Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

I sindaci della Costiera Amalfitana scrivono al premier Conte: «Oltre alla sicurezza sanitaria dobbiamo garantire quella economica»

10/05/2020

I sindaci della Costiera Amalfitana scrivono al premier Conte: «Stiamo garantendo la sicurezza sanitaria ma dobbiamo garantire anche quella economica». L’appello è di Giovannino Di Martino, sindaco di Praiano e Presidente della Conferenza di tutti i sindaci della Costiera Amalfitana. «Da una parte – dice il primo cittadino Di Martino - dobbiamo sicuramente garantire l'arginarsi di fenomeni di espansione del contagio e a tale riguardo in Costiera stiamo lavorando ad una task force di esperti come i virologi che possa affiancare le istituzioni locali, dall'altra però è anche compito di ogni amministrazione garantire il rilancio di un’economia basata integralmente sulla risorsa turistica al fine di tutelare l’integrità sociale, educativa e culturale della comunità. Considerato che ogni Comune ha caratteristiche diverse e che gli strumenti per fronteggiare gli squilibri di gestione non possono essere uguali per tutti, occorre che siano messi a disposizione dal Governo centrale un ventaglio di opportunità per gestire nel miglior modo possibile il grave momento storico. Per questo motivo abbiamo, noi sindaci della Costiera Amalfitana, scritto al Presidente del Governo, Giuseppe Conte».

Rincara il primo cittadino di Minori, Andrea Reale: «La Costiera rappresenta una situazione unica. Vari comuni non hanno avuto casi di Coronavirus. Il segreto? Immediate le misure preventive. Il lockdown, il confinamento, ha offerto l'opportunità di rafforzare opere di tutela ambientale dei canali fluviali e delle acque fluviali a mare a vantaggio della sedimentazione delle meravigliose spiagge». «Al Governo - ha proseguito Di Martino - chiediamo di riconoscere, per il triennio 2020-2022, a ciascun Comune, la quota Imu pari al 7,60% degli immobili di categoria D riservata allo Stato .Tale entrata, in forza del principio di territorialità, ritornerebbe nell’ambito di competenza dell’ente di appartenenza e comporterebbe un incremento delle entrate. Di escludere dall’obbligo di pagamento, unitamente alla quota capitale dei mutui Mef, anche la quota capitale degli altri mutui dell’ente per le annualità 2020. Abbiamo chiesto di rimuovere i vincoli di destinazione a quelle tipologie di entrata che sono già notevolmente pregiudicate nel loro realizzarsi come i proventi derivanti da violazioni al codice della strada, imposta di soggiorno, concessioni edilizie, al fine di poter utilizzare quanto vincolato nell'avanzo di bilancio. Abbiamo chiesto di poter utilizzare quote di avanzo di amministrazione con la possibilità di destinare tali risorse ad interventi necessari ad attenuare la crisi del sistema economico. Prevedere inoltre il fondo anticipazione liquidità per gli enti locali senza porre interessi a carico dell'Ente. Chiediamo di prevedere agevolazioni fiscali a vantaggio degli Enti e di conseguenza degli utenti, anche un fondo di 150.000 euro per tutti i Comuni al di sotto dei 5000 abitanti e di 250.000 euro per i Comuni che hanno più di 5000 abitanti a titolo di parziale ristoro del minore gettito derivante dalle entrate extra - tributarie legate alla risorsa turistica».

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, festa salvezza per il Como. Bologna piange e saluta l'A1, ai play-out la Brizz trova la Florentia. Plebiscito secondo

La prima fase del campionato di A1 femminile si chiude con il diciottesimo turno. La Sis Roma, aritmeticamente certa di chiudere la regular season in testa e quindi ammessa di...

Pallanuoto, Savona in finale di Euro Cup col portiere goleador. Recco a valanga in Champions, Brescia stoppato sul pari

L'attesisissimo derby in semifinale di Euro Cup tra RN Savona e Pallanuoto Trieste non tradisce le attese. Match come l'andata vibrante dai continui saliscendi, lo risolve...

La formazione continua al San Luca, medicina e riabilitazione, con tre convegni accreditati ECM

Il centro medico "San Luca, medicina e riabilitazione" sito a Battipaglia e diretto dalla dottoressa Elisa Vitolo, prosegue la formazione continua per gli operatori sanitari. Il...

Verso il sold out per lo spettacolo di Stefano De Martino

Verso il sold out per lo spettacolo MEGLIO STASERA quasi-one man show conStefano De Martinodi Stefano De Martino e Riccardo Cassini Regia Riccardo Cassini produzione...

XVI Giornata Nazionale del Polline "GNP 2023". In aumento in tutto il mondo le allergie

21 marzo. XVI Giornata Nazionale del Polline "GNP 2023". In aumento in tutto il mondo le allergie. In Italia quasi 10 milioni di casi.
Il 21 marzo e' l'inizio della primavera e...

Lo Showcase della band italo americana THE TAINTED parte da Salerno.

Domenica 19 marzo ore 21:00 alla Stazione Marittima di Salerno Area BAHR è partita lo showcase dei THE TAINTED la band italo...

Maxi truffa sui bonus edilizi, sequestro da 1,7 miliardi: indagati anche nel salernitano

Scoperta una maxi truffa sui bonus edilizi ad Avellino, ma perquisizioni sono state effettuate anche...

Maiori, getta la droga dal finestrino per evitare i controlli: 21enne nei guai

Fermato al posto di blocco prima ha gettato dal finestrino la droga. È accaduto a Maiori nel pomeriggio di lunedì quando un 21enne era alla guida della sua auto...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?