Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

La ristorazione e le attività commerciali salernitane ripartono tra speranze e riadattamento

22/05/2020

Tra chi è ripartito, chi riparte a metà e chi non riparte più. E' sempre più simile ad un puzzle dal difficile incastro la mappa della riapertura degli esercizi commerciali a Salerno e dintorni. La giornata di ieri è stata la prima con la possibilità per ristoranti e pizzerie di servire al tavolo, dopo aver risolto il rompicapo del distanziamento social tra metri e plexiglass. Orari di chiusura, delivery e senso civico i punti focali. "La situazione è complicata ma vogliamo rimanere positivi nonostante questa partenza a rilento - spiega Matteo D'Agostino, titolare con la famiglia del Santa Teresa Food & Bar di via Porto - Inevitabilmente andiamo incontro ad incassi dimezzati se non addirittura di più, abbiamo perso molto in questi due mesi anche perchè il clima conciliava alla grande con pranzi fuori. Ma siamo solo all'inizio, le persone devono avere fiducia nel senso civico e nel rispetto delle normative dei proprietari. Bisogna ripartire gradualmente ed essere fiduciosi, la stessa fiducia che riponiamo nelle istituzioni da cui ci aspettiamo un massiccio intervento di sostegno. Per quanto concerne le chiusure a noi non cambia molto, visto che orientiamo la nostra attività principalmente al mattino e senza feste private per la sera abbiamo già dovuto abdicare per questo periodo. Continueremo, potenziando il reparto marketing, il delivery: è sbagliato accantonarlo dopo che ha costituito l'unico modo per avviare la ripartenza".

Fase di sperimentazione tra delivery e servizi su prenotazione in loco anche per i locali più in voga della movida, finanche gastronomica, all'insegna dell'ottimismo: da il "Pacchero" di Claudio Russo al "Nice" dei vari Memoli, D'Elia e Falcone. Nice che grazie al network Cucina Continua ha sperimentato le prime prenotazione sin da pochi minuti dopo l'apertura. "Non mi aspettavo sinceramente una risposta così da parte della clientela - ha spiegato Carmine Memoli - Mi sento di ringraziare tutti per essere venuti da noi ieri per cenare, bere e chiacchierare rispettando in maniera così rigorosa quanto ci era stato imposto".

Poteva trattarsi di un progetto spento sul nascere, dell’ennesima saracinesca non alzata ma, fortunatamente, anche in tempi bui come quelli che stiamo affrontando, non mancano storie che ravvivano la fiamma della speranza. Parliamo del Nualis Cafè di Giancarlo Torraco, un bar che avrebbe dovuto aprire i battenti già da alcune settimane ma che, come intuibile, è stato bloccato dall’arrivo del Covid19. Un progetto portato avanti con caparbietà dal già citato titolare e da suo figlio, Nunzio. Una nascita sicuramente atipica, quella del Nualis Cafè di via Carmine 42, che avrà luogo il 25 maggio e sarà caratterizzata da tutte le precauzioni che in questo momento sono necessarie per assicurare la massima sicurezza di chiunque. Sulla questione si è espresso il membro dello staff Nunzio Torraco: "Ci siamo minuti di igienizzanti, mascherine (che abbiamo anche personalizzato) e barriere di plexiglass che verranno poste tra noi e i clienti. Insomma, abbiamo messo in atto le varie misure di sicurezza imposte dal governo e all’apertura saremo già pronti sotto questo punto di vista. È un sogno che sta per diventare realtà e sono fiero del lavoro che stiamo facendo e che faremo in futuro. Ci saranno delle belle soprese a livello estetico e - conclude - faremo il possibile per garantire la massima qualità e sicurezza a tutta la nostra clientela".

Riscontri positivi, nonostante un vero e proprio tour de force, per il settore legato alla cura della persona. Mentre gli storici barbieri, come don Mimì Napoli a Baronissi e Carmine De Dominicis a Pastena, l'onda della modernità viene cavalcata a pieno dai suoi principali interpreti: "Finalmente dopo tanto tempo abbiamo assaporato un bel lunedì - ha spiegato Dante De Rosa, patron di Dacci un Taglio Barber Shop - Dobbiamo abituarci ad un nuovo modo di concepire il lavoro ma questo non ci spaventa, le risposte dei clienti sono state positivissime e grazie alla funzionalità di Barber App abbiamo registrato il sold out di appuntamenti per l'intera settimana iniziale. Il tutto all'insegna della continua sanificazione che ci ha portato ad allungare inevitabilmente i tempi di lavoro ma, come detto, l'importante è stato ripartire con entusiasmo e voglia di fare".

Abbigliamento all'insegna del riadattamento. "Più regole si impongono, più il consumatore finale andrà in panico. I capi sicuramente vengono igienizzati con strumenti a vapore - ha affermato Giuseppe Saetta, di Zenzero - Ma di certo sarà difficile ragionare per appuntamento come nelle grandi boutique o negli atelier da sposa. Nulla sarà come prima ma dovremo comunque continuare a puntare sull'immediatezza e sul sorriso. Acquistare capi di abbigliamento non è come fare la spesa".

Così come per officine e consessionarie, ripartono anche le attività legate alle unità navali dopo quelle riservate esclusivamente alla cantieristica: "Parto dal presupposto che con il nostro lavoro, quindi operazioni di varo e di alaggio (discesa e risalita di imbarcazioni ed unità navali), grossi problemi di distanziamento non li abbiamo mai avuti e non li avremo ora - spiega Alessio De Santis - Operiamo in due, uno dalla cabina per azionare il mezzo e uno giù. Il problema non era l'assembramento ma il momento di stallo in attesa dei decreti governativi nazionali e regionali che aprissero alla manutenzione, anche individuale, per i diportisti visto che inizialmente solo i cantieri con personale addetto e dovute precauzione potevano agire. Come privati era necessario attendere questo via libera per poter lavorare con le barche, naturalmente dopo aver sanificato i mezzi che adoperiamo. La partenza, ovviamente, è lenta e graduale considerando anche il fatto che si può uscire in barca, almeno fino al 3 giugno, solo per nuclei familiari ma restiamo ottimisti per il futuro".  

 

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?