Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Diego Guida: la crisi e i rimedi per fronteggiare il blocco del mercato librario

13/05/2020

di Giuseppe Vitolo

«Con profondo dispiacere devo dire che ho notato ancora molto timore da parte dei lettori ad entrare nelle librerie. La Regione Campania ha decretato la riapertura delle librerie con diversi giorni di ritardo rispetto alle disposizioni nazionali e i riscontri per le vendite sono ancora modesti. Ad oggi, l’aspetto positivo è la riattivazione della filiera». La scrupolosa analisi della situazione di stallo venutasi a creare nel mondo del mercato librario porta la firma di Diego Guida. Terzo in ordine di generazione di una ramificata famiglia di librai ed editori, il Dottor Guida è l’ideatore dell’omonima casa editrice Guida Editori. Un’entità di notevole prestigio e che ha radici profonde, sin da quando Alfredo Guida (nonno di Diego) divenne pioniere della cultura libraria nel napoletano, dando vita alla celebre libreria Guida sita a Port’Alba.

Un parere illustre, dunque, che esamina a fondo le dinamiche che hanno caratterizzato i due mesi più difficili della storia dell’editoria – e della cultura – nell’epoca contemporanea: «L’emergenza sanitaria ha radicalmente modificato il mercato – continua l’editore –, già asfittico di per sè, purtroppo. Il blocco delle attività commerciali per il distanziamento sociale e la conseguente chiusura anche delle librerie in tutta Italia ha messo letteralmente in ginocchio l’intera filiera del libro e della cultura, e non solo in Italia. Sono stati bloccati i rapporti con gli editori stranieri, ferme le intese per le cessioni dei diritti d’autore, annullata la programmazione delle novità editoriali, almeno fino al prossimo mese di giugno». Un mercato sinonimo di cultura, passione, progresso, fermo ai box in attesa della ripartenza del Paese. Tra i svariati settori che in questo difficile periodo risentono della crisi legata alla pandemia Coronavirus, la filiera del libro incarna i limiti di un mondo che già non godeva in antitesi di vita facile e che ha visto bloccarsi quegli introiti ridotti da un’emancipazione collettiva al genere cartaceo: «L’inattività delle librerie e delle biblioteche, che sono il terminale ultimo degli editori, ha generato per conseguenza anche la chiusura delle aziende di promozione e di distribuzione dei libri in tutta Italia, con la conseguenza di un blocco delle vendite di circa l’85%. Solo le vendite via web hanno aiutato, seppur per numeri praticamente risibili, le case editrici a mantenere un contatto con i lettori. Molte case editrici hanno fatto ricorso agli strumenti finanziari previsti dal DCPM Cura Italia, che però non ha ancora attivato le azioni previste».

Un vero e proprio grido d’allarme, che fa da spola a quello di tanti altri uomini di spicco del settore. L’editore Diego Guida, in un’ottica di potenziamento generale del mercato, rilancia quelle che potrebbero essere azioni concrete, in grado di riattivare una domanda momentaneamente stagnata: «L’attivazione di un bonus per dotare di risorse finanziarie le biblioteche pubbliche, comunali e scolastiche per l'acquisto di tutti i titoli prodotti dalle case editrici nel 2020, che garantiranno un beneficio per la comunità e soprattutto le fasce più deboli. Attivare una “Carta Libri” da destinare alle famiglie meno abbienti per gli acquisti di soli libri presso le librerie italiane. E, come avviene per le attività commerciali, è indispensabile dotare una quota del Fondo per sostenere le locazioni dei locali dei Piccoli Editori: per la gestione dei magazzini, delle sedi operative editoriali, in ragione delle superfici occupate semplicemente dimostrando di avere un contratto di locazione registrato».

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Fanta Woman Waterpolo, risultati e classifica dopo la seconda giornata

Seconda giornata in archivio
CLASSIFICA
Ana Squad 159Sam Team 158Franco Boss 172Patatosette 152Papere 85Real Fusion 164Makunouchi Team 162NonSoNuotare 80Sporting Beer...

Salerno All Stars Cup, il 31 marzo la gran finale tra Caffè Motta Sporting Club e AS Sinallagma

di Chiara Napoli
L’epilogo del torneo Salerno All Stars Cup è ormai vicino e in gara rimangono le quattro squadre che si contenderanno l’ultimo step prima...

Salerno, non si ferma all'alt dei Carabinieri: arrestato in possesso di droga

In sella ad una moto non si ferma all'alt dei Carabinieri: finisce in manette. Protagonista della vicenda M.F.E., arrestato dai carabinieri di Salerno con l'accusa di resistenza...

Il Città di Campagna vola in Promozione nel segno degli Invincibili della Prima Categoria

Il tempo passa ma loro non passano mai. Gli Invincibili della Prima Categoria lasciano ancora una volta il segno e conquistano l'ennesimo campionato della loro carriera, questa...

Salerno, ingente furto in un negozio di barbiere

Hanno fatto irruzione in un negozio di barbiere in piazzetta Tafuri a Torrione e dopo aver danneggiato la porta d'ingresso hanno rubato un computer e diversi...

Esposizione straordinaria della Sindone Salernitana: appuntamento dal 2 al 16 aprile, presso la Cattedrale

N.B. RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Il Museo Diocesano “San Matteo” di Salerno, con l'Ufficio Diocesano Cultura e Arte e la Fondazione Alfano I dell’Arcidiocesi di...

Pallanuoto, A2 femminile: Locatelli e Cosenza blindano i play-off, impresa Volturno. Brillanti successi per 2001 Padova e Brescia

Si avvia verso la conclusione della regular season il campionato di A2 femminile. Nel girone Nord la Locatelli Genova mette un altro mattoncino alla sua recente storia blindando...

ODG Consiglio Comunale, Dante Santoro: "Rottamazione Cartelle Soget nostra antica battaglia vinta"

Il nuovo Consiglio Comunale rinnovato per domani a seguito della mancanza del numero legale del Consiglio di lunedì annovera svariati punti all'ordine del giorno, tra cui...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?