Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Il Coronavirus ed il restyling della movida salernitana

30/04/2020

di Andrea Bignardi - L'Ora di Cronache

Come cambierà la movida? E' forse ancora presto per dirlo, ma sicuramente occorrerà dimenticare alcuni dei paradigmi che l'hanno contraddistinta nel corso degli ultimi anni. I cocktail bar del capoluogo, nell'attesa di una ripartenza che appare ora più che mai quasi impossibile o, quantomeno, a dir poco rivoluzionaria. Una marcia in più, probabilmente, l'avranno i locali con dehors o comunque quelli che garantiscono il maggior distanziamento sociale. Ad avere la peggio, invece, i bar tendenzialmente chiusi ed intimi. Come il Black Monday, il primo speak easy salernitano che ha fatto degli spazi ristretti e della convivialità coltivata al loro interno, un vessillo. "In questa fase per quanto riguarda la mia attività posso dire solo che è fondamentalmente molto difficile da conciliare con il distanziamento sociale - afferma il titolare Danilo Bruno - E' basata su rapporti di vicinanza anche molto intimi, data la situazione del locale". Vinceranno, dunque, coloro che sapranno sfruttare gli spazi all'aperto. Ma chi non potrà fruire degli ambienti esterni dovrà comunque provare a riscoprire l' "arte dell'arrangiarsi". "Si renderà possibile forse anche la prenotazione dei cocktail attraverso applicazioni specifiche o Whatsapp in modo da ridurre i tempi d'attesa e ridurre gli assembramenti al bancone ed ai tavoli - continua - sono idee che volendo si possono mettere in pratica, ma la condizione necessaria e sufficiente è che il locale abbia quantomeno uno sbocco all'aperto".

"Sicuramente dovremo organizzare i nostri spazi per cercare di lavorare il più possibile inserendo più tavoli possibili - afferma Michele D'Elia, co-titolare del popolarissimo Nice - Ma la capienza del nostro spazio sia interno che esterno resta tutto sommato quello: sicuramente ci aspetta una riduzione del lavoro che non so fino a che punto possa essere sostenibile e quanto possa attrarre la clientela". Ci si ritroverà, dunque, a fronteggiare da un lato i clienti che saranno scarsamente inclini a stare a queste regole, dall'altro alla necessità di sostenere l'azienda con queste restrizioni. "Pensare a un sabato con un quarto dei clienti non è affatto semplice, considerati i costi molto più elevati da sostenere". Uno spiraglio, in tal senso, potrebbe essere rappresentato dalla proposta, avanzata dall'assessore Dario Loffredo, di raddoppiare gli spazi a disposizione per il posizionamento dei tavoli. "Ma non può essere l'unica soluzione - aggiunge - Sarebbe utile per venire incontro sia alle direttive che a noi commercianti sostenere la possibilità di installare dei banconi esterni, altrimenti ci ritroveremo ad affrontare spese relative a due mesi perduti senza alcun supporto".

"Attendiamo un protocollo nazionale con le linee guida in modo da comprendere come adattarci. Ogni locale è diverso e si adatta in modo diverso - commenta invece Mario Ventura, titolare dell'Emmanuel Cafè, frequentatissimo bar sito sul Corso Vittorio Emanuele, a due passi da piazza Portanova - In questa fase di ripartenza chi avrà un dehor esterno potrà dare un servizio differente rispetto a chi serve i drink solo all'interno". Ventura, che è anche presidente di Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), ha inoltre condiviso l'idea avanzata da alcuni esponenti della sua categoria e successivamente rilanciata dall'assessore Loffredo. "Valuteremo in primis di richiedere maggiore spazio laddove ce ne sia la possibilità - commenta - Poter godere di uno spazio maggiore, per i dehors che possano attivarlo può cosi garantire lo stesso numero di tavoli e di coperti. Seguiremo questo tipo di input che può sicuramente essere un'opportunità. Il problema vige soprattutto quanto riguarda gli spazi interni". Qualche perplessità resta ancora per la vendita al bancone, che sicuramente non sarà riattivata nel mese di maggio: anche il caffè sarà servito esclusivamente al tavolo in una prima fase. "Ci andremo piano i primi tempi, in primis servendo esclusivamente ai tavoli. In base all'andamento dell'emergenza e agli sviluppi dell'epidemia ovviamente si valuteranno i provvedimenti da adottare".

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?