Le scuole calcio ed i club dilettantistici della città di Salerno potranno continuare ad utilizzare i campi “Settembrino” e “De Gasperi” anche nella prossima stagione sportiva: il Comune, infatti, ha impegnato 6.700 euro per ottenere dalla Lega Nazionale Dilettanti il rinnovo dell’omologazione e l’autorizzazione all’uso dei due storici impianti della città d’Arechi. È quanto emerge da una determina del settore strutture comunali e gestione impianti sportivi guidato da Luigi Mastandrea che arriva a compimento di un percorso iniziato già lo scorso gennaio, quando l’amministrazione guidata dal sindaco Vincenzo Napoli aveva posto i primi passi per vedersi rinnovate tutti i documenti necessari necessarie affinché si continuino a disputare partite ufficiali sui terreni di gioco. I quasi 7mila euro impegnati dal Comune saranno bonificati alla commissione impianti sportivi erba artificiale della Lnd Servizi srl, la società della governance del calcio dilettantistico italiano che si occupa della verifica e della gestione delle autorizzazioni.
Nel dettaglio, 4.880 euro saranno impiegati per ottenere il certificato di omologazione del “Rinaldo Settembrino” di Fratte, impianto che può ospitare gare dalla Prima categoria fino a tutti i tornei giovanili: l’autorizzazione, infatti, è in scadenza al prossimo 24 luglio e, dunque, in vista dello start della nuova stagione in programma a settembre era necessario ottenere un altro parere per continuare a disputare le gare. Per quanto riguarda il “De Gasperi”, impianto sito nell'omonimo rione della zona orientale di Salerno e utilizzato in particolare da numerose società del settore giovanile del capoluogo, si spenderanno 1.830 euro per ottenere l’autorizzazione all’utilizzo del campo seguendo le prescrizioni indicate dalla Lnd già il 12 aprile del 2018 quando, in seguito a un sopralluogo, fu rilevato che «il manto in erba sintetica risulta essere fortemente danneggiato e necessita la sostituzione». Passi in avanti per il rifacimento del “tappeto verde” sono stati già fatti negli scorsi mesi: a gennaio, infatti, il Comune ha affidato all’architetto Nicola Manzo i servizi per la progettazione dei lavori di ristrutturazione dei due impianti relativi proprio alla sostituzione del manto d'erba sintetica.
Adesso, dunque, non resterà che attendere il parere positivo della Lega Nazionale Dilettanti che permetterà di porre un primo passo verso il futuro. Lo stop della stagione causa emergenza Coronavirus, dunque, non ha fermato il lavoro dell’amministrazione comunale pronta a mettere a disposizione delle società i due campi in vista della stagione della “ripartenza” che si preannuncia difficile in particolare per le società dilettantistiche del territorio. Anche per i campionati provinciali e l’attività giovanile il campionato 2020/2021 dovrebbe essere tutto a porte chiuse. Si dirà: ma a bordo campo c’erano solo amici e parenti. Bene, non potranno esserci neanche loro.
FONTE: La Città
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.