. Il concerto, dedicato a Hevrin Khalaf e afferente al progetto “Le Vie dell’Amicizia”, encomiabile fatica di promozione e di divulgazione della materia musica in alcuni dei luoghi più importanti della storia antica e contemporanea propugnata dal maestro Muti e dal Ravenna Festival, arriva in un momento in cui comincia ad avvertirsi, sempre più, il disperato bisogno di donare nuova linfa vitale al deciduo frutice della cultura italiana e internazionale a seguito del tristo apostrofo nero abbozzato dalla diffusione della pandemia da Covid-19, contribuendo parzialmente a costruire un argine al tracollo economico che sta ancora interessando il settore musica, spettacolo e cultura da un mese di  Febbraio che sembra sia accaduto lo scorso anno. Per i biglietti, infatti, è possibile rivolgersi direttamente alla segreteria del Ravenna Festival, non essendo stato ancora un allestito un canale preferenziale per la diffusione degli stessi. Quattro mesi di doloroso travaglio che pare non abbiano generato alcun provvedimento realmente significativo in termini di supporto burocratico e finanziario ai lavoratori dello spettacolo, della cultura e della musica, che, riunitisi sotto il vessillo dell’hashtag #iolavoroconlamusica, alle idi di Giugno strofinano fra le mani i sassolini di una amara coroncina invocando l’intercessione di un governo che pare abbia dimenticato di quanto le arti rappresentino per questo meraviglioso e contraddittorio paese. Sebbene ancora poche notizie siano trapelate dalle istituzioni coinvolte nella costruzione di questo “ponte di fratellanza attraverso l’arte e la cultura fra la perla del deserto, Palmira, e l’antica Poseidonia”, il concerto sembra erigersi a solida realtà nel piatto e vitreo ventre dell’incertezza che accompagna questi giorni oscuri – un po’ come il campanile che sorge maestoso dal lago di Resia -, patrocinando la diffusione del suo importante messaggio anche attraverso il coinvolgimento dei mezzi RAI, che saranno presenti, in loco, pronti a riprendere l’esecuzione di uno degli episodi musicali più rappresentativi ed eseguiti dell’epoca napoleonica: dagli iconici colpi che ne sanciscono l’esordio, agli struggenti e melancolici dibattiti fra archi e oboe nella marcia funebre sino al giocondo e leggero pizzicato che introduce  all’allegro molto del finale, la terza sinfonia del compositore tedesco ci guiderà in un viaggio alla scoperta dei suoi intenti più aggregativi e reazionisti suscitati in lui dal sovvenire di  colui che ‘cavalca lo spirito del mondo’, che però disattenderà le aspettative del trentenne rampollo di Bonn che dedicherà, in ultima istanza, le pagine della sinfonia al principe Lobkowicz, che per primo ospitò l’esecuzione di questa immensa opera di artigianato musicale.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallavolo, la Julia Gas Montesilvano prepara i play-off. Calabrese: "Vogliamo coronare una stagione splendida"

Si chiude con un netto 3-0 rifilato alla Gioventù Sambuceto la regular season della Julia Gas Montesilvano nel campionato di Prima Divisione femminile abruzzese. La...

Pallanuoto, il Rapallo prenota le Semifinali. A Trieste il primo round nel derby del Triveneto

Il conto alla rovescia è finito. Sono scattati i Quarti di finale dei play-off del campionato di Serie A1 femminile. In palio due posti per le Semifinali Scudetto, cui...

Pallanuoto, A2 Sud: a Canottieri Napoli e Waterpolo Palermo i derby. L'Anzio ritrova il successo

Si snoda nell'arco dell'ultimo martedì e mercoledì di aprile la nona giornata di ritorno del girone Sud di A2 maschile, traslata in infrasettimanale per lo stop...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi paga un primo tempo da dimenticare e cede al Latina partita e posizionamento

Turno infrasettimanale di traverso per la BricoBros RN Arechi che cede 14-8 allo Stadio del Nuoto di Anzio con il CN Latina nel recupero della terzultima giornata di campionato...

Salerno, riapre il vialetto tra via Sichelgaita e via Vernieri ma l'incuria resta e preoccupa i residenti

Altro capitolo e nuove problematiche di viabilità attanagliano l'ormai noto vialetto che collegia via Principessa Sichelgaita e via Vernieri. Dopo quasi un anno di...

Salerno, via libera alla bonifica della piazza di Fuorni. Santoro: "Ora Giostrine per diversamente abili e panchine nuove a Parco Mercatello"

Continua la missione di "Rinascita" di parchi e piazze cittadine lanciata dal Consigliere Comunale Dante Santoro con la bonifica della piazza di Fuorni commentata con...

Le accuse della ex non reggono in tribunale, assolto 39enne di Nocera Superiore

di Massimiliano Catapano
Si è concluso con un verdetto di assoluzione il processo a carico di un 39enne originario di Nocera Superiore, accusato di aver reso impossibile...

Salernitana, sale l'attesa per lo Spezia. Marino: "Servono cuore, gioco e attenzione. Schiereremo una squadra competitiva". I convocati

di Massimiliano Catapano
Alla vigilia di un match che potrebbe rivelarsi decisivo nella corsa salvezza, Pasquale Marino (foto Us Salernitana) ha parlato in conferenza stampa...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?