Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Stop alle case di riposo, da Salerno il progetto del “Condominio solidale”

14/05/2020

di Erika Noschese

Un progetto di “Housing Sociale” per coloro che desiderano vivere come una casa propria con un’assistenza in più. Approda anche a Salerno il progetto “Condominio solidale”, nato da un’idea di Pino Iagulli. Si tratta, in sintesi, di un luogo in cui poter vivere concretamente la solidarietà e sperimentare che è possibile essere gli uni al servizio degli altri per il Bene comune. Dunque, una serie di mini appartamenti capaci di ospitare nuclei familiari di una, due o tre persone. “Per una coppia o una persona sola, magari con ridotta autonomia personale e lo scarso o assente conforto materiale e affettivo di una rete familiare o amicale, la vita può rappresentare un vero problema capace di inficiare la qualità della stessa - si legge nel progetto presentato dal dottor Iagulli - Il condominio solidale vuole appunto provare a risolvere tali problematiche”. Si tratta, quindi, di un insieme di alloggi aventi peculiari caratteristiche architettoniche adeguate alle esigenze abitative dei singoli ospiti, con la fondamentale presenza di spazi comuni di socializzazione quali: una cucina centralizzata, un salone pranzo/soggiorno/attività varie ecc.

Un’organizzazione sì fatta potrà assicurare alla persona o alla coppia la privacy e l’indipendenza dell’abitazione privata, mantenendo per contro facili rapporti sociali con gli altri condomini. Per il buon esito del progetto è opportuno che gli ospiti si impegnino a rendere attiva la cultura della solidarietà, della convivenza e del reciproco aiuto. Essi infatti sono chiamati a partecipare e coinvolgersi nella gestione della struttura e dei servizi loro rivolti sperimentando l’efficacia del suggerimento evangelico: “gli uni al servizio degli altri per il bene comune”. Il progetto sarà autofinanziato dai partecipanti allo stesso, non disdegnando aiuti istituzionali, ove possibili, onde consentire la replica di esperienze similari di questo “ nuovo abitare “. Il condominio necessiterà, altresì, di una gestione dello stesso contribuendo così anche alla creazione di nuovi posti di lavoro. Molteplici gli obiettivi di questo progetto che, di fatto, mira ad abolire le case di riposo; migliorare la qualità della vita delle persone che vi aderiscono, promuovendo forme di partecipazione e di coinvolgimento delle stesse nella gestione delle strutture e dei servizi a loro rivolti; favorire rapporti e relazioni interpersonali onde rendere attiva la cultura della solidarietà, della convivenza e del reciproco aiuto tra gli occupanti la struttura; offrire una soluzione abitativa che consenta alle persone, specie se anziane, magari con lievi difficoltà, di soggiornare in ambiente qualificato per la presenza di servizi alberghieri e alla persona in base alle necessità di ognuno.

Il condominio solidale si caratterizza per la presenza, oltre alle abitazioni private anche di spazi comuni, e per l’offerta di servizi/prestazioni sociali resi occasionalmente o continuativamente dal gestore (cooperativa di giovani), o dai condomini stessi ( giovani coppie con fragilità ) che potrebbero trovare occupazione mettendosi a disposizione della comunità. I mini alloggi potranno essere monolocali, bilocali o trilocali di metratura lorda compresa tra 30 e 50 mq. composti da ingresso soggiorno con angolo cottura, camera da letto, bagno ed eventuale cameretta, particolarmente accoglienti arredati con mobili propri della persona che ci abita o forniti dalla struttura stessa. Essi rappresentano l'ambiente ideale per continuare a vivere la propria vita in completa autonomia, mantenendo ogni tipo di rapporto familiare e amicale, ma in un contesto di piena tutela della persona e delle sue esigenze quotidiane. Nuovo inizio, nuova casa, nuovi confort, stesse abitudini. Perché la vita va vissuta al meglio, giorno dopo giorno. La struttura potrà essere messa a disposizione, per l’acquisto o l’affitto a prezzi calmierati da istituzioni pubbliche o private. Queste ultime potrebbero essere costituite da una cooperativa di cittadini che si associano aderendo alle finalità del progetto diventando anche gestore della stessa o affidandola, per esempio, ad una cooperativa di giovani creando nuovi posti di lavoro.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno preme sull'acceleratore e piega nei tempi centrali l'Ischia Marine Club

La Check Up RN Salerno non fa sconti e supera senza particolari patemi, eccezion fatta per le battute iniziali, l'Ischia Marine Club nella nona giornata di ritorno del girone...

Scena Teatro, l'attore Giorgio Borghetti tra i docenti di doppiaggio cinematografico al "La Mennola"

Il doppiaggio cinematografico entra di diritto fra le materie accademiche offerte da Scena Teatro, che per il 23esimo anno di attività si prepara ad offrire, per il nuovo...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno affronta l'Ischia prima del rush finale

Ultima trasferta di regular season per la Check Up RN Salerno che questo pomeriggio, primo sprint alle 14, sarà di scena alla "Scandone" ospite dell'Ischia Marine Club...

Pallamano, la Genea Lanzara vede la salvezza: Mascalucia travolta alla "Palumbo"

Prezioso successo della Genea Lanzara tra le mura amiche della Palestra "Caporale Palumbo". Dinanzi al pubblico amico, i salernitani hanno avuto la meglio sui siciliani del...

Salernitana, la Primavera tenta la rimonta ma alla fine la spunta il Perugia VIDEO

La Primavera della Salernitana esce sconfitta per 3-2 dal Centro Sportivo "Rossi" di Perugia nella 28ª giornata del campionato Primavera 2 (foto AC Perugia). Una gara...

Salernum Baronissi, pari e polemiche col Victoria Marra: rinviato l'appuntamento con la salvezza

Si prospettano 90' di fuoco nel girone B di Eccellenza per risolvere l'ingarbugliato rebus della zona rossa della classifica. Assodate anzitempo le retrocessioni di Audax...

Rugby, ruggito Tigri Bari: i pugliesi spediscono in C l'Arechi con 5 mete

Finale amarissimo di stagione per l'Arechi Rugby. Nell'ultimo e decisivo match di regular season del girone 5 del campionato nazionale di Serie B, vinto dalla Lazio neopromossa...

Pallavolo, la Salerno Guiscards si conferma implacabile al tie break: Cutrofiano ko e via alla festa salvezza

Missione compiuta. La Santoro Creative Hub Salerno supera Cutrofiano e conquista l’aritmetica salvezza in Serie B2. Un traguardo meritato per il sodalizio...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?