Trasferire la caserma Pisacane dalla storica sede del convento di San Domenico, proponendo di promuovere un protocollo d'Intesa, sul modello di quanto fatto in altre realtà italiane, tra enti locali e i ministeri di riferimento. E’ la proposta lanciata dall’associazione Arcan Salerno Cantieri&Architettura che ha lanciato una petizione su change.org per chiedere il trasferimento della caserma Pisacane, proponendo di promuovere un protocollo d'Intesa, sul modello di quanto fatto in altre realtà italiane, tra enti locali e i ministeri di riferimento. «Sappiamo che spesso le petizioni non riescono a suscitare grande interesse nei confronti dei destinatari, ma questa volta vorremmo almeno provare a risvegliare un dibattito sulla questione del convento di San Domenico. Un complesso di altissimo pregio storico, culturale e architettonico che da troppo tempo è mortificato da una funzione inadeguata. Considerato anche la futura realizzazione del trincerone Ovest che contribuirà a valorizzare quell'area ci pare il minimo che ci si debba impegnare per individuare una nuova sede per la caserma Pisacane e restituire San Domenico ai cittadini», hanno dichiarato dall’associazione Arcan. “Il convento di San Domenico è stato uno dei maggiori luoghi di interesse culturale e religioso per la città di Salerno sin dalla sua nascita, che si riconduce a cavallo tra il 1200 e il 1300 - si legge nella petizione - Riveste, ancora oggi, grande interesse la la costruzione del chiostro grande del convento, le cui notizie a riguardo ci giungono grazie ai rilievi realizzati da Heinrich Wilhelm Schulz nell'800. La bellezza delle arcate che caratterizzavano il chiostro era di tale portata che Emile Bertaux definì "unico al mondo" l'insieme dei chiostri di Amalfi, Ravello e Salerno». Da qui la proposta di trasferimento, sul modello di quanto già fatto con altre realtà italiane, di promuovere un protocollo d'Intesa tra gli enti coinvolti per il trasferimento del bene nelle disponibilità del Comune o della Regione per restaurarlo e riconvertirlo a funzioni più adeguate e fruibili liberamente dal pubblico (Museo, Biblioteca, Casa dell'Architettura) e individuare una sede alternativa per la Caserma Pisacane.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.