Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Snichelotto, partner McDonald's Salerno: "I fattori vincenti della ristorazione rispetto all’incognita futuro"

20/05/2020

“Troppi consulenti, troppe task force, associazioni di categoria da rivisitare in un settore troppo frammentato: ora occorre fare sistema con l’unico obiettivo del rilancio delle attività e dell’economia”: Luigi Snichelotto, Presidente AssoMiMe e partner McDonald’s Salerno e Potenza, presenta i fattori vincenti della ristorazione rispetto all’incognita futuro.

L’analisi economica in vista della riapertura

CAMPANIA ECONOMIA. Nuova cultura della ristorazione, metodologie di produzione innovative, ausilio dell’intelligenza artificiale nei processi aziendali e necessità di sburocratizzazione: è lo scenario per il futuro e la rinascita del settore food, delineato da Luigi Snichelotto, presidente dell’Associazione AssoMiMe (Associazione Mezzogiorno Italia Mediterraneo Europa), imprenditore e partner McDonald’s per le province di Salerno e Potenza.

“Quale futuro? Sarà indispensabile pensare ad una nuova frontiera della ristorazione. Il problema oggi è capire cosa fare. Troppi consulenti, troppe task force, associazioni di categoria da rivisitare perché il settore è troppo frammentato: occorre fare sistema. La ristorazione, classificata come “fuori casa”, include al suo interno un’offerta così variegata, che necessita di una conoscenza approfondita. L’incognita della prospettiva temporale, su cui è difficile fare previsioni, è il vero rebus: quando usciremo fuori dall’emergenza? In estate, a dicembre o il prossimo anno? Il futuro di tutti noi è incerto e rischioso. Manca la capacità di ipotizzare un modello, in una visione più ampia e in prospettiva. Cambierà il nostro modo di vivere, le abitudini. L’uomo però è un essere flessibile dalle grandi capacità di adattamento. Sarà necessario rivedere i processi e le procedure, per vivere in protezione sia il lavoro che lo svago. Ricordando che la sicurezza rappresenta il valore assoluto, il bene più prezioso”, esordisce Luigi Snichelotto.

IL PESO DEL FOOD IN TERMINI ECONOMICI

Un comparto molto dinamico, al momento, in applicazione delle disposizioni governative e regionali verso la fase di riapertura delle attività commerciali, “efficienti ed attenti alla salute dei dipendenti e della clientela”.

Un segmento, quello della ristorazione, che lo scorso anno in Italia ha prodotto circa 80-85 miliardi di euro con un totale di circa 350 mila aziende (di cui un 40% a gestione familiare).

“Un settore strategico per l’economia e l’occupazione del Paese – sottolinea il presidente Snichelotto – Fino ad oggi non siamo riusciti ad attivare una vera sburocratizzazione del Paese, con circa 160 mila norme e leggi, che non ci aiuta nella concorrenza internazionale di Stati come la Francia, la Germania o il Regno Unito, che si muovono dalle 3 mila alle 7 mila leggi e dispositivi. Il costo della burocrazia nella ristorazione si aggira tra i 55-60 milioni di euro. Solo in emergenza Covid abbiamo avuto circa 250 provvedimenti in Italia, tra nazionali e regionali”.

Ufficio Stampa - Attualità -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, a Firenze primo collegiale giovanile dedicato interamente ai portieri: le partecipanti

Si è svolto dall'11 al 14 maggio alla piscina "Nannini" di Firenze il primo raduno collegiale al femminile Under 18/16 rivolto esclusivamente ai portieri di interesse...

Pallanuoto, lo Sporting Club Salerno muove un altro passo verso i play-off. Doppio ko per la Swim Academy

Volge al termine la regular season del campionato interregionale di Serie C. Nel girone 7 lo Sporting Club Salerno difende il secondo posto superando 6-16 la Mediterrano...

Pallanuoto, i play-off inziano nel segno di Ortigia Academy, Pescara, Roma 2020 e Libertas. Sconfitte ai play-out Basilicata e Villa Aurelia

Iniziano senza esclusione di colpi e sorprese play-off e play-out in Serie B maschile. Bilancio agrodolce per le formazioni del girone 4. Vince e convince la capolista Ortigia...

Università di Salerno, caos durante una lezione: il prof. Avallone aggredito verbalmente da uno studente fuori dall'aula

di Massimiliano Catapano
Mattinata movimentata all’Università degli Studi di Salerno, dove un episodio spiacevole ha interrotto lo svolgimento regolare di una...

Olympic Salerno, il bilancio dell'annata al virtuale: la corsa nell'eSerieD si ferma ai Sedicesimi dopo il terzo posto

Volge al termine la stagione anche in campo virtuale per l'Olympic Salerno. Il sodalizio biancorosso è stato impegnato nel campionato di eSerieD e nelle tradizionali...

Cavese, l'Under 15 saluta a testa alta: il Pescara passa a Pregiato e accede ai Quarti

Termina al primo turno play-off la strepitosa stagione della formazione Under 15 nazionale della Cavese. Dopo il secondo posto nel girone D alle spalle dell'Avellino, miglior...

Pallavolo, la sanseverinese Martina Ferrara riparte da Messina: "Fiera delle mie origini meridionali, qui per un progetto ambizioso"

Archiviata l'esperienza di Talmassons, nuova avventura alle porte per Martina Ferrara (foto Rubin) che dal Friuli passa direttamente alla Sicilia. Precisamente a Messina dove...

Pallavolo, la Smilers San Lorenzo si laurea campione regionale Under 14 e vola a Lignano Sabbiadoro

La Smilers San Lorenzo si laurea campionessa regionale Under 14 femminile al PalaFalcone di Pomigliano d'Arco, battendo per 3-1 la pluripremiata Arzano Volley al termine di una...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?