Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Tennis, il punto sugli impianti sportivi a Salerno e dintorni

29/04/2020

di Francesco La Monica *

Negli ultimi anni, in Italia, il tennis è diventato uno degli sport più seguiti e praticati. Sono moltissimi, infatti, coloro che preferiscono il tennis come alternativa a qualsiasi attività sportiva. Una partita di tennis, ad esempio, può essere paragonata ad alcune ore di intensa palestra, ma decisamente più avvincente e appassionante della semplice seduta di allenamento trascorsa “in solitaria”. Quando si gioca a tennis, inoltre, s’instaura sempre una piccola sfida tra gli appassionati (in continuo aumento) che lo praticano. Quel pizzico di agonismo e di competizione che, oltre all’attività fisica da cui è possibile trarre benefici, rappresenta il puro divertimento che pochi altri sport individuali offrono.

La competizione del gioco, infatti, fa da vero e proprio aggregante sociale “incentivante”. Inoltre, il tennis può essere praticato da tutti senza limiti di età, salvo, ovviamente, quelli fisici. Piace soprattutto perché si gioca tra amici nel “dopolavoro” o nelle pause, diventando anche un motivo d’incontro nel classico “appuntamento fisso” con l’avversario di turno. In più, negli ultimi anni, sono tantissimi i giovani che, anche a Salerno, hanno scelto di avvicinarsi a questa disciplina. Disciplina che, sempre più spesso, viene preferita agli sport cosiddetti “maggiori” come, ad esempio, il calcio.

Per quanto concerne la realtà salernitana, l’offerta è piuttosto ampia. In città, è possibile giocare presso il Tennis Club Salerno di via Carlo Liberti, nella zona orientale del capoluogo. All’interno, sono presenti due campi in cemento all’aperto. Previsti corsi di tennis per bambini e principianti di ogni età con istruttori riconosciuti dalla FIT. Stesso modus operandi e stessa tipologia di struttura del Circolo Tennis Salerno di via Lungomare Tafuri. Al centro della città, invece, è possibile recarsi presso il circolo l’A.S.D.P.Dopolavoro Ferroviario di Salerno. La struttura è provvista di due campi, uno in terra battuta e un altro in cemento, entrambi dotati di copertura.

Spostandosi, non di molto, in provincia, l’offerta appare ancor più variegata. Al circolo tennis La Sequoia (Capezzano), la struttura prevede un campo in erba sintetica, rinnovato appena un anno fa, usato solo ed esclusivamente per il tennis e non polivalente. Il campo, coperto nei mesi invernali, è provvisto di un pallone pressostatico che successivamente, nei mesi estivi, viene rimosso. L’organizzazione prevede dei corsi per bambini, che si tengono il martedì e il giovedì dalle 15 alle 18. Di sera, invece, anche su appuntamento, sono previsti corsi per adulti (sia agonisti che principianti) e lezioni individuali. Al circolo Le Querce, ad Ogliara, la struttura contiene cinque campi da gioco così distribuiti: due, coperti, in terra battuta, due in erba sintetica e uno in cemento. Si svolgono corsi tradizionali di tennis per i più piccoli e per i principianti, nonché riservati al settore agonistico.

Per quanto riguarda la “Provincia Sud”, al Tennis Club Fiore di Campigliano, la struttura è provvista di tre campi coperti in terra rossa. La scuola tennis, al momento, ospita oltre 60 ragazzi, 20 dei quali cosiddetti agonisti. In più, sono previsti anche corsi per adulti e lezioni individuali e di gruppo. All’Accademia Tennis Salerno Le Malche di Giffoni Sei Casali, la struttura è composta da 5 campi cosí divisi: due coperti in terra battuta, due scoperti, sempre in terra battuta, ed uno scoperto in erba sintetica. Al suo interno, vi è anche uno spazio per l’atletica, una piccola palestra per l’allenamento del settore agonistico ed una stanza deputata agli incontri di parte psicologica sempre per il settore agonistico. Si svolgono regolarmente corsi di tennis per bambini, ragazzi ed adulti di ogni livello. Ultimo, ma non ultimo, il Terzo tempo Village di San Mango Piemonte, dotato di due campi coperti di superficie di ultima generazione, la stessa impiegata agli Australian Open. L’organizzazione prevede una scuola tennis per ragazzi dai 5 ai 18 anni e una di mini tennis riservata ai bambini dai 5 ai 9 anni, oltre ai corsi per adulti e lezioni private.

Uno sport, dunque, analizzando il margine tra domanda ed offerta, in costante crescita anche nel salernitano. Tante strutture, la maggior parte delle quali nuove di zecca, che offrono un ottimo servizio all’utenza che, senza dubbio alcuno, ha solo l’imbarazzo della scelta.

* redattore Cronache e Salerno Sport 24

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Libri, a Palazzo Pinto la presentazione di “Donne in Rosso” di Cesarina Ansalone ed Elvira Venosi

Si terrà a Salerno a Palazzo Pinto, nella prestigiosa Pinacoteca Provinciale, martedì 29 aprile alle 17.30 la presentazione del libro "Donne in Rosso", Printart...

Cavese, Maiuri detta la linea: "Contro il Sorrento in campo solo chi ha meritato, vogliamo chiudere alla grande"

di Massimiliano Catapano
Ultima vigilia di campionato e clima di massima concentrazione in casa. Vincenzo Maiuri (foto Cavese 1919), intervenuto sabato pomeriggio in conferenza...

Giallo a Mercato San Severino: Carmela Quaranta trovata senza vita in casa, segni sul collo e cellulare scomparso

di Massimiliano Catapano
La comunità di Mercato San Severino è ancora sotto shock per la tragica e misteriosa scomparsa di Carmela Quaranta, 42 anni, ritrovata...

Basket, last dance per la Power Salerno. A Capriglia quadrangolare giovanile prima del match con San Severo

Domenica 27 aprile alle ore 18, al Pala "Carmine Longo" di Capriglia, la Power Basket Salerno chiude la sua splendida regular season di Serie B Nazionale affrontando la...

Salerno Beach Soccer, nasce la squadra che parteciperà al campionato di Serie B: Sannino l'allenatore

È ufficiale: Salerno scrive una nuova pagina di sport. Dopo tanto lavoro, passione e determinazione, finalmente il progetto (partorito durante le ultime edizioni del...

Pallanuoto, A2 femminile: la Locatelli scappa, Sori fermato a Milano. Blitz da primato Nautilus, Volturno e Bologna restano al passo

Non risente della sosta prolungata per i funerali di Papa Francesco il campionato di A2 femminile che, come da programma, tornerà in vasca direttamente il 4 maggio con la...

Pallamano, la Genea Lanzara si gioca la salvezza con Mascalucia: al via la serie play-out

Archiviate le festività pasquali, è tutto pronto in casa Genea Lanzara per le sfide clou della stagione in corso. I salernitani, conclusa la regular season del...

Scherma, giovani e Master della Nedo Nadi Salerno in luce da Nocera a Vercelli

Da Nocera a Vercelli successi e soddisfazioni per gli schermidori del Vestuti. Ben tre diverse competizioni hanno visto impegnati nelle ultime settimane gli atleti della Nedo...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?