Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salerno ed Eboli piangono il maestro organista Matteo Iannone e l'ex sindaco Giovanni Pirone

02/05/2020

Il Maestro Matteo Iannone, organista del Pontificio Santuario di Pompei, compositore, direttore di coro, pianista, ci ha lasciato in un giorno particolare, il I maggio. Io credo nella coincidenza delle date e Matteo Iannone non si è mai fermato, nella sua vita dedita alla didattica musicale, presso i conservatori di Roma, Perugia, Reggio Calabria e Salerno, nonché, presso la scuola da lui stesso fondata in Via Duomo, il Setticlavio. Il Setticlavio è stato per oltre vent’anni un vero e proprio laboratorio musicale, con gli insegnamenti dei vari strumenti, supportata da una fiorente casa editrice, un coro di voci miste e l’offerta anche di una vera e propria stagione musicale. Ricco il catalogo di manuali di didattica e musica liturgica, elaborazioni corali di classici napoletani, sussidi didattici e, l’ultima grande opera, composta nel 2013, un oratorio dedicato alla figura di Bartolo Longo, il beato fondatore del santuario della Madonna del Rosario di Pompei.Un oratorio sacro, quello composto da Matteo Iannone, con il testo di monsignor Baldassarre Cuomo, strutturato per Soli, Coro e Orchestra. La prima esecuzione dell’oratorio - inserita nel programma dei festeggiamenti per il decimo anniversario dell’elevazione di Pompei a Città per decreto del Presidente della Repubblica Ciampi - vide la partecipazione dell’orchestra “I solisti di Napoli”, del coro polifonico Jubilate Deo diretto da Gianmichele D’Errico, con la partecipazione straordinaria dell’attrice Claudia Koll come voce recitante. (da Cronache del 2 Maggio)

LUTTO ANCHE AD EBOLI

Eboli piange un altro figlio illustre, Giovanni Pirone, sindaco di Eboli nei primi anni sessanta. Classe 1932, studiò giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli, dove si laureò. Divenne avvocato e poi ha svolto la sua professione di civilista senza soste. Proveniente dall’Azione Cattolica, si iscrisse, sin dalla prima giovinezza alla Democrazia Cristiana, nel quale militò fino al suo scioglimento. Nei primi anni Sessanta divenne segretario della sezione di Eboli e sotto quel simbolo fu eletto Sindaco della città. È stato un punto di riferimento sia per la sua esperienza amministrativa, sia per le sue competenze professionali. Attento conoscitore della cultura e della storia di Eboli, Giovanni Pirone ha contribuito a scriverla, cogliendo i frutti di un passato che non può non appartenerci, ma con uno sguardo rivolto alle dinamiche di una società in continuo mutamento. Oltre che per il suo contributo umano, professionale e politico, la comunità ebolitana lo ricorda anche per il suo contributo culturale: infatti egli è autore anche di diverse pubblicazioni tra cui ricordiamo “Un Amore a Napoli” del 2013 e “Il Farmacista” del 2017.

Salerno - Cronaca -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Basket, l'Angri si ferma a gara 3: la Scandone Avellino viola il PalaGalvani e passa il turno

Non riesce una nuova impresa all’Angri Pallacanestro. I ragazzi di coach Francesco Chiavazzo vengono sconfitti 60-67 dalla Scandone Avellino, nella decisiva gara 3 dei...

Piccolo Stadio Red Lions, mister Belmonte: "Il nostro punto di forza è stato il gruppo. Ora vogliamo alzare l'asticella"

di Massimiliano Catapano
Il campionato di Seconda Categoria - girone H, stagione 2024/2025, ha segnato l’esordio ufficiale dei Piccolo Stadio Red Lions in questa...

Regata delle Repubbliche Marinare, ad Amalfi doppio trionfo di Genova

Per la prima volta in 70 anni Genova si aggiudica il double ad Amalfi, nella Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. L'imbarcazione ligure vince anche la regata...

Gaianese, lascia mister Ascolese: "Dispiace non aver raggiunto l'obiettivo ma campionato comunque positivo"

Inizia a movimentarsi il calcio della Valle dell'Irno in vista della prossima stagione agonistica. Dopo l'amara eliminazione in Semifinale play-off del girone H di Seconda...

Baronissi Calcio, fine di un'era: saluta il dg Scarano. Al passo d'addio anche Voccia, Rago e Abate

Al termine di una stagione positiva contrassegnata dal sesto posto nel girone G di Prima Categoria e dalla disputa delle Semifinali di Coppa Campania, il Baronissi Calcio chiude...

Salernum Baronissi, si dividono le strade con mister Polverino e il ds Scudiero

Archiviata la salvezza diretta senza necessità dei play-out, il Salernum Baronissi cambia pelle in vista della prossima stagione agonistica. E' ufficiale la separazione...

Battipagliese-Castel San Giorgio 2-0. Tedesco e Ripa spingono le zebrette ai play-off nazionali

Nella finale play-off di Eccellenza Campania, girone B, la Battipagliese batte per 2-0 il Castel San Giorgio ed accede agli spareggi nazionali. Si inizierà...

Calcio a 5, la Libertas Sala Consilina dei record porta a casa il titolo provinciale Under 15

Campioni provinciali da imbattuti. La Libertas Sala Consilina appone la ciliegina sulla torta ad una stagione da ricordare e alza al cielo la Coppa da trionfatore del campionato...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?