Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Torino, nasce il Centro studi interuniversitario dedicato ad Edoardo Sanguineti. Rosa Giulio (Unisa) nel comitato scientifico

20/05/2020

Mentre in tutta Italia sono diffuse le iniziative accademiche, letterarie e culturali per rendere un doveroso omaggio, in occasione del decennale della scomparsa, ad un intellettuale eclettico come Edoardo Sanguineti, nella città di Torino, città in cui il poeta di “Laborintus” ha compiuto i suoi studi universitari  conseguendo la laurea in Lettere con una tesi su Dante discussa con Giovanni Getto ed in seguito pubblicata con il titolo “Interpretazioni di Malebolge”, nasce in suo onore un centro studi interuniversitario.

Il Centro studi, situato all’interno del Dipartimento di studi umanistici dell’Ateneo in collaborazione con l’Università di Milano Statale ed in stretta collaborazione con gli Atenei in cui la formazione di Sanguineti è stata segnata quali quelli di Genova e Salerno, avrà lo scopo,  di custodire il materiale raccolto nell’ambito del progetto Sanguineti’s Wunderkammer costituito, come riporta il quotidiano La Stampa, oltre settantamila schede lessicografiche, cinquantamila ritagli di giornale affidati alla casa editrice Utet , la documentazione custodita presso l’Archivio storico dell’Università di Torino (fra cui la tesi di laurea che rischiava di essere dispersa) e tanto materiale visivo con tanto materiale inedito ed oltre seicento interviste e trecentocinquanta ore di filmati inediti provenienti dalle teche Rai e da altri filmati contenuti su You Tube. Preziosi, inoltre, gli interventi critici che l’intellettuale genovese produsse per l’editore Feltrinelli in cui, attraverso piccole pillole, esplicitava il suo pensiero riguardo la società ed il rapporto tra benessere e consumo. Il Centro studi, inoltre, avrà il compito di promuovere studi e ricerche finalizzate a scoprire ed a studiare sempre più approfonditamente un autore complesso come Edoardo Sanguineti. A partecipare attivamente alla creazione del Centro studi sono stati i figli del poeta Federico (Docente presso l’Università di Salerno ed anch’egli filologo e dantista come il padre), Michele e Giulia nel ricordo anche della moglie del poeta Luciana Garabello e del secondo figlio Alessandro, entrambi scomparsi.

A costituire il comitato scientifico del Centro studi che dalla sua creazione si impegnerà, inoltre, di promuovere la didattica riscoprendo l’ opera di Sanguinenti anche attraverso diversi ambiti della critica letteraria ad essa collegati quali l’archivistica, la biblioteconomia  e la storia della Letteratura saranno  tre docenti universitari provenienti da Università differenti come Clara Allasia (Università di Torino), Rosa Giulio (Università di Salerno), Alberto Cadioli (Università di Milano).

La nomina della prof.ssa Rosa Giulio (Ordinario di Letteratura italiana) a membro del Comitato scientifico del Centro studi interuniversitario dedicato ad Edoardo Sanguineti è stata accolta con molta soddisfazione dal ceto accademico salernitano. Giovanissima studiosa, per molto tempo si è occupata di Letteratura italiana dal tardo Quattrocento al Cinquecento e di produzione lirica, epica e tragica del Cinquecento e del Seicento oltre al rapporto tra storia e romanzo nell’Ottocento. Un interesse particolare, inoltre, la prof.ssa Giulio ha rivolto allo studio della produzione poetica di Giacomo Leopardi e sul recupero nel mito della poesia e nella narrativa nel Novecento. Oltre, dunque, ad una prolifica attività di ricerca, la prof.ssa Rosa Giulio ha dimostrato, nel corso degli anni, serietà e rigore scientifico per quanto concerne l’organizzazione di importanti convegni nazionali ed internazionali essendo stata più volte incaricata dal Dipartimento di studi umanistici nel coordinamento di numerosi progetti accademici e ministeriali.

(Fonte: La Città)

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Incendio al Policlinico di Napoli: l’intervento tempestivo evita il peggio, ma l'episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza negli ospedali

Un principio d’incendio si è verificato intorno alle ore 9.00 di questa mattina presso il Policlinico Nuovo della Federico II, nella zona ospedaliera del capoluogo...

Pallanuoto, al via le Semifinali Scudetto femminili: a Ostia e Catania prevale il fattore campo

Prevale il fattore campo nelle Semifinali Scudetto del campionato di Serie A1 femminile. Le campionesse d'Italia in carica de L'Ekipe Orizzonte, prime nella regular season,...

Pallamano, impresa Jomi Salerno: il blitz a Pontinia vale la finale Scudetto

Missione compiuta per la Jomi Salerno, che espugna il PalaSport Marica Bianchi superando l’Adattiva Pontinia con il punteggio di 22-25 e conquista l’accesso alla...

Pallamano, "bella" da dentro o fuori per la Jomi Salerno: a Pontinia in palio la finale Scudetto

La stagione entra nel vivo e la Jomi Salerno si prepara a vivere uno dei momenti più intensi dell’anno. Mercoledì 14 maggio, alle ore 18.30, la formazione...

Beatrice muore dopo il parto: la madre chiedeva il cesareo, i medici lo negano. Una tragedia che si poteva evitare

di Massimiliano Catapano
Fino a mezz’ora prima del parto, la piccola Beatrice stava bene. Nessun segnale allarmante, nessun tracciato preoccupante. Eppure, qualcosa...

Hockey su pista, la Roller Salerno impatta con Viareggio ma si salva comunque

Termina con un pareggio spettacolare il campionato di Serie A2 per la Roller Salerno, che chiude la stagione 2024/2025 con un 4-4 contro il Viareggio Hockey. Dopo 16 giornate,...

Pattinaggio Artistico, i giovani talenti della Roller Salerno in evidenza nelle esibizioni regionali

Entrano nel vivo i campionati regionali di Pattinaggio Artistico. L'11 maggio Volla ha ospitato il torneo regionale FISR, cat. Divisione Nazionale B. Le portacolori della Roller...

Canottieri Irno, show nella tappa salernitana dell'A1 di Canoa Polo. Bene anche Vela e Canottaggio

Si è tenuto a Salerno il 10 e l'11 maggio, negli spazi acqua del Circolo Canottieri Irno, il concentramento meridionale del campionato di Serie A1 di Canoa Polo valevole...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?