Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

4 Ristoranti arriva nel salernitano: le delizie gastronomiche cilentane nella sfida tv con Alessandro Borghese

18/06/2020

Giovedì 18 giugno 2020 alle ore 21,15, su Sky e NOW TV, viene trasmesso un nuovo episodio di “4 Ristoranti” di Alessandro Borghese.

Oltre alla puntata zero con ospiti i The Jackal, questa stagione ha visto andare in onda gli episodi ambientati a Venezia, Valle d’Aosta, Roma, Riviera del Conero, Arezzo, Val Badia, Milano e Friuli. Ora il popolare chef televisivo fa tappa nel Cilento, alla ricerca del miglior ristorante con azienda agricola.

La puntata in Cilento vede sfidarsi l’Agriturismo La Sfruscià (nell’Alto Cilento), l’Agriturismo Podere Rega (nella Valle del Calore a Paestum), l’Agriturismo Zio Cristoforo (nel Cilento centrale) e La Fattoria del Cilento (nel Cilento centrale). L’oggetto di bonus di questo episodio è l’antipasto misto.

4 Ristoranti di Alessandro Borghese: i concorrenti nel Cilento

Vincenzo (31 anni), ex calciatore, è il titolare e il coordinatore di sala dell’Agriturismo La Sfruscià, aperto da suo padre Paolo nel 1997. La sua cucina è genuina, abbondante e a prezzi modici. La Sfruscià si estende per 30 ettari di terreno, dove ci sono vigneto, uliveto, grano, coltivazione di patate, fieno e orto. Lì si produce il 90% di quello che viene portato a tavola, tra salumi (prosciutto, soppressata, salsicce), formaggio caprino, pasta fatta in casa, patate e ortaggi di stagione. Il ristorante ha due sale. Accanto c’è la cantina, mentre alle spalle ci sono le camere e la spa. Nelle stanze di trasformazione delle materie prime lavorano i nonni e il papà di Vincenzo, assieme ai collaboratori.

Tiziana (50 anni) è la titolare e la cuoca dell’Agriturismo Podere Rega, aperto con il marito Gerardo. Propone sempre menu stagionali legati a ciò che la terra offre, come ravioli di ricotta o con patate, mozzarella e parmigiano, alici in pastella e stracotto di vitello al timo. Il locale si trova a Paestum, a soli 800 metri in linea d’aria dal Tempio di Nettuno. Qui sono coltivati moltissimi ortaggi, in base alla stagione, come broccoli, cavolfiori, scarole e piante aromatiche di vario tipo. C’è anche la frutta, come per esempio i kiwi. Le uniche cose che non vengono prodotte sono il vino e i formaggi.

Alessia (42 anni) è la titolare con il marito Stefano dell’agriturismo di famiglia Zio Cristoforo, assieme alla suocera e al suocero. La cucina, affidata al marito di Alessia, propone un menù per lo più a chilometro zero. L’agriturismo è un casale rustico circondato da molti ettari di terreno, dove il suocero di Alessia coltiva e produce le materie prime. Si divide in due aree: la zona ristorante e la zona piscina, per gli ospiti che soggiornano in agriturismo. C’è un piccolo orto per la coltivazione delle verdure stagionali, servite poi nel ristorante, come l’aglio, la cipolla e i cavoli. L’allevamento di animali consente la produzione di pancetta, salsiccia e capocollo. Qui si produce anche il cacio ricotta di capra e, talvolta, anche qualche formaggio con latte di mucca.

Angelo (60 anni) è il titolare, assieme alla madre e al padre, de La Fattoria del Cilento. Lui si occupa della sala e dei terreni, mentre la cucina è nelle mani della madre di Angelo, che ha 80 anni. Il menu è tipico della tradizione cilentana e di famiglia e comprende, per esempio, le classiche polpette “dei poveri”, la pasta fresca fatta in casa, come i fusilli e i ravioli. La Fattoria del Cilento è un casale rustico, molto famigliare, circondato da ampi terreni coltivati. Ha un’unica sala ristorante e un dehor chiuso e riscaldato. L’area di 5 ettari che circonda l’azienda è coltivata con uliveti, frutteti e ortaggi di vario genere. Angelo produce formaggio caprino, salumi e insaccati di maiale e una tipologia di vino cilentano sia rosso che bianco. All’interno dell’azienda sono allevate anche galline, maiali, polli, caprette e due vitelli.

FONTE: InItalia
 

 

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, festa salvezza per il Como. Bologna piange e saluta l'A1, ai play-out la Brizz trova la Florentia. Plebiscito secondo

La prima fase del campionato di A1 femminile si chiude con il diciottesimo turno. La Sis Roma, aritmeticamente certa di chiudere la regular season in testa e quindi ammessa di...

Pallanuoto, Savona in finale di Euro Cup col portiere goleador. Recco a valanga in Champions, Brescia stoppato sul pari

L'attesisissimo derby in semifinale di Euro Cup tra RN Savona e Pallanuoto Trieste non tradisce le attese. Match come l'andata vibrante dai continui saliscendi, lo risolve...

Maxi truffa sui bonus edilizi, sequestro da 1,7 miliardi: indagati anche nel salernitano

Scoperta una maxi truffa sui bonus edilizi ad Avellino, ma perquisizioni sono state effettuate anche...

Maiori, getta la droga dal finestrino per evitare i controlli: 21enne nei guai

Fermato al posto di blocco prima ha gettato dal finestrino la droga. È accaduto a Maiori nel pomeriggio di lunedì quando un 21enne era alla guida della sua auto...

Pallanuoto, il Rapallo chiude la regular season a Padova. Rossi: "Opportunità importante in vista dei play-off"

Nell'ultima partita casalinga della regular season del campionato di Serie A1 il Rapallo si impone sulla Brizz Nuoto, per 12-9, legittimando il quarto posto in classifica con un...

Calcio a 5, il San Marzano fa di nuovo la storia: la vittoria in casa del Cures vale la Final Four di Coppa Italia

L'impresa è servita. Il Mama Futsal San Marzano espugna all'extratime il PalaSabina di Passo Corese (4-5) e dopo il pari dell'andata sul neutro di Cercola, strappa il...

Salernitana, Vanoli nuovo allenatore della Primavera

L'U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l'accordo con il sig. Rodolfo Vanoli e di avergli affidato la guida tecnica della formazione Primavera. Fratello di Paolo,...

Truffe sulla vendita di auto di lusso, sequestro da 650mila euro a Pagani

Truffe delle auto di lusso: in tre nei guai. I carabinieri bel Nucleo Investigativo di Salerno nella mattinata odierna, hanno eseguito un provvedimento di...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?