Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Da Dubai un messaggio di speranza per Salerno: "Le restrizioni qui hanno funzionato. L'emergenza finirà"

30/04/2020

di Giuseppe Vitolo

«Considerando che qui si inizia a respirare un’aria di ritrovata libertà, anche se l’emergenza è ancora in corso, voglio mandare un messaggio di incoraggiamento a resistere ancora e che presto, o tardi, l’emergenza finirà». Parola di Luca Marini, un salernitano a Dubai (non è l'unico della nostra città rappresentanta anche dall'assistant manager di una nota compagnia alimentare Domenico Di Muro). Un monito che sa di ottimismo, di positività, di speranza. Quella speranza intravista come un bene prezioso da mettere in valigia, prima di una partenza che non era viaggio di piacere ma possibilità di nuova vita. Dagli Emirati Arabi con amore, quell’amore mai sopito verso la sua Salerno.

Il Coronvirus non ha latitudini ed è giunto d’impatto anche nella Terra degli Sceicchi, nuova frontiera di agiatezza e lusso che recluta giovani di spicco per proiettarli in un’era futuristica e modernista. Il mondo si ferma e gli Emirati Arabi fronteggiano, a loro modo, la quarantena e la mancanza di libertà improvvisa. Quella di Luca è una testimonianza che fa riflettere: «Le misure qui sono state implementate più tardi rispetto alla situazione italiana – afferma l’ingegnere salernitano –, e nella fase del picco sono state fatte rispettare in maniera più rigorosa, imponendo pene molto severe per chi non avesse avuto intenzione di rispettarle. Di sicuro il lockdown è durato molto meno di quanto stia perseguendo nel nostro Paese, complice l’inizio del Ramadan e la preparazione di ospedali da campo per fronteggiare l’emergenza».

Giunto lo scorso giugno nella nuova Terra promessa del terzo millennio, Luca ricopre il ruolo di Ingegnere civile e Project Manager presso la multinazionale ATM – Applied Technology e Management, società di ingegneria americana. L’impatto è stato devastante, positivamente parlando. Un ambiente inesplorato e prezioso, che ha dovuto chiudere le sue porte d’improvviso, ma che è - allo stesso tempo - contraddistinto da una forte indole multiculturale: «Ambientarsi è stato più facile del previsto – prosegue Luca –, Dubai è un mix di nazionalità e culture diverse. Gli expat sono l’80% della popolazione, per cui la cultura araba per quanto forte e visibile è stemperata dalla presenza di tante persone con background differenti che convivono nel rispetto reciproco. Con l’avvento del virus l’import di nuovi lavoratori stranieri si è momentaneamente arenato, ma il governo sembra intenzionato ad allentare le misure estreme delle scorse settimane: con l’inizio del Ramadan, è divenuto possibile uscire - solo per casi di necessità - muniti di mascherine, mentre gli uffici stanno riprendendo le attività consentendo l’ingresso al massimo del 30% dei lavoratori».

Ed anche Luca ha avuto a che fare con restrizioni imposte sulla propria pelle. Il brillante ingegnere salernitano snocciola un retroscena che ben inquadra lo status avanguardistico della lotta al virus in terra araba: «Già prima che le prime misure di lockdown fossero implementate qui a Dubai, mi trovavo con mio fratello che era venuto a trovarmi e che aveva contratto la febbre alta durante la sua permanenza. Ci recammo in ospedale per effettuare un tampone, che diede fortunatamente esito negativo. Le autorità ci hanno costretto a rimanere a casa in quarantena. Dopo questo episodio le misure sono state sempre più restrittive nei nostri riguardi, fino ad arrivare a concedere permessi di uscita tramite app una volta ogni tre giorni».

Questa è la Dubai di Luca Marini, che ha reagito al blocco Covid-19 e che prova a riacquistare la sua quotidianità. Meno di cento decessi constatati in tempi di pandemia e tanta voglia di ritornare ad incarnare la finestra sul mondo che molti sognano di raggiungere.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?