Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Gerardo Biancardi, un salernitano a Londra: "Qui il tempo si è fermato ma il Governo ci aiuta. Quanta nostalgia della Pallanuoto"

05/05/2020

La lontananza pesa ma la responsabilità e la maturità vengono prima di tutto. Lo sa bene Gerardo Biancardi, General Manager salernitano di Vapiano (compagnia di ristorazione tedesca che annovera più di 250 branch nel mondo), ormai da anni trapiantato a Londra. "Sicuramente viviamo una situazione difficile e anche quando si sarebbe potuto, ho deciso di non rientrare per non mettere a rischio la vita dei miei cari nonostante viviamo tutti di ottima salute qui a casa - racconta ai nostri microfoni - Le giornate in pratica si ripetono come se il tempo fosse fermo da mesi e sicuramente questo sta avendo un peso psicologico, però cerco di impegnare il tempo passandolo con mio figlio e mia moglie e tenendomi in forma con un po’ di allenamento. Riguardo il lavoro si vive un clima di incertezza e ancora non si sa quando potremmo ricominciare: al momento mi ritengo fortunato perché rispetto all'Italia il Governo a fine mese ci garantisce l’80% dello stipendio non gravando così sulle compagnie che stanno attraversando un momento davvero difficile, con grandi catene ad aver dichiarato già bancarotta".

Ma naturalmente non tutto è oro quello che luccica: "Il modello Italia è stato esemplare, c'è un abisso con quello inglese. In pratica un vero è proprio lockdown non è mai esistito in Uk, la gente gira liberamente da mesi senza precauzioni e purtroppo tutte le news o immagini che arrivano da qui non dicono il vero. Solo chi ci vive può dirlo e nel mio caso ribadisco che qui non è mai esistito e puoi girare liberamente senza che nessuno ti dica niente", ha proseguito Biancardi.

L'attenzione, poi, si sposta inevitabilmente sulla sfera dei ricordi che la quarantena ha aiutato molti a riaffiorare a suon di foto, video e challenge. Tra pochi giorni ricorreranno i cinque anni dall'ultima partita alla "Vitale" dello storico ex capitano della RN Salerno nonchè allenatore delle giovanili giallorosse: "Spesso mi capita di rivedere il video dell'ultima partita e sicuramente non manca mai la commozione con un pizzico di rammarico per non aver potuto proseguire la carriera in Italia, ma ho fatto una scelta di vita che ad ora sta ripagando dandomi la possibilità di dare a mio figlio un futuro certo. Qui in Inghilterra la Pallanuoto è diversa, è uno sport amatoriale. Ho cavalcato i palcoscenici inglesi per i primi due anni fino ad arrivare alle Final Four per lo scudetto poi ho dovuto lasciare perché mia moglie era in dolce attesa e il lavoro portava via molto tempo. Come già accennato, ad oggi mi alleno quando posso cercando di rimanere in forma".

Senza dimenticare le origini ed i compagni di sempre: "Seguo sempre la Rari, non nascondo un pizzico d'invidia nel vedere alcuni dei miei ex compagni essere arrivati lì dove per un soffio io non ci sono riuscito ma allo stesso tempo sono contento perché Salerno lo merita. Prima che il Covid stoppasse tutto. la Rari stava facendo un grande campionato e penso che se la stagione riprenderà avranno tutte le carte in regola per una facile salvezza e perché no ambire a una posizione nella griglia play-off. Tuttora sento i miei ex compagni e durante questa quarantena abbiamo avuto modo di videochiamarci, coinvolgendo un po’ tutti coloro che hanno fatto parte della Rari che fu".

In conclusione, una riflessione generale sul momento storico-sportivo vissuto dallo sport che lo ha visto per anni grande protagonista: "La Pallanuoto è cambiata tanto dando molto spazio ai giovani e questo è importante, anche il lato economico ha influito con tante società gloriose in difficoltà, vedi Posillipo - la chiosa di Gerardo - Col tempo si è dato più spazio a velocità e fisicità togliendo forse un po’ di fantasia e si vedono meno spesso giocatori estrosi come i vari Uskokovic, Kasas che davano quel pizzico d’estro in più alla Pallanuoto". 

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Under 15, arbitro aggredito al "Settembrino". Le scuse dello Sportland Nola: "Ci dissociamo da ogni forma di violenza"

Torna teatro, suo malgrado, di violenze che riportano la memoria indietro nel tempo il campo sportivo "Settembrino" di Fratte. Questa mattina, al termine del match valevole per...

Seconda Categoria, l'Etruria vince il derby e allunga in vetta. Poker Picentia, ininfluente ko per il Club Pontecagnano

Ventiduesima giornata di capitale importanza nell'economia del girone I del campionato regionale di Seconda Categoria. Nell'ennesimo derby di Pontecagnano Faiano, la Pol....

Longobarda Salerno, divisa la posta in palio con l'Intercampania: decisiva un'autorete

Termina 1-1 il match tra Longobarda Salerno ed Intercampania al Nuovo Centro Sportivo di Casignano nell'incontro valevole per la 22a giornata del girone H di Seconda Categoria....

Atletico Nuceria-Olympic Salerno 0-1. Un piazzato di Cataldo tiene in corsa i colchoneros

Arriva l'atteso riscatto dell'Olympic Salerno dopo le battute d'arresto nei derby con Baronissi e Guiscards. Nella quartultima giornata del girone G del campionato di Prima...

Cavese, blitz di platino a Foggia. Le pagelle: Verde decisivo, uno straripante Chiricò incanta, Vigliotti sottotono

di Massimiliano Catapano
La Cavese sfata un tabù e conquista per la prima volta nella sua storia un successo sul campo del Foggia, imponendosi per 1-0 grazie a un goal...

Cavese, semaforo Verde a Foggia: impresa storica, prima vittoria allo "Zaccheria"

di Massimiliano Catapano
La Cavese scrive una pagina storica della propria avventura calcistica, espugnando per la prima volta lo stadio "Pino Zaccheria" e superando di misura...

Pallamano, sedicesimo hurrà stagionale per la Jomi Salerno: Brixen ko e play-off in cassaforte

La Jomi Salerno batte Brixen e ottiene il sedicesimo successo stagionale in campionato nell'ottava giornata di ritorno del massimo campionato femminile. 31-17 il risultato...

Pallanuoto, il solito Recco si porta a casa l'ennesima Coppa Italia. Brescia terzo dai 5 metri

La Pro Recco si aggiudica la Coppa Italia Unipol per la diciottesima volta. L'epilogo tutto ligure con la RN Savona vede i campioni d'Italia (foto Carlo Di Santo) prevalere 11-5...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?