Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Tra parchi e laboratori ludici, si amplifica l'offerta per i bambini e i ragazzi in provincia di Salerno

18/06/2020

Al via le iscrizioni al “Park Lab” di Pontecagnano, un ventaglio di offerte ricreative e laboratori ludici, pensati per bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni, differenziati a seconda della fascia di età, da realizzarsi nel periodo che intercorre tra il 29 giugno ed il 31 luglio 2020. Ben 30 attività di laboratorio e 5 incontri culturali e spettacolari curati dalle associazioni Avalon, Blog I volti di Cassandra, Comunità di Clown e Sognatori Pratici, Donne Fuori Dal Comune, Gruppo Scout Pontecagnano 1, Iride La Parloteca, Legambiente – Circolo Occhi Verdi, Masseria Denteferro, Paesaggi Narranti, Saremo Alberi, Sette Bocche – Gruppo Musicale, Sorriso a Ritmo, Teatro Mascheranova, Un aiuto sospeso. I gruppi verranno così suddivisi per fasce d’età:3/5 anni - 5 bambini per gruppo; 6/11 anni - 7 bambini per gruppo; 12/17 anni - 10 ragazzi per gruppo. Previsto anche un corso a sostegno della genitorialità curato dallo psicologo Valentino Bacco.Il progetto dà la possibilità di conoscere, scoprire (o riscoprire) l’area del Parco Eco-Archeologico di Pontecagnano Faiano in maniera diversificata, personalizzabile e consapevole mediante le professionalità di educatori ed operatori professionali che offriranno percorsi di attività in tutta sicurezza ed in conformità con le norme da contenimento del Covid-19. Park Lab è un programma ludicoformativo nato per riattivare e rivivificare piccoli e giovani a seguito del lockdown attraverso uno scenario nuovo, dinamico e coraggioso. L’obiettivo è realizzare un ibrido di comunità educante mediante attività diffuse, innovative, inclusive ed esperienziali che consentiranno alle Comunità di rinascere e ripartire da loro, dai più giovani. Per chi è interessato ad ulteriori informazioni e prenotazioni può rivolgersi a Martina - 327 3041362; Daniela - 349 7396994 (Daniela); Marianna - 333 3125515 o consultare la pagina Facebook: Park Lab Pontecagnano, E-mail: parklab.pontecagnano@gmail.com.

E' stato pubblicato il bando per l'utilizzazione gratuita di spazi comunali all'aperto per la pratica sportiva, che fa seguito alla Deliberazione di Giunta Comunale, proposta dall'assessore allo Sport Francesco Ferraioli. Possono fare richiesta delle aree le associazioni/società sportive: con sede legale ad Angri; che hanno operato sul territorio di Angri a partire da settembre 2019 (comprovandone con documentazione la casistica). Il termine di presentazione delle domande è lunedì 22 giugno alle ore 14. La modalità di presentazione della domanda è: tramite posta elettronica al seguente indirizzo PEC comune.angri@legalmail.it. Le aree interessate sono: Campetto plesso Scuola Taverna; Campetto via Leonardo Da Vinci; Parco Via Generale Niglio; Parcheggio comunale Via Satriano; Parcheggio “ospiti” Stadio Comunale; Piazzale Lazio; Parcheggio PalaGalvani; Piazza Annunziata; Parcheggio interno Palafusco. "Sono estremamente soddisfatto dell'iniziativa che ha messo in campo la nostra Amministrazione per stimolare, incentivare e tutelare le associazioni sportive a seguito dell'emergenza Covid-19. - spiega l'assessore Francesco Ferraioli - Un segnale forte e chiaro per sostenere le nostre realtà sportive, fortemente penalizzate nell'ultimo periodo. Abbiamo concesso loro aree comunali gratuite e ampie, anche per far tornare la fiducia nella pratica dell'attività sportiva in tutta sicurezza, in vista della totale ripartenza.

A partire dal 29 giugno, per i ragazzi dai 10 ai 13 anni, la sezione Lipu (OdV) Salerno organizza tre giornate di divertimento, riservate a un gruppo di max 14 partecipanti, con visita ai musei di Buccino e Serre, giochi a quiz, laboratori e attività con gli amici animali. Il progetto, realizzato in collaborazione con l’azienda agricola “Il Mondo dell’Asino”, “La nuova fattoria Mennella” e il centro di equitazione “Free Horse” di Giffoni Sei Casali, rispetta tutte le norme igienico-sanitarie previste dal Decreto Sicurezza Covid19 e prevede l’assicurazione sugli infortuni. Ma non solo: con “Le Domeniche negli Alburni 2020” si passa ad esplorare il territorio, grazie alla collaborazione del ristorante rurale “Tutti i sensi della natura”. Ogni prima domenica del mese è possibile prenotare una sessione di birdwatching pluviale, guidato da un esperto naturalista, con un workshop dedicato al sapore tipico della pasta di Postiglione, e infine gadget e sacchetti di pasta da degustare anche al ritorno. Prossime date: 5 luglio, 2 agosto, 6 settembre e 4 ottobre. L’abbigliamento consigliato è sportivo, con costume da bagno. (Maria Cristina Folino)

L’amministrazione comunale di San Cipriano Picentino, in collaborazione con l’Associazione “Osservatorio sui Minori”, ha organizzato il Progetto “Centro estivo 2020” dedicato a minori dai 6 ai 14 anni appartenenti al Comune di San Cipriano Picentino. A partire da lunedì 6 luglio 2020 e fino a venerdì 31 luglio 2020, N 60 utenti potranno partecipare alle attività estive previste dal Progetto, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 13:00, presso lo stabilimento “Fiore Club” ubicato in Via del Piventino di Giffoni Valle Piana.I bambini e ragazzi potranno usufruire dei servizi presenti nella struttura, tra cui le piscine e le aree verdi dove poter partecipare ad attività ludico-ricreative, quali laboratori dedicati, organizzate dalle operatrici professionali impiegate nel progetto.

Pronti a partire micronidi, spazi bambini e bambine e centri estivi. Un’offerta che soddisfa intere fasce delle comunità, frutto di una programmazione attenta del Piano di Zona S3 (ex S5) e di un coordinamento politico-amministrativo comunale capace di guardare alle effettive necessità dei cittadini e delle famiglie. «È il frutto di uno straordinario impegno in favore della collettività e delle fasce più a rischio – sottolinea il sindaco di Eboli e presidente del coordinamento istituzionale, Massimo Cariello -. Di particolare importanza la presenza di micronidi e spazi bambini e bambine affidati nei vari comuni dell’Ambito, che indica la volontà di supportare le famiglie e i bambini in ogni loro esigenza». Il Centro polifunzionale, al piano terra pienamente arredato e dotato di pc, diventa totalmente fruibile ed ospita le assistenti sociali che su Eboli passano da 3 a 11, assicurando la completa assistenza sociale necessaria. Si attiva lo spazio per navigator ed è in partenza il programma Progetti di Utilità Collettiva (PUC), che prevede l’impiego di percettori di reddito di cittadinanza in progetti sociali, dove confluiranno anche i progetti personalizzati per famiglie assistite.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...

Salernitana, scontro da brividi a Marassi. Carica Marino: "Servono lucidità e cuore. Giochiamo per restare vivi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Alla vigilia di un match che profuma di spareggio salvezza, Pasquale Marino ha parlato attraverso i canali ufficiali della Salernitana per presentare...

Salernitana, un talismano inatteso sugli spalti dell'"Arechi": le scuole calcio e gli istituti scolastici spingono i granata verso la salvezza

di Massimiliano Catapano
C'è una strana ma affascinante alchimia che accompagna il cammino della Salernitana nelle ultime gare casalinghe. Una combinazione fatta di...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?